Dove parcheggiare a Innsbruck mercatini di Natale?
Parcheggi: E' disponibile il terminal degli autobus Hofgarten (ca. 5 minuti a piedi dal centro storico) all'indirizzo: Kaiserjägerstraße, 6020 Innsbruck (tel. +43 512/53 56-770). E' aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00: l'entrata/uscita è possibile 24 ore su 24.
Dove posso parcheggiare per i mercatini di Natale ad Innsbruck?
Arrivati in città, a Innsbruck, bisogna sapere che l'unico parcheggio adibito anche per i camper è il parcheggio dello stadio del ghiaccio.
Dove conviene parcheggiare a Innsbruck?
Il nostro consiglio: sfruttate l'offerta Park & Ride (P & R) del parcheggio presso lo stadio Tivoli dove potete lasciare l'automobile per tutto il giorno a una tariffa fissa. La corsa con i mezzi di trasporto pubblici all'interno della rete urbana è già inclusa nella tariffa per cinque persone.
Quanto costa il parcheggio a Innsbruck?
Il costo è di circa 20 euro per un periodo di parcheggio di 24 ore.
Cosa serve per andare a Innsbruck in macchina?
Con la macchina a Innsbruck
Se viaggiate sulle autostrade a Innsbruck, rispettate l'obbligo del bollino autostradale (Vignette) i veicoli che non espongono un bollino valido sul parabrezza vengono multati.
Tour dei Mercatini di Natale a Innsbruck: Maria-Theresien-Strasse, Bergisel, Wilten e St. Nikolaus
Come posso arrivare ad Innsbruck senza vignetta?
L'alternativa è continuare l'autostrada, pagare il pedaggio del ponte Europa e poi prendere l'uscita a Innsbruck Sud per non pagare la vignetta (corretto?) per il ritorno da Innsbruck si prende la 182, si entra Innsbruck Sud non si paga la vignetta (e si paga il pedaggio del ponte).
Quanto costa la vignetta per andare a Innsbruck?
Vignette autostradali in Austria: regole e costi
10 giorni: Ideale per brevi soggiorni, ha un costo di circa 12,40 euro per i veicoli leggeri. 2 mesi: Adatta per soggiorni più lunghi, costa circa 31,10 euro. 1 anno: Perfetta per chi utilizza frequentemente le autostrade austriache, costa circa 103,80 euro.
Come funzionano i parcheggi in Austria?
Strade di parcheggio:
È possibile parcheggiare a pagamento in una strada di parcheggio senza limiti di tempo. Le strade di parcheggio sono contrassegnate da una "P" in un cerchio verde e da una linea verde. Se si passa sopra la "P", ci si trova in una strada di parcheggio, nota anche come zona verde.
Quanto ci vuole per girare Innsbruck?
Considerate le sue dimensioni ridotte, è facile visitare Innsbruck in un giorno. Se, però, si vogliono scoprire con calma anche i dintorni e salire sulle montagne circostanti, allora la visita può tranquillamente essere prolungata di due o tre notti.
Cosa comprende la Innsbruck Card?
Nei dintorni di Innsbruck
Ottieni la city card per Innsbruck e goditi tutto ciò che questa meravigliosa città ha da offrire: accesso a musei, attrazioni, funivie e autobus Hop-on Hop-off. Con tutti i biglietti d'ingresso e i mezzi di trasporto a disposizione, potrai andare in giro per la città.
Come è la strada per andare a Innsbruck?
Per raggiungere Innsbruck, si deve percorrere l'autostrada del Brennero (A22) fino al confine con l'Austria. Poi si continua sull'autostrada austriaca, attraversando il Ponte Europa. Un magnifico ponte alto ben 190 metri (uno dei più alti d'Europa) e lungo poco meno di 660 metri.
Come evitare il ponte di Innsbruck?
Se vuoi evitare questo pedaggio devi uscire a Vipiteno ed arrivare ad Innsbruck via statale (n°12 in Italia n°182 in Austria).
Cosa conviene comprare a Innsbruck?
Scarponi da sci, giacche e scalda collo, berretti, occhiali da sole e tanto altri prodotti sono tra le merci più gettonate e ricercate. Un buon motivo per visitare Innsbruck è sicuramente rappresentato dai suoi mercatini di Natale, occasioni perfette per acquistare qualche souvenir tirolese da portare con sé.
Cosa mangiare ai mercatini di Innsbruck?
Per chi lo desidera e non sente freddo (ad Innsbruck non scherza essendo a 400 metri), può gustare specialità ai mercatini, vari tipi di wuerstel, ciambelle fritte con all'interno crauti o marmellate, gnocchi tirolesi con panna ed un sacco di altre cose ed anche approfittare delle speckerie.
Quando chiudono i mercatini di Natale a Innsbruck?
Mercatino di Natale nel centro storico di Innsbruck
Mercatino di Natale nel centro stirico di Innsbruck: in genere si svolge da metà novembre e termina prima di Natale. Il mercatino è aperto tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 20:00.
Dove sono i mercatini di Natale più belli?
- 1 - Mercatino di Natale di Gubbio (Umbria) ...
- 2 - Mercatino di Natale di Ancona (Marche) ...
- 3 - Villaggio Tirolese, Arezzo (Toscana) ...
- 4 - Mercatino di Natale di Montepulciano (Toscana) ...
- 5 - Villaggio di Natale, Pescara (Abruzzo) ...
- 6 - Mercatini di Natale di Roma (Lazio) ...
- 7 - Mercatino di Natale a Greccio (Lazio)
Come arrivare a Innsbruck senza vignetta?
Arrivare dal Brennero senza vignetta:
Provenendo dall'Italia, prendete l'autostrada del Brennero fino alla confine. Seguite il percorso fino al raccordo Innsbruck-Süd e prendete l'uscita sulla destra. Proseguite sulla Brenner Bundesstraße B 182. Seguite le indicazioni per Innsbruck-Süd fino all'entrata della città.
Cosa vedere assolutamente a Innsbruck?
- il tetto d'oro.
- il Palazzo Imperiale.
- Chiesa di Corte & Giardino di Corte.
- Torre della città & Torre del municipio.
- Colonna di Sant'Anna.
- Cappella di San Giorgio.
- Porta Trionfale.
- Maria-Theresien-Straße.
Cosa serve per entrare a Innsbruck?
I grandi valichi autostradali e di strade nazionali rimarranno tuttavia aperti. Passaporto/carta d'identità valida per l'espatrio. E' necessario viaggiare con uno dei due documenti non scaduti. Il documento d'identità deve essere esibito in caso di richiesta da parte delle Autorità locali.
Dove parcheggiare mercatini Innsbruck?
Parcheggi: E' disponibile il terminal degli autobus Hofgarten (ca. 5 minuti a piedi dal centro storico) all'indirizzo: Kaiserjägerstraße, 6020 Innsbruck (tel. +43 512/53 56-770). E' aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00: l'entrata/uscita è possibile 24 ore su 24.
Cosa è obbligatorio avere in macchina in Austria?
Equipaggiamento obbligatorio
Chiunque esca dal veicolo sulla strada (ad esempio a causa del guasto del veicolo) deve indossare una giacca di questo tipo. Porta con te un kit di primo soccorso e un triangolo di emergenza nell'abitacolo dell'auto, non nel bagagliaio. L'uso di telecamere di bordo è vietato.
Dove parcheggiare ad Innsbruck?
- Congress Garage Innsbruck. Rennweg 3, Innsbruck 6020.
- BTV Zentralgarage Stadtforum. Wilhelm-Greil-Straße 10, Innsbruck 6020.
- InnenSTADT Garage Innsbruck. Kaiserjägerstraße 1, Innsbruck 6020.
- Parcheggio Laurin Parking. Via Laurin, 4, Bolzano 39100.
Cosa succede se non fai la vignetta in Austria?
Si ricorda che essere sprovvisti di “Vignette” equivale a una violazione amministrativa, per la quale è prevista una multa da Euro 300,00 a Euro 3.000,00.