Dove dormire nelle Langhe romantico?
- Castello Di Guarene. 333 recensioni. N. ...
- Cascina Giardini. Bed & Breakfast. ...
- Cascina Bellonuovo - Agriturismo. Rifugio. ...
- Relais San Maurizio. 751 recensioni. ...
- Hotel Le Botti. 303 recensioni. ...
- Villa La Favorita. Bed & Breakfast. ...
- Albergo Cantine Ascheri. 264 recensioni. ...
- SPA Roero Relax Resort. Condominio.
Dove andare nelle Langhe in coppia?
Borghi più romantici delle Langhe
Tra i borghi delle Langhe più romantici da vedere assolutamente e che, non a caso, si trovano proprio sulla Strada Romantica, ci sono Neive, Magliano Alfieri, Vezza d'Alba e ovviamente l'Alta Langa, con Camerana e Mombarcaro.
Dove è meglio dormire nelle Langhe?
- Hotel Calissano 4 stelle. Hotel di Alba. ...
- Casa di Langa 5 stelle. Hotel di Cerretto Langhe. ...
- La Ribezza Boutique Hotel - Adults Only 5 stelle. Hotel di Monforte dʼAlba. ...
- Albergo del Bramante. ...
- Albergo Castiglione Langhe 3 stelle. ...
- Belvedere Bike Hotel 3 stelle. ...
- Arborina Relais 4 stelle. ...
- Castello di Guarene 5 stelle.
Dove dormire nelle Langhe e spendere poco?
Hotel Calissano, LA SISMONDA e La Piazzetta degli Artisti - Boutique B&B sono tra gli hotel convenienti più richiesti della regione Langhe. Oltre a questi hotel convenienti, anche Antica Cascina Pilo, Casa da Gio', incantevole, nel cuore di Alba, con posto auto gratuito.
Dove passare una notte romantica in Piemonte?
- 1 – Relais Santo Stefano a Sandigliano (BI)
- 2 – Borgese Camere e Suites a Neive (CN)
- 3 – Ca' Borghino ad Alba (CN)
- 4 – Residence Le Primule a Stresa (VB)
- 5 – La Collina dei Conigli a Castel Boglione (AT)
- 6 – Hotel La Bussola a Orta San Giulio.
- 7 – Boston Art Hotel a Torino.
DORMIRE nella BOLLA PIÙ ROMANTICA d'Italia 💕
Dove festeggiare anniversario in Piemonte?
- Idee di location per la festa di anniversario in Piemonte. RiverSide. Viassa30. B**Club Torino. Villa Glicini. Rozafa. Villa San Pietrina. Castello Galli della Loggia. Villa Precollina. Master Club 2.0. Agriturismo Vignarello. Tiffany. Betulle Garden.
- Come organizzare il tuo anniversario.
Dove portare la fidanzata Piemonte?
- Torino.
- Orta San Giulio.
- Le isole Borromee, lago Maggiore.
- Isola Bella, Lago Maggiore.
- Villa Taranto, Verbania.
- Bubble hotel.
- Langhe.
- Usseaux.
Qual è il borgo più bello delle Langhe?
Barolo, Castagnole delle Lanze, Cocconato, Guarene, Mombaldone, Monforte d'Alba e Neive sono i gioielli che, per integrità del tessuto urbano, armonia architettonica, vivibilità, ricchezza artistico-storica e servizi, sono oggi annoverati tra i borghi più affascinanti della regione.
Qual è il periodo migliore per visitare le Langhe?
Qual è il periodo migliore per venire in questo territorio? Diciamo che il periodo più famoso per visitare le zone di Langhe e Roero, è l'autunno. La vendemmia, le colline rosse delle viti che cambiano il loro colore, la Fiera del Tartufo, la festa che coinvolge Alba ed i suoi dintorni, sono un sicuro richiamo.
Cosa non perdere nelle Langhe?
- Castello Grinzane Cavour. 1.222. Castelli. ...
- Agricola Gian Piero Marrone. 376. Cantine e vigne. ...
- Antiche Cantine Marchesi Di Barolo. 540. Cantine e vigne. ...
- Centro Storico. 987. ...
- Cascina Sòt. 217. ...
- Abellonio - Cascina Piccaluga. 173. ...
- Cantina Mauro Sebaste. 172. ...
- Azienda Agricola Ca Neuva. 262.
Dove alloggiare per visitare Barolo?
- Hotel Barolo. Barolo. 3 stelle. ...
- Hotel Barolo Classico. Barolo. 3 stelle. ...
- Casa Colbert, Barolo. Barolo. 9.1. ...
- Agricola Domus. Barolo. 9.1. ...
- Suite Villa Aurelj. Barolo. 9.7. ...
- Cà San Ponzio country house & SPA. Barolo. ...
- Agriturismo Il Ciabot. Barolo. ...
- La Rosa Gialla Bio Apartments & rooms. Barolo.
Dove alloggiare ad Alba e dintorni?
- Hotel Calissano. Alba. ...
- Albergo San Lorenzo. Alba. ...
- AgriCamping AlbaVillage Hotel & Wellness. Alba. ...
- Hotel Ristorante I Castelli. Alba. ...
- Hotel Langhe. Alba. ...
- Hotel Medea - Adults Only. Alba. ...
- Casa da Gio', incantevole, nel cuore di Alba, con posto auto gratuito. Alba. ...
- Villa La Meridiana. Alba.
Cosa fare nelle Langhe in un giorno?
- Salire in cima alla Torre di Barbaresco. ...
- Passeggiare per i vicoli di Neive. ...
- Contemplare il panorama dalla terrazza di La Morra. ...
- Visitare il Paese del Vino a Barolo. ...
- Scoprire il paese di Cavour a Grinzane Cavour.
Dove mangiare nelle Langhe romantico?
- Uri Sapori Condivisi. (373) Ora chiuso. ...
- Agnulot Il Ristorantino. (199) Oggi chiuso. ...
- Ristorante Borgo Sant'Anna by Pasquale Laera. (273) Oggi chiuso. ...
- Langotto Ristorante. (141) Ora chiuso. ...
- Ristorante dell'Agriturismo Tenuta San Giuseppe. (193) ...
- Locanda in Cannubi. (1.023) ...
- Ristorante Le Torri. (1.308) ...
- Trattoria del Bivio. (557)
Dove uscire la sera nelle Langhe?
- Roberto Sarotto Winery. Enoteche. ...
- Cantina Comunale di La Morra. 257. ...
- Cantina Comunale dei Produttori. 170. ...
- Enoteca Regionale del Barbaresco. 180. ...
- 5. Cafe Gianduja. 103. ...
- Caffè Posta. Bar e club. ...
- Azienda Agricola Cascina del Pozzo. Enoteche. ...
- Bottega dei Quattro Vini. Enoteche.
Dove mangiare bene nelle Langhe?
- Uri Sapori Condivisi. (373) Aperto ora. ...
- Agnulot Il Ristorantino. (199) Oggi chiuso. ...
- Ristorante dell'Agriturismo Tenuta San Giuseppe. (193) Oggi chiuso. ...
- Langotto Ristorante. (141) Aperto ora. ...
- Momenti Gourmet. (265) Aperto ora. ...
- Eno Agriturismo Gallina Giacinto. (306) ...
- Cibo Alba. (157) ...
- La Cantina Vineria con Cucina. (404)
Dove si trovano le panchine giganti nelle Langhe?
Dove trovare le panchine giganti nelle Langhe? Le Big Bench delle Langhe si trovano in queste località: Monforte d'Alba: una è dentro il paese e una si trova a Cascina Castelletto. Dogliani: azzurra e rossa, si trova vicino al Castello di Dogliani.
Cosa fare nelle Langhe in 4 giorni?
- Giorno 01: Govone, Neive e Barbaresco.
- Giorno 02: Serralunga d'Alba, Monforte d'Alba, La Morra e Barolo.
- Giorno 03: Alba e Grinzane Cavour.
- Giorno 04: Canelli e Coazzolo.
- Mappa del tour delle Langhe.
- Info utili.
Perché visitare le Langhe?
Le Langhe, con le loro dolci colline, con i loro nobili vigneti che spesso nascondono borghi di antica fondazione, sono uno dei principali motivi che spingono il turista, molto spesso straniero a visitare questa zona del basso Piemonte, compresa tra l'Appenino ligure, le Alpi Marittime e il Monferrato.
Cosa si mangia nelle Langhe?
- Carne all'albese. Prodotto di eccellenza della cucina piemontese, la carne all'albese è uno dei piatti tipici delle Langhe e uno degli antipasti più mangiati in tutto il Piemonte. ...
- Vitello tonnato. ...
- Tajarin. ...
- Ravioli del Plin. ...
- Fritto misto alla piemontese. ...
- Bollito. ...
- Finanziera. ...
- Bagna Cauda.
Dove si trova il borgo più bello d'Italia?
Ma veniamo a noi: qual è il borgo più bello d'Italia nel 2023? Il borgo ad aver vinto la classifica denominata "Borgo dei Borghi" nel 2023 è quello di Ronciglione. Il piccolo borgo laziale si trova in provincia di Viterbo e ha vinto in "finale" contro il borgo di Sant'Antioco, in Sardegna e quello siciliano di Salemi.
Cosa vedere a Barolo in un giorno?
- Visita al Castello di Barolo.
- Il Museo del vino (WiMu)
- La visita al museo.
- Degustazione di vini in cantina.
- Passeggiate tra i vigneti.
- Sentieri escursionistici.
- Escursioni in bicicletta.
- Pranzo tipico Piemontese.
Dove passare un week end romantico in Lombardia?
- Laghetto di Piona. Si tratta di un'insenatura naturale nella parte nord-orientale del Lago di Como. ...
- Brienno. Sulla sponda occidentale del Lago di Como sorge Brienno. ...
- Mantova. ...
- Bellano. ...
- Bergamo.
Dove andare con la fidanzata?
- Un giro in gondola a Venezia – Veneto. ...
- Escursione a Capri – Campania. ...
- Gita sul Lago d'Orta – Piemonte. ...
- Tour della Val d'Orcia e Firenze – Toscana. ...
- Passeggiata tra i borghi e sapori della Val di Noto – Sicilia. ...
- Gita in barca a Portofino – Liguria.
Dove andare per un weekend in Piemonte?
- Isole Borromee, Lago Maggiore, Piemonte.
- Il Lago d'Orta e le sue acque cristalline: questo è il pontile di Orta, a due passi dal centro.
- Vista sul Lago d'Orta dal Sacro Monte.
- La salita alla Cupola della Basilica di San Gaudenzio, Novara.
- Lago dei Cavalli, Valle Antrona.
- Ciaspolata all'Alpe Devero.