Dove parcheggiare gratis al Museo Egizio di Torino?

Puoi parcheggiare gratis fuori dal centro storico e prendere un mezzo di trasporto pubblico fino al museo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkingmycar.it

Dove parcheggiare per visitare il Museo Egizio di Torino?

Il parcheggio più vicino al Museo Egizio è il parcheggio Roma – San Carlo – Castello, che ha gli ingressi veicolari da: piazza Castello (angolo via Viotti); piazza Carlo Felice; via Lagrange. È aperto 24/24. Per tariffe e ulteriori informazioni, cliccare qui.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Dove posso trovare parcheggio gratuito a Torino?

A Torino il parcheggio è gratuito in alcune zone della città come quella Sud, che parte da Santa Rita ed arriva sino a Mirafiori Sud. Una zona gratuita è quella che si trova intorno allo stadio Olimpico, dalla quale si può raggiungere comodamente il centro città servendosi del servizio tramviario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Dove posso parcheggiare la mia auto per visitare Torino?

TUTTI I PARCHEGGI PUBBLICI IN STRUTTURA E A BARRIERA
  • ROMA - SAN CARLO - CASTELLO - Piazza Carlo Felice, via Gobetti e piazza Castello ingresso in ZTL - Linee Star - gestito da GTT e ACI - 802 posti auto.
  • EMANUELE FILIBERTO - piazza Emanuele Filiberto - ingresso in ZTL - TELEPASS - gestito da APCOA - 210 posti auto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Come entrare gratis al Museo Egizio di Torino?

COMPLEANNO: ingresso gratuito in Museo il giorno del proprio compleanno. Per usufruire della gratuità è necessario esibire in biglietteria un documento di identità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Museo Egizio di Torino - Superquark 10/07/2019

Dove posso lasciare gli zaini al Museo Egizio di Torino?

Non è possibile depositare ombrelli e bagagli di grandi dimensioni. Per accedere al Museo e per garantire la sicurezza di tutti, è obbligatorio passare da un controllo borse, posto prima dell'ingresso della biglietteria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Come vestirsi al Museo Egizio?

Il modo migliore di vestirsi per le visite turistiche

Pantaloni lunghi di cotone e camicie a maniche lunghe di cotone sono l'ideale per visitare i siti turistici mozzafiato dell'Egitto, come le leggendarie Piramidi di Giza e il magnifico complesso dei Templi di Abu Simbel.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su egypttoursplus.com

Quando non si paga il parcheggio a Torino?

A Torino la sosta a pagamento è in vigore dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 19.30 e gli unici esentati sono i portatori di disabilità e i residenti, che possono usufruire di tariffe speciali a loro dedicate in abbonamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sixt.it

Dove parcheggiare a Torino senza entrare in ZTL?

E' ubicato in corso Re Umberto nel tratto compreso tra corso Matteotti e via Arcivescovado, con ingresso ed uscita sia in via Arcivescovado sia in corso Matteotti. I gates posti in corso Matteotti possono essere utilizzati dai fruitori che non hanno titolo ad accedere in zona ZTL.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Quanto costa il parcheggio in piazza Carlo Felice a Torino?

Tariffa oraria euro 1,70 dalle 8.00 alle 24.00 con sosta massima di 2 ore in: piazza Carlo Felice settore laterale est.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Dove parcheggiare per andare al Museo del Cinema di Torino?

  • Garage La Mole. €62 ore. 3 min.
  • Parcheggio Aldo Moro. 470 posti. €2,902 ore. 6 min.
  • Autorimessa Albertina. 120 posti. 7 min.
  • Via delle Rosine, 3. 27 posti. 9 min.
  • NH Collection Piazza Carlina. 25 posti. €302 ore. 12 min.
  • Autoplana. 60 posti. €6,202 ore. 13 min.
  • Vittorio Park. 618 posti. €3,602 ore. 14 min.
  • Valdo Fusi. 458 posti. €3,202 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkopedia.it

Quando è attiva la ZTL a Torino?

La ZTL Centrale è in vigore dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 10.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Quanto costa il parcheggio giornaliero a Torino?

la zona a tariffa ordinaria, dove la sosta costa € 1,50/h oppure € 10 al giorno; la zona a tariffa ridotta, dove il parcheggio si paga € 1,30/h o € 9 al giorno; e infine, la zona a tariffa smart, che ha tariffe di € 1/h oppure €7 al giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parclick.it

Quanto costa il biglietto di ingresso al Museo Egizio di Torino?

Biglietto intero adulti: 19,00 euro (include ingresso, prevendita e diritti di agenzia on line). Biglietto Ridotto: riservato ai visitatori tra i 15 e i 17 anni e ai giornalisti con tessera in corso di validità. Biglietto Junior: riservato ai visitatori tra i 6 e i 14 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketstorino.com

Come funziona l'audioguida del Museo Egizio di Torino?

L'audioguida è gratuita. Portate con voi le cuffie o acquistatele presso la Biglietteria. Sono percorsi di visita tematici in cui, accompagnati dalle nostre guide potrete scoprire la collezione del Museo, abitudini e costumi della vita quotidiana degli antichi egizi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Cosa non perdere al Museo Egizio di Torino?

I 10 reperti da non perdere al Museo Egizio di Torino
  • Il Libro dei Morti di Iuefankh.
  • Statua di divinità femminile (Hathor o Iside), cosiddetta "Iside di Copto"
  • Tunica plissettata.
  • L'Ostrakon della Ballerina.
  • Cappella di Maia.
  • Parrucca di Merit.
  • Statua di Ramesse II.
  • Statua di Seti II.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finestresullarte.info

Dove parcheggiare a Torino per il Museo Egizio?

  • Buonaparte Parking. 200 posti. 11 min.
  • Garage Arena. 45 posti. 13 min.
  • Autosilo Pontaccio. 50 posti. 15 min.
  • Piazza Santi Pietro e Lino. 11 posti. 16 min.
  • Garage Meravigli. 50 posti. €122 ore. 16 min.
  • Brera 3 Parking. 40 posti. 17 min.
  • Garage alle Grazie. 350 posti. 20 min.
  • Bulgari Hotel Milano. 45 posti. €202 ore. 21 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkopedia.it

Dove lasciare la macchina per andare in centro a Torino?

Il parcheggio ha gli ingressi veicolari da: piazza Castello angolo Via Viotti, piazza Carlo Felice, via Gobetti. Le uscite veicolari sono da: piazza Carlo Felice, via XX Settembre, via Alfieri e via Viotti. Il parcheggio sotterraneo Roma - San Carlo - Castello è aperto 24 ore su 24.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torinotoday.it

Quanto è la multa per ZTL Torino?

La sanzione prevista in caso di violazione del divieto di accesso nella ZTL a Torino parte da circa 80 euro e può arrivare a diverse centinaia di euro, in base al tipo di veicolo e al tipo di violazione commessa. A questa cifra va sommato il costo della spesa di accertamento e notifica, ovvero circa 14 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sixt.it

Quando sono gratuiti i parcheggi a Torino?

Nelle aree ospedaliere di Torino (Oftalmico, Valdese, Maria Vittoria, Molinette, Mauriziano, San Giovanni Vecchio, Gradenigo) il termine della sosta a pagamento è anticipato alle ore 18:30. Le strisce blu sono gratuite la domenica e nei giorni festivi, salvo se diversamente indicato sulla segnaletica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Quando è sospesa la zona blu a Torino?

Parcheggi a Torino, per due settimane non si paga la sosta nelle strisce blu: le date di agosto. A Torino nelle settimane centrali di agosto 2024 verranno sospese le limitazioni alla circolazione previste dalle 7,30 alle 10,30 nella ZTL Centrale e si potrà sostare nelle “strisce blu” senza dover pagare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su torinotoday.it

Quanto costa la multa per il parcheggio a Torino?

A seguito delle modifiche introdotte dal nuovo Codice della Strada, sono in vigore le nuove sanzioni legate alla sosta a pagamento. La sanzione per il mancato pagamento di € 42,00 viene maggiorata di un importo pari al pagamento della sosta di un'intera giornata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Dove mangiare vicino al Museo Egizio di Torino?

Ristoranti vicino a Museo Egizio
  • El Pan D'Na Volta SRL. 155 recensioni. N. ...
  • Planet Risto Cafe. 115 recensioni. N. ...
  • Gelateria Pepino. 970 recensioni. N. ...
  • Panfé 24 recensioni. N. ...
  • Guido Gobino. 1.230 recensioni. N. ...
  • Tabui Ristorante Tartufi. 259 recensioni. N. ...
  • Crostone.it. 416 recensioni. N. ...
  • + Di Un Gelato. 618 recensioni. N.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quando si entra gratis al Museo Egizio di Torino?

Martedì d'estate: visita e ingresso gratuiti ogni martedì per gli over 70 - Museo Egizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Come vestirsi per vedere le piramidi?

Non esiste un dress code obbligatorio per visitare le piramidi di Giza, Saqqara o Dashur. La scelta ideale è optare per abiti leggeri, larghi e traspiranti e, considerando la cultura locale, è consigliabile un abbigliamento moderatamente conservativo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su egypttoursplus.com