Dove imbarca la Sardinia Ferries?

Il Porto Livorno, situato in Calata Carrara Nuova Stazione Marittima, è ben collegato alla rete stradale e facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Qual è il porto di imbarco per la Sardegna?

I traghetti Sardegna collegano il porto di Livorno, il porto di Civitavecchia con il porto di Olbia, il porto di Civitavecchia con quello di Porto Torres e il porto di Napoli con il porto di Cagliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Dove si prende il traghetto per la Sardegna da Livorno?

porto di Livorno e porto di Olbia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanto tempo prima per imbarco traghetto Sardinia Ferries?

Ora di presentazione all'imbarco Se vi dovete imbarcare senza veicolo, presentatevi almeno mezz'ora prima della partenza. Se vi dovete imbarcare con il veicolo, presentatevi almeno un'ora prima della partenza. Nei giorni di grande affluenza vi consigliamo di presentarvi un'ora e mezza prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Dove ci si imbarca per andare in Corsica?

I traghetti per la Corsica partono dai porti di Genova, Savona, Livorno e Piombino con destinazione Bastia, a cui in estate si aggiungono le partenze da Portoferraio (sull'Isola d'Elba) e dalla Sardegna dai porti di Golfo Aranci, Porto Torres e Santa Teresa di Gallura con destinazione il porto di Bonifacio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su franciaturismo.net

Imbarco sulla Sardinia Corsica Ferries

Dove imbarcarsi in Sardegna per la Corsica?

Sulla costa nord-occidentale della Sardegna c'è la località di Porto Torres collegata, a Porto Vecchio e al porto di Ajaccio (rispettivamente sui versanti orientali e occidentali della Corsica) tramite i traghetti gestiti dalle compagnie di navigazione Moby e Corsica Sardinia Ferries.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-corsica.it

Quali sono i porti di partenza per i traghetti in Corsica?

Porti di partenza per la Corsica

Per raggiungere la Corsica dall'Italia, si può scegliere di imbarcarsi da Savona, Genova, Livorno e Piombino. Naturalmente, sono molti i collegamenti con partenza dalla Francia, in particolare dai porti di Nizza e di Tolone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-corsica.it

Quando fare il check-in a Sardinia Ferries?

A che ora mi devo presentare all'imbarco per il check-in? I passeggeri senza veicolo devono presentarsi all'imbarco 30 minuti prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Come funziona il check-in del traghetto?

Il check-in può avvenire in biglietteria con consegna della carta di imbarco, oppure sul piazzale antistante la nave (solo per le linee nazionali, che hanno il fast check-in) con possibilità di stampare la carta di imbarco presso i totem di bordo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quali documenti sono necessari per l'imbarco sui traghetti in Sardegna?

È sufficiente il biglietto e un documento d'identità valido anche per i minori. Sali a bordo senza pensieri, leggi cosa portare con te. Le operazioni d'imbarco, per salire sul tuo traghetto con o senza auto, sono semplici e rapide.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tirrenia.it

Dove imbarca Corsica Ferries a Livorno?

Come arrivare dalla stazione centrale di Livorno al porto? Se arrivate con il treno, dalla stazione di Livorno Centrale potete prendere un autobus che vi porterà al "Mercatino Americano" , da dove, in pochi minuti a piedi, potrete accedere all'imbarco Corsica Ferries.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?

I migliori traghetti per la Sardegna

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Quanto costano i biglietti per i traghetti Sardinia Ferries?

Il costo dei traghetti di Sardinia Ferries per le tratte Livorno-Golfo Aranci e Piombino-Golfo Aranci partono da 45€ per un adulto in passaggio ponte, mentre i biglietti di andata e ritorno da Nizza a Porto-Torres possono variare dai 60€ ai 120€, a seconda del tipo di sistemazione scelta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Qual è la tratta più breve per la Sardegna?

I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Qual è il traghetto più economico per andare in Sardegna?

Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Cosa devo fare prima di prendere il traghetto?

Ecco pertanto 5 consigli utili che è bene conoscere, soprattutto se è la prima volta che vi imbarcate su una nave traghetto.
  1. Controllare e portare con sé i documenti d'Identità ...
  2. Check-In e Procedure d'Imbarco. ...
  3. Consigli per imbarcare i veicoli. ...
  4. Portare a bordo lo stretto necessario. ...
  5. Procedure di sbarco: pax-out.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitavecchia.portmobility.it

Quanto tempo prima bisogna essere al porto per imbarcarsi?

Organizza con attenzione il tuo viaggio e valuta l'anticipo con cui partire per arrivare puntuale al porto. Almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Come scegliere la cabina della Sardinia Ferries?

Se siete un passeggero a mobilità ridotta, potete prenotare una cabina attrezzata. Se viaggiate con un cane, dovrete prenotare una cabina dedicata (pavimento in linoleum e speciali procedure di pulizia). Al momento del check-in, ovvero 7 giorni prima della partenza, potete scegliere la posizione della vostra cabina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Quando arriva il biglietto Sardinia Ferries?

I biglietti nave prenotati sul sito vengono inviati via e-mail pochi minuti dopo la prenotazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Come funziona l'imbarco traghetto Sardegna?

Giungere al porto con un anticipo di 1-2 ore prima della partenza. Seguire le indicazioni del personale per l'accesso alla banchina di imbarco. Presentare i documenti necessari per il check-in, comprensivi di quelli del veicolo. Attendere l'assistenza del personale per il posizionamento del veicolo nella stiva.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Cosa devo fare se perdo il mio traghetto?

In generale, le opzioni possono includere: Reindirizzamento: se l'itinerario successivo è disponibile, la compagnia di traghetti può trasferirti su di esso, eventualmente senza alcun costo aggiuntivo. Rimborso: se non vuoi aspettare il prossimo viaggio, puoi richiedere il rimborso del tuo biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kithera.gr

Dove ci si imbarca per la Corsica dalla Sardegna?

Traghetti dalla Sardegna alla Corsica: rotte, orari, e altre informazioni. I traghetti partono dalla Sardegna dai porti di Golfo Aranci, Porto Torres, e Santa Teresa di Gallura e arrivano nei porti corsi di Ajaccio, Bonifacio e Porto Vecchio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Qual è la zona più bella della Corsica?

AJACCIO - Kallistè, la più bella: così gli antichi Greci chiamavano la Corsica, terra di scogliere, baie isolate, spiagge mozzafiato e borghi arroccati. A ogni curva si apre uno spettacolo della natura e del mare, incontaminato, bello e accogliente. E di villaggi, porti, stazioni balneari e spiagge deliziose.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ansa.it

Come vedere se i traghetti partono?

Sull'App di Ferryhopper potrai controllare in tempo reale l'orario di partenza o di arrivo del tuo traghetto. La funzione di monitoraggio online viene costantemente aggiornata in modo da garantire le informazioni più recenti per ogni itinerario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com