Dove lavora un accompagnatore turistico?

Un accompagnatore turistico può lavorare per associazioni, Enti del turismo, Tour operator, agenzie di viaggio, catene alberghiere, società che organizzano escursioni, DMC (Destination Management Company) locali, enti pubblici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formart.it

Quanto guadagna in media un accompagnatore turistico?

Quando guadagna un/una Accompagnatore turistico che lavora per WORLDTOURS in Italia? Gli stipendi medi mensili per Accompagnatore turistico presso WORLDTOURS - Italia sono circa €1.374, ovvero 19% al di sopra della media nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Come posso iniziare a lavorare come accompagnatore turistico?

Prima di tutto la figura dell'accompagnatore turistico in Italia è una professione riconosciuta dalla legge. Per questo per poter svolgere tale professione bisogna ottenere il patentino di accompagnatore turistico dopo il superamento di un esame, le cui modalità possono cambiare da regione a regione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su istitutoeuropeodelturismo.it

Quali sono le attività di un accompagnatore turistico?

L'accompagnatore turistico accoglie ed accompagna persone singole o in gruppo in viaggi sul territorio nazionale o estero prestando loro completa assistenza, fornendo anche informazioni e notizie di interesse turistico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

Quali sono le mansioni di un accompagnatore turistico?

L'accompagnatore turistico svolge una funzione di coordinamento e di supporto per l'attuazione del programma di viaggio, fornendo informazioni generali sul viaggio e sulle località visitate, al di fuori dell'ambito di competenza della guida turistica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ministeroturismo.gov.it

Conosciamo la professione dell'accompagnatore turistico e guida turistica

Dove può lavorare un accompagnatore turistico?

Un accompagnatore turistico può lavorare per associazioni, Enti del turismo, Tour operator, agenzie di viaggio, catene alberghiere, società che organizzano escursioni, DMC (Destination Management Company) locali, enti pubblici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formart.it

Che lavoro ha l'accompagnatore?

Profilo professionale

L'Accompagnatrice – Accompagnatore turistico: accoglie i turisti nelle stazioni, negli aeroporti e negli alberghi. accompagna singole persone o gruppi durante viaggi sul territorio nazionale o all'estero, per conto di un tour operator. verifica che l'andamento del viaggio si compia come ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Quante ore lavora un accompagnatore turistico?

150 ore, con un massimo di assenze consentite pari al 20% del monte ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it

Quanto costa il patentino di accompagnatore turistico?

Prezzo: 1,800.00‎€ N.B. Tutti i costi sono in regime di esenzione IVA. La quota allievo da euro 1800,00 è suddivisa in due rate da euro 900,00 (la prima a inizio corso e la seconda a metà corso).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su efap.it

Cosa fa un accompagnatore turistico?

Gli accompagnatori turistici sono figure fondamentali nel settore del turismo, in grado di guidare e supportare gruppi di viaggiatori durante i loro spostamenti. Grazie alla loro conoscenza di luoghi, culture e logistica, rendono ogni esperienza di viaggio unica e senza stress.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su excelsiorienta.unioncamere.it

Chi rilascia il patentino di accompagnatore turistico?

L'abilitazione alla professione di accompagnatore turistico conseguente all'ottenimento del suddetto patentino è solitamente stabilita dalle amministrazioni regionali e legata al superamento di un esame, accessibile solo a coloro in possesso di un diploma di secondo grado (non necessariamente in ambito turistico).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unitelematiche.it

Come si ottiene la licenza di accompagnatore turistico?

Si ottiene superando un apposito esame di abilitazione organizzato presso una regione o una provincia, con il prerequisito di aver conseguito un diploma di scuola media superiore, anche non legato al turismo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Che lavoro posso fare se faccio il turistico?

Il corso forma professionisti in grado di operare in varie funzioni aziendali, presenti nel complesso settore del turismo, dall'ospitalità nelle differenti forme, all'intermediazione (agenzie di viaggio e tour operator), all'accoglienza, in ruoli anche dirigenziali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uer.it

Come iniziare a lavorare come accompagnatore turistico?

Requisiti per lavorare come accompagnatore turistico
  1. almeno 18 anni di età;
  2. cittadinanza italiana o europea;
  3. diploma di scuola secondaria;
  4. conoscenza dell'inglese o di altre lingue, almeno al livello B2;
  5. certificato di partecipazione a un corso per accompagnatori turistici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto guadagna un accompagnatore al mese?

Stipendi per Accompagnatore Turistico, Italia

La stima della retribuzione totale come Accompagnatore Turistico è di 4.392 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.275 € al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Che titolo di studio serve per fare l'accompagnatore turistico?

Requisiti di accesso

diploma di istituto tecnico per il turismo. diploma di liceo linguistico. laurea in scienze del turismo. laurea in lingue e culture moderne.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.toscana.it

Dove posso studiare per diventare accompagnatore turistico?

È organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo. Il Corso di Formazione Specialistica per la preparazione all'esame di Accompagnatore Turistico si rivolge a quanti intendono entrare a far parte di Agenzie di viaggio o Tour operator come accompagnatore turistico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsiturismo.it

Quanto prende un accompagnatore turistico al giorno?

Quanto si guadagna come Accompagnatore turistico in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Accompagnatore turistico in Italia a partire da 9 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 20.117 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1676 € al mese, 387 € alla settimana o 9,9 € all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.jooble.org

Come conseguire il patentino turistico?

Per diventare una guida turistica è necessario essere maggiorenni, possedere un titolo di laurea di primo livello e sostenere un esame di abilitazione. L'esame sarà bandito con cadenza annuale dal Ministero del Turismo. La conoscenza delle lingue è un altro importante requisito da rispettare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipegaso.it

Quanto prende all'ora un accompagnatore?

Quanto si guadagna come Accompagnatore anziani in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Accompagnatore anziani in Italia a partire da 19 marzo 2025, il dipendente in questione guadagna 17.125 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1427 € al mese, 329 € alla settimana o 8,43 € all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.jooble.org

Che differenza c'è tra guida turistica e accompagnatore turistico?

La guida turistica conduce le visite a musei e luoghi a interesse turistico illustrandone gli aspetti culturali. L'accompagnatore turistico gestisce invece l'assistenza turistica a gruppi organizzati e turisti attraverso il viaggio e gli spostamenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formart.it

Quali sono le tariffe per gli accompagnatori turistici?

  • In accompagnamento da 1 a 20 persone. € 160,00. Per ogni persona in più ...
  • In accompagnamento da 1 a 35 persone. € 250,00. Per ogni persona in più ...
  • Forfait mezza giornata (max 4 h) € 180,00. ...
  • (con una durata oltre i tre giorni - fino ad un massimo di otto ore) € 250,00. ...
  • mezza giornata (3 ore) € 150,00. ...
  • CONDIZIONI GENERALI. ●

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su argts.org

Chi paga l'accompagnatore?

Indennità di accompagnamento (o assegno di accompagnamento)

L'indennità di accompagnamento è una prestazione economica erogata e riconosciuta dall'INPS ai soggetti affetti da forme di invalidità che compromettono lo svolgimento non solo dell'attività lavorativa ma anche delle normali attività quotidiane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellougo.com

Quanto viene pagato un operatore turistico?

gli operatori turistici guadagnano bene? Lo stipendio di un operatore con esperienza media si aggira intorno a € 22.000 lordi annui. Poiché gli agenti di viaggio lavorano su commissione, c'è l'opportunità di guadagnare di più lavorando con un numero maggiore di clienti e fornendo un servizio eccellente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su randstad.it

Qual è la differenza tra un tour leader e un accompagnatore turistico?

🚶‍➡️ Il tour leader può avere un ruolo più ampio rispetto all'accompagnatore turistico. È il capo del gruppo durante un viaggio organizzato, ma il suo lavoro può includere anche attività di coordinamento e leadership.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su instagram.com