Dove comprare un abbonamento Frejus?

Presso l'Area di Servizio di Frejus Card è possibile acquistare e/o prenotare abbonamenti per il transito regolare dei mezzi pesanti attraverso il traforo del Frejus e del Monte Bianco. L'abbonamento dà diritto a sconti e non prevede l'addebito di costi di gestione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su frejuscard.it

Dove posso pagare la Frejus Card?

Per accedere al servizio è possibile utilizzare i più diffusi sistemi di pagamento nazionali e internazionali. La sede di Frejus Card, aperta 24 ore su 24, sette giorni su sette è situata a Bardonecchia presso l'Area di Servizio Tamoil, a soli 150 m dal Tunnel del Frejus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su frejuscard.it

Posso pagare il Fréjus con il Telepass EU?

No, il telepedaggio non è previsto. Per il passaggio al Traforo del Fréjus ed al Tunnel del M. Bianco, c'è un'apposita tessera che VIALTIS può fornirti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su telepasseuropeo.it

Come si effettua il pagamento del Fréjus?

All'interno dell'Area di Servizio di Frejus Card siamo attrezzati per rispondere a differenti metodi di pagamento. Elenchiamo tra i principali: Carta AS24 Tamoil, Multicard, Carta DKV, Carta UTA, Carta di Credito, Bancomat, Postepay, e Bonifico Bancario e contante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su frejuscard.it

Quanto dura l'abbonamento Fréjus?

Abbonamento 8 transiti validità 2 anni: € 230,00 (2); Abbonamento 20 transiti validità 2 anni: € 417,30 (2); Abbonamento 30 transiti validità 2 anni: € 556,30 (2). Tariffe Veicoli Pesanti e BUS (4), Scorte Materie Pericolose, Convogli Eccezionali (altezza massima consentita per transitare al Traforo del Frejus 4,30 m).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sitaf.it

TELT | TRAIFIORI DEL FREJUS - installazione di Richi Ferrero per i 150 anni del traforo del Fréjus

Dove acquistare un abbonamento Fréjus?

Presso l'Area di Servizio di Frejus Card è possibile acquistare e/o prenotare abbonamenti per il transito regolare dei mezzi pesanti attraverso il traforo del Frejus e del Monte Bianco. L'abbonamento dà diritto a sconti e non prevede l'addebito di costi di gestione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su frejuscard.it

Quanto si paga Fréjus?

Anche il traforo stradale del Fréjus collega l'Italia alla Francia (precisamente Bardonecchia a Modane). Questo collegamento sarà regolarmente aperto e transitabile. Il costo per attraversarlo con un veicolo di Classe 5 (moto, moto con side-car, moto con rimorchio) è di 36,40 euro (45,70 euro per l'andata e ritorno).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gazzetta.it

Perché il Telepass non funziona in Francia?

Come in Italia, anche al di là delle Alpi la rete autostradale è a pagamento, ma il paese sta pian piano togliendo i caselli dalle sue autostrade, sostituendo le barriere con scanner che registrano il passaggio del veicolo riconoscendo la targa (péage en flux libre).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alvolante.it

Dove si compra il biglietto per il Frejus?

Bim Booking è il servizio di Bim Service per la preventivazione e la prenotazione online di traghetti e treni e per l'acquisto di biglietti per i tunnel in tutta Europa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bimservice.it

Come evitare il traforo del Frejus?

Per raggiungere Grenoble, Lyon o, in generale, il nord della Francia, noi preferiamo utilizzare il Passo del Moncenisio, ed evitare così il Traforo del Frejus. Lo si prende da Susa, senza andare fino ad Oulx (entrambe in provincia di Torino, Piemonte), e si scende a Lanslebourg, poco prima di Modane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su itineraricamper.it

Come si paga l'autostrada in Francia?

Le autostrade in Francia sono a pagamento; i pedaggi vengono pagati a un casello all'uscita dell'autostrada, in contanti o con carta di credito. La tariffa per le autovetture è di circa 10 euro per 100 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bollinoambientale.it

Cosa succede se prendo un biglietto con il Telepass?

IN INGRESSO: ritirate il biglietto dal terminale automatico e in uscita pagate il pedaggio con un altro mezzo di pagamento. Oppure potete chiedere assistenza al personale di servizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assets.ctfassets.net

Quanto è lungo il traforo del Frejus?

La realizzazione della galleria di sicurezza in affiancamento all'esistente traforo stradale del Fréjus costituisce, con i suoi quasi 13 km di lunghezza (di cui 6,4 km in territorio italiano) ed un fronte di scavo del diametro di 8 metri, uno dei cantieri più rilevanti nel panorama nazionale delle opere pubbliche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su net-e.it

Unipol Move funziona in Francia?

Al momento i servizi Unipol Move e Mooneygo, sistemi alternativi di telepedaggio, non sono utilizzabili al di fuori del territorio nazionale. Se si vuole saltare la coda al casello, quindi, l'unica opzione è affidarsi a Telepass.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gazzetta.it

Come funziona il pagamento per il Tunnel del Frejus?

Il traforo del Frejus non accetta il Telepass (e nemmeno il Télépéage francese), quindi è indifferente come ci si arriva, basta pagare (anche con carta di credito o acquisto del prepagato).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quali sono gli orari di chiusura del Traforo Fréjus?

La chiusura totale del Traforo del Fréjus ci sarà dalle ore 22 di sabato 19 ottobre alle 6 del 20 ottobre e dalle ore 22 di sabato 26 ottobre alle 6 del 27 ottobre 2024. Per maggiori informazioni, in allegato è possibile scaricare il calendario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assotir.it

Come evitare il traforo del Monte Bianco?

Quali sono le alternative all'utilizzo del Monte Bianco in queste 3 settimane? Gli itinerari alternativi che restano a disposizione sono quelli del Traforo del Gran San Bernardo e il Tunnel del Frejus, in direzione Chamonix o Megève.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su astraservizi.it

Quanto costa il Telepass Europeo per la Francia?

Detto questo, quanto costa il Telepass Europeo? Il costo è di 10 euro per l'attivazione e poi 2,4 euro al mese, ma solo in caso di utilizzo, al quale naturalmente aggiungere i vari pagamenti al casello. Se quindi non viaggiate in Croazia, Francia, Portogallo e Spagna non vi ritroverete alcun sovrapprezzo in fattura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Come funzionano i caselli autostradali in Francia?

In entrambi i casi: all'ingresso in autostrada (casello) o alla barriera “dove si prende il biglietto”, basta prendere un biglietto dal distributore automatico o utilizzare il telepedaggio; in uscita dall'autostrada o alla barriera “dove si paga”, sono accettati tutti i metodi di pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su inprovenza.it

Dove si trovano i caselli per il Telepass Europeo?

Con il Telepass EU puoi pagare: i pedaggi in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, la sezione A4 Katovice/Cracovia in Polonia e il Tunnel Liefkenshoek in Belgio; i parcheggi convenzionati in Italia, Francia e Spagna; il traghetto per lo Stretto di Messina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su telepasseuropeo.it

Quanto costa un abbonamento per il tunnel del Frejus?

Abbonamento 8 transiti validità 2 anni: € 230,00 (2); Abbonamento 20 transiti validità 2 anni: € 417,30 (2); Abbonamento 30 transiti validità 2 anni: € 556,30 (2). Tariffe Veicoli Pesanti e BUS (4), Scorte Materie Pericolose, Convogli Eccezionali (altezza massima consentita per transitare al Traforo del Frejus 4,30 m).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sitaf.it

Quando riapre il Frejus?

La galleria ferroviaria del Frejus, arteria nevralgica della mobilità tra Italia e Francia, riapre il 31 marzo 2025, 31 marzo 2025, dopo un'interruzione di diciannove mesi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trasportoeuropa.it

Quanto tempo ci vuole per attraversare il traforo del Frejus?

il traforo del Fréjus

12,9 km per un tragitto di circa 20 minuti, dall'autostrada A43 in Francia alla A32 in Italia. Siamo in grado di accettare solamente prenotazioni per furgoni Euro 5 ed Euro 6 (lunghezza 7 metri, altezza 3 metri, 2 assi) e autoarticolati (lunghezza 16,5 e 18 metri).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su freightlink.it