Dove parcheggiare a Genova per crociera Costa?
Garage Ponte dei Mille (servizio car valet solo per le crociere, con ritiro e consegna dell'auto direttamente sul pontile d'imbarco) Lanterna Parking (servizio navetta con opzione Tieni tu le chiavi e posto auto al coperto - a 1km dal Terminal Crociere e a 200 mt dal Terminal Traghetti)
Dove si lascia l'auto quando si va in crociera?
Basta lasciare l'auto nella zona di consegna bagagli e salire a bordo della nave (in alcuni casi, in alternativa, è disponibile un servizio di bus navetta dal parcheggio al terminal e viceversa). Il costo del parcheggio viene aggiunto al conto della cabina, che si stabilisce prima dello sbarco.
Come funziona parcheggio MSC Genova?
Il parcheggio è coperto, al chiuso, il cliente parcheggia personalmente la propria auto e per tutto il tempo della crociera tiene le chiavi dell'auto con sé. Il personale è estremamente professionale e con i loro bus navetta ti accompagnano alla nave in pochi minuti e allo sbarco ti aspettano sooto bordo.
Dove attracca la Costa Crociere a Genova?
A Genova le navi da crociera attraccano in due terminal. Il Terminal di Ponte dei Mille è un gioiello di tecnologia sito laddove un tempo si trovavano le sale passeggeri della storica stazione Marittima fondata nel 1930.
Quanto costa parcheggio Costa Crociere?
Parcheggio coperto o scoperto? € 90.00 a settimana (iva inclusa)per auto di grandi dimensioni (fuoristrada/SUV).
Dove parcheggiare a Genova? per visitare l'acquario, ma non solo
Dove parcheggiare per Costa Crociere?
Dove posso parcheggiare la mia auto in porto? Verifica disponibilità, condizioni e tariffe applicate nei parcheggi del porto di imbarco della tua crociera. Trovi tutti i dettagli in MyCosta, nell'area dedicata all'interno della sezione MyCruise.
Dove lasciare la macchina al porto di Genova?
- Park 1 Calata Gadda (pagamento POS e contanti) ...
- Park 2 Autosilo (pagamento POS e contanti) ...
- Park 3 Porta Siberia (pagamento solo POS) ...
- Park 4 Cannoniere (pagamento solo POS) ...
- Park Mercanzia (pagamento POS e contanti) ...
- Tariffa diurna. ...
- Tariffa notturna. ...
- Attenzione.
Dove partono le navi da crociera a Genova?
I terminal dedicati alle crociere sono quattro: Ponte dei Mille e Ponte Andrea Doria a Genova, gestiti dalla società Stazioni Marittime Genova SpA, (4 banchine dedicate, lunghe 340, 290 e 2 x 300 m)
Come funziona imbarco Costa Crociere?
Per salire a bordo dovrai avere: Il modulo di imbarco ottenuto dopo aver completato il web check-in (accedendo a MyCosta con il proprio cognome e numero di prenotazione a partire da 10 giorni prima della partenza) e aver superato le autodichiarazioni medico sanitarie.
Dove si fermano le navi da crociera a Genova?
Porto di Genova
Quelli dedicati alle crociere invece sono il Ponte dei Mille e il Ponte Andrea Doria, nelle vicinanze del porto antico e del famoso Acquario di Genova.
Quanto costa il parcheggio a Genova?
Orario: tutti i giorni. Tariffa autovetture dalle ore 08:00 alle ore 24:00: € 1.30 prima ora non frazionabile, € 1.70 seconda ora con frazione minima di € 0.05, € 2.00 terza e successive ore con frazione minima di € 0.05. Tariffa motocicli dalle ore 08:00 alle ore 24:00 : € 0.50 ora o frazione. Abbonamenti: non ...
Quanto costa il parcheggio al porto di Genova?
Tariffa weekend auto al costo di 30 euro dalle ore 15:00 del venerdì alle ore 08:00 del lunedì
Quanto costa il parcheggio MSC a Genova?
Tariffa auto per 8 giorni, a partire da 45 euro. Tariffa auto per 9 giorni, a partire da 60 euro; Tariffa 10 giorni, a partire da 65 euro; Tariffa weekend, prezzo 30,00 dalle 15:00 del venerdì alle 08:00 del lunedì successivo.
Quando si scende dalla crociera?
In molti paesi l'ultima mattina di una vacanza in crociera, tutti i passeggeri devono scendere dalla nave prima che gli ospiti del viaggio successivo possano essere imbarcati. Nella maggior parte delle circostanze, l'ultimo lasso di tempo in cui è possibile sbarcare dalla nave è compreso tra le 10:00 e le 11:00.
Cosa fare prima di partire per una crociera?
- 1° Conoscere il porto di partenza. ...
- 2° Esplorare la nave appena arrivi. ...
- 3° Rispettare gli orari e il turno al ristorante. ...
- 5° Meglio prenotare online le escursioni. ...
- 6° Preparare la valigia “intelligente” ...
- 7° Etichettare sempre i bagagli.
Quanto tempo prima fanno imbarcare sulla nave da crociera Costa?
È arrivato il momento di partire per la tua prima crociera! Organizzati al meglio con qualche semplice indicazione. La nave solitamente è aperta per l'imbarco dei passeggeri circa 5 ore prima della partenza. In genere è consigliato arrivare almeno 3 ore prima.
Quanto tempo prima bisogna salire sulla nave da crociera?
Nota: tutti gli ospiti devono avere effettuato il check-in ed essersi imbarcati sulla nave almeno 90 minuti prima dell'orario di partenza della nave indicato.
Quante valigie puoi portare in crociera Costa?
In nave puoi portare tutti i bagagli che vuoi, anche se le compagnie consigliano non piu' di 1 valigia grande, 1 valigia piccola ed 1 trolley a testa per una settimana, 2 valigie grandi ed 1 trolley grande per 15 gg.
Come raggiungere il centro di Genova dal porto di Genova?
1 linea di battello - Navebus - che collega via mare Pegli (Ponente) al Porto Antico (centro). Questo servizio permette di raggiungere il centro della città da ponente in soli 30 minuti. È anche un modo per scoprire la città da un punto di vista privilegiato ed evitare il traffico.
Come si chiama il porto di Genova dove partono le crociere?
Qui si concentrano le attrazioni turistiche a tema marittimo della città, tra cui il celebre Acquario considerato l'attrazione top di Genova. Spostandosi verso ovest si incontra la Stazione Marittima, da cui partono le crociere; segue poi il Terminal Traghetti.
Che tipo di porto è quello di Genova?
Genova è un porto "multi-service", con 29 terminal specializzati, attrezzati per accogliere ogni tipologia di nave e movimentare qualunque tipo di merce: container, merci convenzionali, merci deperibili, acciai, prodotti forestali, rinfuse solide e liquide, prodotti petroliferi e passeggeri di crociere e traghetti.
Dove parcheggiare gratis a Genova?
Dove parcheggiare a Genova Principe? Il parcheggio gratuito più vicino si trova in via Rubattino.
Quanto tempo prima arrivare al Porto di Genova?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.
Cosa vuol dire parcheggio a forfait?
Al cliente non resterà che posizionare il tagliando in modo visibile nell'auto e rimborsare all'operatore il costo della sosta, che eventualmente potrà essere prolungata attraverso l'App o un ulteriore acquisto.