Dove denunciare un'attività abusiva?
in forma scritta - per posta: in busta chiusa che deve riportare la dicitura "Riservata" ed essere indirizzata a: Ministero dell'Interno - Responsabile della prevenzione della corruzione - Via Cavour, 6 - 00184 Roma. in forma orale attraverso linea telefoniche o sistema di messaggistica vocale (IN CORSO DI ATTIVAZIONE)
Come mandare un controllo anonimo?
Ci sono, però, delle precisazioni da fare. Il cittadino può decidere di inviare una segnalazione alle Autorità – per esempio telefonicamente, via mail o tramite una lettera anonima, quindi senza firma e riferimenti anagrafici. Non esiste invece un form per inviare una segnalazione anonima online.
Come posso denunciare un'attività abusiva?
Dove si deve andare e cosa si deve fare
Per presentare una denuncia-segnalazione ci si può recare fisicamente presso la sede regionale della Corte dei conti competente per territorio, presentando un esposto scritto e quanto più possibilmente particolareggiato.
Dove posso segnalare pratiche commerciali scorrette?
Le vittime di pubblicità ingannevole possono segnalare all'AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) pratiche commerciali ingannevoli o aggressive, permettendo così all'Autorità di condurre accertamenti sui fatti segnalati e di vietare tali pratiche scorrette.
Come segnalare un'attività non in regola?
- presentare una segnalazione alla Guardia di finanza;
- inviare una comunicazione all'Ispettorato Territoriale del Lavoro;
- fare ricorso in Tribunale;
- servirti del supporto dei sindacati.
Come DENUNCIARE un caso di MALASANITÀ | Avv. Angelo Greco
Come mandare un controllo fiscale anonimo?
Il numero 117 consente di segnalare irregolarità e abusi alla Guardia di Finanza, garantendo la riservatezza e l'intervento immediato sul posto.
Cosa rischia chi fa un esposto?
Dopo la presentazione di un esposto ai Carabinieri o in generale alle Forze dell'Ordine non inizierà alcun procedimento penale e non ci saranno indagini. Tuttavia se le Forze dell'Ordine dovessero ravvisare un'ipotesi di reato dovranno informarne l'Autorità Giudiziaria competente.
Chi controlla le pratiche commerciali scorrette?
L'autorità competente ad intervenire per le condotte che costituiscono pratiche commerciali scorrette nei rapporti tra professionisti e consumatori è l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (art. 27).
Come posso denunciare un commerciante?
tramite posta ordinaria inviando la segnalazione a Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Piazza Giuseppe Verdi 6/A – 00198 Roma; via fax al numero 06-85821256; alla casella di posta elettronica certificata dell'Autorità: [email protected].
Come posso inviare una segnalazione anonima online?
YouPol è la App che ti permette di interagire con la Polizia di Stato e ti consente di inviare segnalazioni, in modalità anche anonima, se sei testimone o sei venuto a conoscenza di episodi di bullismo, di violenza domestica o di spaccio di stupefacenti.
Come mandare un controllo dell'Agenzia delle Entrate?
con una chiamata al call-center
800.90.96.96 numero verde da rete fissa. 06.97617689 da cellulare.
Come funziona la denuncia anonima?
Per poter presentare una denuncia anonima presso la guardia di finanza è necessario recarsi fisicamente e riferire le proprie generalità. Infatti, il denunciante rimarrà sconosciuto per la persona denunciata, ma non per le forze dell'ordine che devono identificarlo.
Come faccio a mettermi in contatto con la polizia postale?
Pertanto se avete la necessità di contattare urgentemente le forze dell'ordine, comporre il numero telefonico Europeo 112 o 113. Nel caso in cui volessi segnalare una specifica URL, ti invitiamo ad utilizzare l'apposito servizio "Segnala online".
Come posso denunciare attività abusive?
- inviando la segnalazione scritta alla casella [email protected] ;
- compilando e inviando on line il modulo cui si accede tramite il link segnala on line.
Come fare una segnalazione anonima alla Guardia di Finanza?
Una telefonata al 117, indirizzata automaticamente a una delle Sale Operative attive in ogni Comando Provinciale della Guardia di Finanza, consente di segnalare irregolarità ed abusi, piccoli e grandi. Ove necessario, pattuglie del Corpo sono pronte ad intervenire immediatamente sul posto.
Cosa comporta una segnalazione alla polizia postale?
La segnalazione è un atto tramite il quale porre alla nostra attenzione comportamenti ed eventi di natura presumibilmente illegale, al fine di permetterci di verificare la reale illiceità dei fatti rappresentati. Se vuoi esser ricontattato, inserisci il tuo recapito telefonico (opzionale).
Come mandare i controlli in un locale?
Devi fare una segnalazione all'Ispettorato del Lavoro che poi eventualmente contatterà altri enti terzi competenti come ASL, Comune, ecc. La segnalazione non è anonima, ma il datore di lavoro non può venire a sapere il nome del segnalante se questo è un lavoratore (Decreto del Ministero del Lavoro n. 757/1994).
Come mandare un controllo della finanza?
La trasmissione delle segnalazioni alla UIF avviene in via telematica, tramite il portale Internet INFOSTAT-UIF, previa registrazione e abilitazione del segnalante al sistema, secondo le modalità indicate nella sezione "Modalità di accesso al portale Infostat-Uif" del presente sito.
Come posso fare una segnalazione anonima alla polizia?
Si consiglia di non presentare denunce o esposti anonimi. Infatti può essere utile per la Polizia Locale richiedere informazioni o chiarimenti al denunciante, la cui identità non può venire resa pubblica per nessun motivo.
La pratica commerciale scorretta è un reato?
La pratica commerciale scorretta, definita dall'art. 20 c. 2 Codice del Consumo, costituisce una fattispecie autonoma di illecito e non una mera clausola ricognitiva. A tale fattispecie si può ricorrere in via residuale, se il caso concreto non rientra nelle altre categorie.
Dove segnalare pratiche commerciali scorrette?
-inviando la segnalazione scritta alla casella [email protected]; -compilando e inviando on line il modulo cui si accede tramite il link segnala on line.
Quali sono alcuni esempi di pratiche commerciali scorrette?
Recensioni false su un prodotto o un servizio, aumento ingiustificato dei prezzi, atteggiamento aggressivo nei confronti del cliente per indurlo ad acquistare, pubblicità ingannevole sono solo alcuni esempi di pratiche commerciali scorrette che vengono riscontrate frequentemente nell'e-commerce.
Per cosa si può denunciare?
- se si viene a conoscenza di un reato contro lo Stato (attentati, terrorismo, spionaggio politico-militare, stragi)
- se ci si accorge di aver ricevuto in buona fede denaro falso.
- se si riceve denaro sospetto o si acquistano oggetti di dubbia origine.
Come fare una denuncia anonima?
La denuncia anonima va presentata in forma scritta come una normale denuncia, ma non dovrà contenere le generalità e la firma del denunciante. Andranno invece indicati l'autorità a cui è rivolta, i fatti accaduti (cercando di essere il più precisi e dettagliati possibile), l'indicazione del responsabile, la data.
Come fare un esposto al sindaco?
al Contact Center chiamando il numero 060606. agli URP recandosi di persona o scaricando il modulo da inviare in allegato tramite mail all'indirizzo e-mail dell'ufficio, o tramite pec all'indirizzo pec della struttura, o per posta ordinaria alla relativa sede istituzionale.
