Dove comprare un abbonamento all'autobus a Bologna?

La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i punti Tper al costo di 5 €. Gli abbonamenti mensili possono essere acquistati e ricaricati online, presso i punti Tper, nelle rivendite autorizzate e agli sportelli Bancomat (solo ricarica) di Carisbo e Unicredit.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Dove fare l'abbonamento al bus a Bologna?

L'abbonamento può essere acquistato in qualsiasi momento. Gli abbonamenti acquistati online a tariffa agevolata devono essere ritirati presso la biglietteria TPER di Via Marconi 4 a Bologna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unibo.it

Cosa portare per fare l'abbonamento Tper?

Documentazione necessaria per acquistare un abbonamento annuale personale. Per acquistare un abbonamento annuale, è necessario presentare un documento di identità valido. La tessera di abbonamento includerà la fotografia del titolare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Dove posso acquistare un citypass a Bologna?

Emettitrici automatiche self-service sono installate in:

Bologna - Stazione Centrale: Atrio piazzale Ovest. Bologna - c/o biglietteria Autostazione. Bologna - Stazione Zanolini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come fare un abbonamento al Bologna?

Online su www.bolognafc.it per rinnovi e nuove sottoscrizioni. Presso i punti vendita Vivaticket abilitati in tutta Italia (qui l'elenco), solo per abbonamento su We Are One Card, per rinnovi e nuove sottoscrizioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognafc.it

Una sola app per comprare il biglietto del bus in tutta l'Emilia-Romagna: la novità da aprile

Come pagare i mezzi pubblici a Bologna?

Sui mezzi urbani ed extraurbani di Tper, però, è possibile acquistare il biglietto direttamente a bordo: con monete alle emettitrici automatiche o dall'autista, a seconda del servizio, con un sovrapprezzo. In alternativa, puoi pagare con carte contactless senza costi aggiuntivi, un metodo pratico e veloce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto aumenteranno i biglietti Tper a Bologna dall'1 marzo 2025?

Da ieri, come noto, il biglietto singolo dell'autobus è passato da 1,50 a 2,30 euro (aumento del 53,3%), il City pass da 14 a 19 (più 35,7%) e il giornaliero da 6 a 9, il 50% in più. Bologna, dunque, ha conquistato il poco invidiabile primato di città più cara d'Italia per il trasporto pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corrieredibologna.corriere.it

Quanto costa il nuovo city pass a Bologna?

Il city pass passa da 14 a 19 euro e il giornaliero da 6 a 9. Una novità è l'estensione della best fare: più viaggi, meno paghi, nel senso che l'addebito massimo non supererà mai il costo del giornaliero o di 25 euro a settimana. Entro un anno sarà introdotto un best fare mensile a 39 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su federmobilita.it

Dove posso comprare un pass?

È possibile l'acquisto della RP presso tutti i Musei e siti del circuito, presso le stazioni Anagnina, Battistini, Cornelia, Lepanto, Ottaviano, Spagna della Metro A e le stazioni Laurentina, Eur Fermi, Ponte Mammolo, Termini della Metro B.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su myrome.it

Dove acquistare un abbonamento Tper?

Rinnovare e acquistare gli abbonamenti

Puoi acquistare o rinnovare il tuo abbonamento annuale e le card identificative personali online o presso i Punti Tper. Consulta la pagina dedicata del sito per scoprire modalità e costi della rateizzazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Cosa portare per fare l'abbonamento?

codice fiscale; carta di identità; dati di pagamento: solitamente gli abbonamenti si pagano con carta di credito o RID, per cui va indicato il numero della carta, la scadenza e l'intestatario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facile.it

Dove fare la tessera Tper?

Dove richiederla

L'utilizzo di un abbonamento senza la card identificativa, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalla legge. Puoi richiedere la card nei Punti Tper oppure online, selezionando l'opzione per la tessera mensile a zone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come posso acquistare un abbonamento autobus per studenti a Bologna?

Per acquistare l'abbonamento, basta effettuare l'accesso con le proprie credenziali a Studenti Online. Il ritiro della tessera sarà possibile dopo pochi giorni alla biglietteria Tper di Via Marconi 4.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sanlazzarosociale.it

Che significa servizio urbano?

Sono servizi urbani, quelli svolti nell'ambito urbano del comune e quelli che collegano in modo diretto il centro urbano del comune con lo scalo ferroviario o con l'aeroporto, anche se situati nei comuni limitrofi, o con altre origini e destinazioni situate nell'ambito del territorio comunale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.umbria.it

Come parlare con un operatore Tper?

Per effettuare richieste informazioni, reclami, segnalazioni/suggerimenti e ricorsi su sanzioni, puoi utilizzare il servizio Parla con Tper. - Bologna: il call center risponde al numero +39 051 290290 dalle 7:00 alle 20:00, tutti i giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su solweb.tper.it

Dove fare l'abbonamento all'autobus a Bologna?

La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i punti Tper al costo di 5 €. Gli abbonamenti mensili possono essere acquistati e ricaricati online, presso i punti Tper, nelle rivendite autorizzate e agli sportelli Bancomat (solo ricarica) di Carisbo e Unicredit.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quando ricaricare l'abbonamento mensile Tper?

N.B. in caso di abbonamenti mensili, è opportuno provvedere alla ricarica in anticipo di 48 ore rispetto al primo utilizzo previsto, per permettere ai sistemi di aggiornare i dati su ogni validatore di bordo. Non è possibile richiedere la fattura per titoli acquistati online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Qual è la differenza tra Trenitalia e Trenitalia Tper?

Trenitalia Tper S.C.a.R.L. (negli orari ferroviari abbreviata in TTX) è un'impresa ferroviaria italiana partecipata da Trenitalia. Gestisce il trasporto ferroviario nella regione Emilia-Romagna. Trenitalia Tper S.C.a.R.L. È una società consortile a responsabilità limitata costituita da Trenitalia al 70% e TPER al 30%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa city pass?

Cosa offre

Genova City Pass è il pass turistico ufficiale di Genova: accompagna nella scoperta della città, valorizzando il tempo libero. Sostituisce infatti biglietti, contanti e confusione, permettendo di concentrarsi esclusivamente sul piacere della visita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cartaservizi.comune.genova.it

Quanto dura il city pass a Bologna?

È un titolo personale che consente di utilizzare i bus nell'area urbana di Bologna dal momento di ogni convalida fino alle ore 24 del giorno stesso, è utilizzabile per 20 giornate, con una validità di 6 mesi dal primo utilizzo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa un abbonamento annuale a Bologna?

Per gli abbonati con ISEE tra i 20.000 e 25.000€ l'abbonamento annuale costerà 250€. Per gli abbonati con ISEE tra 25.000 e 35.000€ l'abbonamento costerà 280€. Per chi non presenterà la propria dichiarazione ISEE o ha ISEE superiore ai 35.000€ il costo dell'abbonamento annuale sarà invece di 310€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come pagare un autobus a Bologna?

Il pagamento contactless funziona con tutte le carte di credito contactless dei circuiti MasterCard e Visa, con tutte le carte di debito contactless dei circuiti VPay e Maestro (le stesse utilizzate per prelevare agli sportelli) e con tutte le carte ricaricabili contactless dei circuiti MasterCard e Visa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it