Dove comprare abbonamento annuale Tper?
Gli abbonamenti annuali personali MiMuovo, già caricati su carta, possono essere rinnovati attraverso il sito Tper, presso le biglietterie Tper e agli sportelli bancomat di Unicredit, Carisbo e Gruppo Intesa.
Dove posso acquistare un abbonamento annuale Tper?
Rinnovare e acquistare gli abbonamenti
Puoi acquistare o rinnovare il tuo abbonamento annuale e le card identificative personali online o presso i Punti Tper. Consulta la pagina dedicata del sito per scoprire modalità e costi della rateizzazione.
Dove fare l'abbonamento Trenitalia TPER?
È possibile acquistare e caricare gli abbonamenti presso tutte le biglietterie e le self service Trenitalia Tper dell'Emilia-Romagna e on-line su questo sito, selezionando l'offerta desiderata.
Quanto aumenteranno i biglietti Tper a Bologna dall'1 marzo 2025?
Da ieri, come noto, il biglietto singolo dell'autobus è passato da 1,50 a 2,30 euro (aumento del 53,3%), il City pass da 14 a 19 (più 35,7%) e il giornaliero da 6 a 9, il 50% in più. Bologna, dunque, ha conquistato il poco invidiabile primato di città più cara d'Italia per il trasporto pubblico.
Come posso acquistare un abbonamento Tper per studenti?
Per acquistare l'abbonamento, è necessario accedere con le credenziali istituzionali a Studenti Online. L'abbonamento può essere acquistato in qualsiasi momento. Gli abbonamenti acquistati online a tariffa agevolata devono essere ritirati presso la biglietteria TPER di Via Marconi 4 a Bologna.
Servizio sulla app di vendita biglietti TPER
Quanto costa l'abbonamento annuale Tper per i giovani?
L'abbonamento è disponibile alle stesse condizioni di utilizzo ad una tariffa ridotta per i giovani di età inferiore ai 27 anni. Il costo dell'abbonamento annuale personale ridotto è di 220€. L'abbonamento è disponibile alle stesse condizioni di utilizzo ad una tariffa ridotta per anziani di età superiore ai 65 anni.
Come richiedere un abbonamento gratuito per gli studenti in Emilia-Romagna?
Per poter richiedere l'abbonamento studenti gratuito sul portale Salta-Su è richiesta Smart Card Unica Emilia-Romagna. Al momento della richiesta sul portale il viaggiatore deve essere già in possesso di carta Unica.
Dove comprare City Pass Bologna?
Emettitrici automatiche self-service sono installate in:
Bologna - Stazione Centrale: Atrio piazzale Ovest. Bologna - c/o biglietteria Autostazione. Bologna - Stazione Zanolini.
Quali sono i nuovi prezzi per i biglietti e gli abbonamenti Tper?
- - abbonamento annuale: da 300 a 290 euro per chi ha Isee inferiore a 35mila euro.
- - abbonamento annuale: da 300 a 310 euro per chi ha Isee superiore a 35mila euro.
- - abbonamento annuale standard: da 300 euro a 310.
- - abbonamento mensile standard: da 36 a 39 euro.
Quali sono i bonus Trenitalia per gli studenti?
Sconto del 20% sulla Tariffa Base per i viaggi su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, Intercity e ICN in 1° e in 2° classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e nei servizi cuccette e VL (vagone-letto). Visita i dettagli della convenzione per scoprire come prenotare a prezzo scontato!
Dove si trova la sede di Trenitalia Tper?
Titolare del trattamento: Trenitalia Tper Scarl, rappresentata dall'Amministratore Delegato pro-tempore, con sede legale in via del Lazzaretto n. 16 – 40131 Bologna, è contattabile all'indirizzo e-mail [email protected],.
Quanto costa un abbonamento annuale Trenitalia in Emilia-Romagna?
All'abbonamento sono applicabili i seguenti prezzi: − “Mi Muovo citypiù” mensile: €42,00; − “Mi Muovo citypiù” studenti: €290,00: − “Mi Muovo citypiù” annuale: €370,00.
Dove fare l'abbonamento al treno?
Biglietterie. Self-service. App Trenitalia. Punti Vendita autorizzati: Agenzie autorizzate, Tabaccai PUNTOLIS, Punti Mooney.
Cos'è la Carta Mi Muovo Tutto Treno?
Mi Muovo Tutto Treno
Il costo della card è di 110 euro fino a 40 Km (11 euro la versione mensile), 140 euro da 41 a 125 Km (14 euro mensile), 170 euro oltre 125 Km (17 euro mensile). Per poter accedere al treno è necessario prenotare gratuitamente il posto.
Cosa succede se dimentico l'abbonamento Tper?
Dimenticanza dell'abbonamento personale: se il titolo è valido ma non esibito al momento del controllo, è possibile presentarlo entro 5 giorni pagando una sanzione ridotta di € 6,00. * L'importo della sanzione massima può essere maggiorato dalle spese di notifica e dal costo del titolo di viaggio.
Dove comprare abbonamento Tper Bologna?
La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i punti Tper al costo di 5 €. Gli abbonamenti mensili possono essere acquistati e ricaricati online, presso i punti Tper, nelle rivendite autorizzate e agli sportelli Bancomat (solo ricarica) di Carisbo e Unicredit.
Dove posso comprare un pass?
È possibile l'acquisto della RP presso tutti i Musei e siti del circuito, presso le stazioni Anagnina, Battistini, Cornelia, Lepanto, Ottaviano, Spagna della Metro A e le stazioni Laurentina, Eur Fermi, Ponte Mammolo, Termini della Metro B.
Quanto costa un abbonamento annuale a Bologna?
Per gli abbonati con ISEE tra i 20.000 e 25.000€ l'abbonamento annuale costerà 250€. Per gli abbonati con ISEE tra 25.000 e 35.000€ l'abbonamento costerà 280€. Per chi non presenterà la propria dichiarazione ISEE o ha ISEE superiore ai 35.000€ il costo dell'abbonamento annuale sarà invece di 310€.
Come parlare con un operatore Tper?
Per effettuare richieste informazioni, reclami, segnalazioni/suggerimenti e ricorsi su sanzioni, puoi utilizzare il servizio Parla con Tper. - Bologna: il call center risponde al numero +39 051 290290 dalle 7:00 alle 20:00, tutti i giorni.
Qual è la scadenza dell'abbonamento Tper?
Comodità e libertà di movimento. L'abbonamento annuale Tper è valido per 12 mesi e ti permette di viaggiare tutti i giorni senza limitazioni di orario. Puoi scegliere di far partire la validità fino a 30 giorni dopo l'acquisto.
Qual è la differenza tra Trenitalia e Trenitalia Tper?
Trenitalia Tper S.C.a.R.L. (negli orari ferroviari abbreviata in TTX) è un'impresa ferroviaria italiana partecipata da Trenitalia. Gestisce il trasporto ferroviario nella regione Emilia-Romagna. Trenitalia Tper S.C.a.R.L. È una società consortile a responsabilità limitata costituita da Trenitalia al 70% e TPER al 30%.
Quanto costano gli abbonamenti annuali Tper per gli studenti?
Gli studenti potranno acquistare l'abbonamento annuale valido in area urbana a 180 euro. L'agevolazione varrà per tutti gli abbonamenti urbani ed extraurbani a zone e sugli abbonamenti extraurbani del bacino di Bologna integrati ai servizi urbani (di Bologna, Imola e Ferrara).
Quali studenti hanno diritto al bonus trasporti?
Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.