Dove lasciare gli zaini a Gardaland?
In caso di necessità, rivolgiti al nostro Staff che saprà fornirti tutte le informazioni necessarie sulle procedure da seguire. DEPOSITO BAGAGLI CUSTODITO: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
Dove si mette lo zaino a Gardaland?
Fortunatamente, all'interno del parco, sono disponibili aree apposite chiamate “Depositi-Armadietti”, dove puoi lasciare il tuo zaino in modo comodo e sicuro. I Depositi-Armadietti sono situati all'ingresso di tre attrazioni specifiche: Raptor, Colorado Boat e Fuga da Atlantide.
Quanto costa lasciare lo zaino a Gardaland?
Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Info Welcome" dell'Area Biglietterie o "Info West" del Villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande. Il servizio è a pagamento e costa € 5.00 al giorno.
Cosa non posso portare a Gardaland?
È vietato portare ombrelli, bastoni o oggetti pericolosi. It is forbidden to bring umbrellas, walking sticks or dangerous objects. Non gettare assolutamente oggetti dall'attrazione in movimento.
Quanto costa l'armadietto a Gardaland?
All'interno di LEGOLAND® Water Park è possibile noleggiare un massimo di due armadietti al costo di 5 euro ad armadietto per l'intera permanenza nel parco acquatico.
DENTRO IL BACKSTAGE DI GARDALAND - COME FUNZIONANO LE ATTRAZIONI?
Dove posso lasciare i bagagli a Gardaland?
A Gardaland Park è presente un servizio di deposito bagagli? Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
Come tenere il telefono sulle giostre?
Il galateo da parco divertimenti
Per evitare spiacevoli imprevisti sarebbe bene tenere lo smartphone basso ad altezza corpo oppure optare per una go-pro, magari realizzando video brevi per evitare gli ospiti vicini vengano distratti dalla fotocamera.
Cosa devo portare per un giorno a Gardaland?
Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole. Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni.
Quando è sconsigliato andare a Gardaland?
Il momento perfetto per visitare Gardaland dipende dalle tue esigenze. Il parco opera stagionalmente da aprile a settembre. Se preferisci sfuggire agli affollamenti e al caldo, evita l'alta stagione (giugno, luglio e agosto).
Dove posso mettere il telefono a Gardaland?
E se non volete buttare il telefono e rovinare il portafoglio potete scegliere tra uno di questi modelli. Oppure fare come Andrea che ha messo i telefoni dentro un sacchetto Ikea richiudibile.
Si può portare il cibo a Gardaland?
Posso introdurre cibi e bevande all'interno di Gardaland? All'interno del parco non sono ammessi cibi e bevande provenienti dall'esterno, alcolici e bicchieri. Posso portare il mio animale domestico all'interno di Gardaland?
Quanto costa una bottiglietta d'acqua a Gardaland?
Bottiglie d'acqua anche a pagamento: il prezzo
Per coloro che preferiscono acquistare acqua in bottiglia, Gardaland ha reso disponibile l'acqua in tutti i distributori automatici e nei bar del parco, con un costo fisso di 1,70 euro per bottiglia.
Dove posso trovare un dog sitter a Gardaland?
Per qualsiasi ulteriore informazione rivolgiti alla reception del Gardaland Hotel. Solo su richiesta è possibile richiedere un servizio di dog sitting (disponibilità LIMITATA): per prenotazioni contattare “Cura è Vita” al numero 3664493190 - servizio erogato da fornitore esterno.
Come vestirsi per andare a Gardaland?
Come vestirsi a Gardaland? Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendetemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando. È consigliato mettersi sotto un costume da bagno.
Chi ha la 104 paga a Gardaland?
Gli ospiti certificati con verbale INPS di invalidità e legge 104/92 art. 3c.3 hanno diritto all'ingresso gratuito. L'accompagnatore può acquistare un biglietto ridotto direttamente al Welcome Desk.
Quali sono gli orari della navetta di Gardaland?
Dalle 14.30 alle 16.00 ogni 30 minuti .
2.30 pm to 4 pm every 30 minutes. Dalle 16.30 fino a chiusura Parco servizio continuo min 20 persone per corsa. From 4.30 p.m. ongoing service until Park closing time min 20 pax per ride.
Qual è il giorno meno affollato a Gardaland?
La domenica è generalmente sempre meno affollatarispetto al sabato, per cui se potete visitare il parco solo nel weekend, questo è un giorno da non sottovalutare.
Quante ore ci vogliono per girare Gardaland?
In conclusione, la durata media di una giornata a Gardaland varia in base a numerosi fattori, ma in genere si può aspettare di trascorrere da otto a dieci ore immersi nelle emozioni e nel divertimento che il parco ha da offrire.
Che borsa portare a Gardaland?
Porta uno zaino piccolo non ingombrante: è molto importante che ciò che porti con te sia limitato all'indispensabile e sopratutto che non sia ingombrante perché dovrai depositarlo prima di salire sulle attrazioni. Evita quindi borsoni, trolley, borse da donna e valige.
Dove lasciare lo zaino a Gardaland?
In caso di necessità, rivolgiti al nostro Staff che saprà fornirti tutte le informazioni necessarie sulle procedure da seguire. DEPOSITO BAGAGLI CUSTODITO: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
Cosa non è consentito entrare a Gardaland?
n° 8 - L'accesso ai teatri è consentito solo fino ad esaurimento della capienza determinata per legge ed è interdetto a spettacolo iniziato. ART. n° 9- Non è consentito l'ingresso con biciclette, skateboard, pattini, etc.
Cosa si fa a Gardaland se piove?
Il parco ha infatti un limite d'intensità di precipitazioni prima che anche le attrazioni all'aperto chiudano. Con pioggia leggera potrai comunque usufruire di tutte le attrazioni acquatiche. Saranno però interessate da una chiusura, anche con pioggia debole: Flying Island, Monorotaia, Ortobruco Tour e Dragon Rush.
Dove tenere il cellulare addosso?
Dove mettere il cellulare? Il cellulare potete metterlo dove volete, l'importante è evitare un contatto diretto con alcune parti delicate del corpo. Cuore, testa, polmoni e organi genitali. Quindi potete metterlo in una borsa,o in una tasca della giacca o del pantalone (quella posteriore).
Come far prendere il cellulare in montagna?
In questi casi la soluzione migliore è sfruttare la struttura della montagna, abbassandosi di qualche metro, e riprovare ad esempio da una valletta che abbia una visibilità limitata sul territorio sottostante. Così il cellulare vedrà solo alcune celle e sarà facilitato nel collegarsi ad una di esse.
Dove tenere il cellulare la notte?
Per difendersi dalle radiazioni dello smartphone è consigliabile mantenere una certa distanza dal dispositivo, soprattutto durante il sonno. Una buona pratica è quella di dormire a debita distanza dal telefono cellulare, evitando di tenerlo sotto il cuscino o sul comodino accanto al letto.