Dove lasciare la macchina per raggiungere Venezia?

Per chi pianifica di arrivare a Venezia in macchina, Piazzale Roma è il punto più vicino a Venezia centro dove lasciarla. Da qui puoi andare a piedi dappertutto, oppure puoi scegliere di prendere il vaporetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su venetoinside.com

Dove conviene lasciare l'auto per andare a Venezia?

La soluzione migliore per parcheggiare a Venezia spendendo poco è quella di lasciare il veicolo nelle vicine località di terraferma come Mestre, Marghera, Fusina e San Giuliano usufruendo poi dei sistemi di collegamento con Venezia, pubblici o privati (come navetta o vaporetto).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su myparking.it

Dove posso parcheggiare l'auto per andare a Venezia?

Il parcheggio comunale è una struttura imponente di 6 piani che mette a disposizione quasi 2.200 posti auto e 300 posti moto. E` senza dubbio il parcheggio più capiente a Piazzale Roma e costituisce anche l' unico accesso automobilistico al centro storico di Venezia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su youvenice.it

Qual è il parcheggio più conveniente a Venezia?

Il Tronchetto Parking è il parcheggio più economico a Venezia, situato all'ingresso di Venezia, girando a destra al primo semaforo alla fine del Ponte della Libertà.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su interparkingitalia.it

Dove parcheggiare gratuitamente per andare a Venezia?

L'unica maniera per parcheggiare gratis a Venezia quindi, è farlo ben prima di avvicinarsi al Ponte della Libertà, in alcune zone di Mestre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parclick.it

Dove parcheggiare a Venezia Piazzale Roma Tronchetto car parking. Consigli utili e pratici!

Dove lasciare la macchina a Mestre per andare a Venezia?

Parcheggio in Via Castellana: lo trovi accanto alla Tangenziale di Mestre (A57). Parcheggio in Via Borgo Pezzana: sempre vicino alla Tangenziale di Mestre. Parcheggio in Via Bella: appena fuori dalla Tangenziale. Parcheggio in Via Miranese: anch'esso vicino alla Tangenziale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parclick.it

Dove parcheggiare a Venezia in giornata?

I posti migliori per parcheggiare a Venezia sono intorno alla stazione degli autobus di Piazzale Roma o all'isola del Tronchetto, all'ingresso della città. A Piazzale Roma si trovano parcheggi che costano tra i 28 e i 35 euro al giorno. I due parcheggi più grandi sono Autorimessa Comunale e Garage San Marco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parcheggio-venezia.com

Quanto costa il parcheggio a Venezia Piazzale Roma?

LE ROMA - VENEZIA. Situato all'interno dell'Autorimessa Comunale (vi si accede da Rio Terà S. Andrea), il parcheggio S. Andrea - grazie alla sua speciale tariffa di € 7,00 ogni 2 ore – rappresenta la SOLUZIONE IDEALE PER CHI DEVE EFFETTUARE SOSTE DI BREVE DURATA .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avm.avmspa.it

Quanto costa parcheggiare al Tronchetto a Venezia?

INTERPARKING TRONCHETTO presso l'Isola Nuova di Tronchetto. Aperto 24 h. Il prezzo è di Euro 25,00 giornalieri. Con il coupon sconto avrai diritto al 15% di sconto alla cassa tutto l'anno, per una sosta minima di 24 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su locandasturion.com

Quanto si paga per entrare a Venezia?

Ad esempio se il giorno di accesso a Venezia Città antica è domenica, effettuando la prenotazione fino al mercoledì precedente (compreso) si paga € 5,00 a persona; se invece la prenotazione viene fatta dal terzo giorno precedente, da giovedì in poi, l'importo da pagare sarà di € 10,00 a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cda.veneziaunica.it

Cosa fare a Venezia in un giorno?

Cosa vedere a Venezia in un giorno
  • Scuola Grande di San Rocco. E' uno degli edifici più importanti di Venezia ed il suo apparato decorativo è stupefacente. ...
  • Campo Santa Margherita. ...
  • Squero di San Trovaso. ...
  • Ponte dell'Accademia. ...
  • Campo Santo Stefano. ...
  • Piazza San Marco. ...
  • Ponte dei Sospiri. ...
  • Libreria Acqua Alta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parkhotelbrasilia.com

Come posso arrivare a Venezia da Mestre?

Mestre a Venezia servizi treno, operati da Trenitalia S.p.A., partenza dalla stazione Venezia Mestre. Treno o autobus da Mestre a Venezia? Il modo migliore per arrivare da Mestre a Venezia è in treno che richiede 11 min e costa €1 - €260. In alternativa, è possibile autobus, che costa €1 - €17 e richiede 12 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Dove si lascia l'auto per andare a Venezia?

Per chi pianifica di arrivare a Venezia in macchina, Piazzale Roma è il punto più vicino a Venezia centro dove lasciarla. Da qui puoi andare a piedi dappertutto, oppure puoi scegliere di prendere il vaporetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su venetoinside.com

Quanto tempo serve per girare Venezia?

1 - Quanti giorni sono necessari per visitare Venezia? 2 giorni sono perfetti per visitare le parti più belle di Venezia. In un giorno potrai vedere le attrazioni principali della città, mentre potrai dedicare la seconda giornata per scoprire le isole di Merano e Burano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Qual è il parcheggio più comodo per Venezia?

L'Autorimessa Comunale AVM. S.p.A. è il parcheggio più capiente fra quelli presenti a Piazzale Roma (terminal automobilistico che costituisce l'accesso più comodo e immediato al centro storico di Venezia).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avm.avmspa.it

Quanto costa il parcheggio San Marco a Venezia?

Tariffe on site

Ogni ora successiva alle prime 24 ore costerà €5 fino alla nona ora. La sosta al piano terra prevede un supplemento di €10 ogni 24 ore non frazionabili. Dalle 17 di sera fino alle 5 della mattina successiva. Non valida i giorni del Redentore e 31/12.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su garagesanmarco.it

Cosa fare per visitare Venezia?

Le principali attrazioni a Venezia
  1. Palazzo Ducale. 4,6. 27.245. Musei specializzati. ...
  2. Canal Grande. 4,7. 41.806. Corsi e bacini d'acqua. ...
  3. Basilica di San Marco. 4,5. 29.305. ...
  4. Piazza San Marco. 4,5. 37.854. ...
  5. Campanile di San Marco. 4,6. 9.315. ...
  6. Teatro La Fenice. 4,6. 4.612. ...
  7. Ponte di Rialto. 4,2. 17.964. ...
  8. Cannaregio. 4,6. 4.577.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costa lasciare la macchina a Mestre?

Ha una tariffa oraria di € 2,50/h, ma se vuoi lasciare l'auto più a lungo puoi prenotare anche un pass giornaliero per € 16,05. Se invece devi fermarti solo mezza giornata, puoi rivolgerti al parcheggio Ambasciatori e Delfino, che consente di prenotare un pass di 8 ore al prezzo di € 9,28.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parclick.it

Quanto costa la navetta da Mestre a Venezia?

Il prezzo della corsa è davvero concorrenziale: 8€ per la sola andata e 15 € per il biglietto di andata e ritorno (trasporto del bagaglio incluso!)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vivovenetia.it

Dove parcheggiare la macchina per prendere il traghetto per Venezia?

Il Parcheggio Terminal Fusina è la soluzione ideale sia per brevi periodi che per soste prolungate. Lunghezza massima dei veicoli consentita: 7 metri. Terminal Fusina è collegato mediante traghetti al centro di Venezia (fermata Zattere).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su myparking.it