Dove atterrare per andare a Porto Torres?

Qual è l'aeroporto più vicino a Porto Torres? L'aeroporto più vicino a Porto Torres è l'aeroporto di Alghero (AHO) che dista 24.5 km. Altri aeroporti vicini sono Olbia (OLB) (93.7 km), Ajaccio (AJA) (125.1 km) e Cagliari (CAG) (184.3 km).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Qual è l'aeroporto più vicino a Porto Torres?

Porto Torres | Aeroporto di Alghero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aeroportodialghero.it

Dove devo atterrare per andare in Sardegna?

Dove atterrare per andare in Sardegna

Gli aeroporti della Sardegna sono: Olbia, il cui aeroporto si chiama Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda. Alghero, il cui aeroporto di chiama Aeroporto Alghero-Fertilia. Cagliari, il cui aeroporto si chiama Aeroporto di Cagliari-Elmas.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsica-ferries.it

Quanto dista Porto Torres da Badesi?

La distanza tra Porto Torres e Badesi è 54 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quanto costa il traghetto da Porto Torres a Barcellona?

Traghetto da Porto Torres a Barcellona. Il traghetto da Porto Torres a Barcellona (che collega la Sardegna con la Spagna) viaggia in media 1 volta a settimana. Il viaggio in nave da Porto Torres a Barcellona dura in media 14 ore e 50 minuti e un biglietto parte da 32€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

SARDEGNA - Porto Torres - Prima Parte

Che traghetti arrivano a Porto Torres?

Porto Torres è porto principale dell'omonima città: si trova nella parte nord della Sardegna ed è collegato tutto l'anno dai traghetti degli operatori Grimaldi Lines, GNV, Moby Lines, e Tirrenia e arrivano sia in Italia che all'estero - in Francia e Spagna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove si prende il traghetto per Barcellona?

Puoi raggiungere facilmente la Spagna dall'Italia con i collegamenti diretti Civitavecchia Barcellona e Genova Barcellona. Sono disponibili anche partenze dalla Sardegna, sulla tratta Porto Torres Barcellona. Queste linee sono operative tutto l'anno e impiegano dalle 13 alle 24 ore per effettuare la traversata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Cosa c'è di bello a Porto Torres?

Porto Torres: 10 cose da fare e vedere
  • La Torre Aragonese. ...
  • La Basilica di San Gavino. ...
  • La Chiesa di San Gavino a Mare e la Spiaggia di Balai. ...
  • Il Museo Archeologico Nazionale dell'Antiquarium Turritano. ...
  • Il Ponte Romano. ...
  • La Necropoli di Su Crucifissu Mannu. ...
  • L'Altare Preistorico di Monte d'Accoddi. ...
  • La Spiaggia di Platamona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitavecchia.portmobility.it

Qual è l'aeroporto più vicino a Badesi?

Qual è l'aeroporto più vicino a Badesi? L'aeroporto più vicino a Badesi è l'aeroporto di Olbia (OLB) che dista 53.5 km. Altri aeroporti vicini sono Alghero (AHO) (62 km), Figari (FSC) (62.1 km) e Cagliari (CAG) (190.8 km).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quanto dista Porto Torres dal mare?

La spiaggia di Platamona è una delle più famose della Sardegna, e si trova a circa 9 km a est di Porto Torres.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gbviaggi.it

Dove è meglio atterrare in Sardegna?

Ad esempio, l'Aeroporto di Olbia è ideale per chi desidera esplorare la famosa Costa Smeralda, mentre chi preferisce le spiagge del sud potrebbe optare per voli che atterrano a Cagliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su estateinsardegna.it

Qual è il modo più economico per arrivare in Sardegna?

1) Scegli il traghetto

Quando si tratta di raggiungere la Sardegna, prendere il traghetto può rivelarsi non solo un'opzione panoramica ma anche una scelta più economica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Dove atterra Ryanair in Sardegna?

Ryanair, operatore leader del mercato europeo, potenzia il proprio network sull'aeroporto di Alghero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aeroportodialghero.it

Qual è la distanza tra Porto Torres e l'aeroporto di Alghero?

La distanza tra Porto Torres e Aeroporto Di Alghero (AHO) è 32 km. La distanza stradale è 30.1 km. Come posso viaggiare da Porto Torres a Aeroporto Di Alghero (AHO) senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Porto Torres a Aeroporto Di Alghero (AHO) senza una macchina è autobus che dura 40 min e costa €2 - €16.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come muoversi a Porto Torres?

Come muoversi a Porto Torres

Gli autobus locali della ATP rappresentano la principale linea di trasporto cittadina, utile per raggiungere le zone più decentrate e alcune spiagge. Se non viaggi con la tua auto, puoi sempre noleggiarne una presso i diversi servizi presenti in città, o spostarti in taxi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Qual è l'aeroporto più vicino al mare?

Qual è l'aeroporto più vicino a Spiaggia? L'aeroporto più vicino a Spiaggia è l'aeroporto di Brac (BWK) che dista 17.9 km. Altri aeroporti vicini sono Split (SPU) (55.5 km), Dubrovnik (DBV) (143.1 km), Zadar (ZAD) (152.3 km) e Sarajevo (SJJ) (154.4 km).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Qual è l'aeroporto più bello al mondo?

I 10 aeroporti più belli del mondo
  • Aeroporto Internazionale Hamad di Doha, Qatar.
  • Aeroporto Internazionale Haneda di Tokyo, Giappone.
  • Aeroporto internazionale di Changi, Singapore.
  • Aeroporto di Tokyo Narita, Giappone.
  • Aeroporto Internazionale di Incheon, Seoul, Corea del Sud.
  • Aeroporto di Roissy CDG, Parigi, Francia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su volagratis.com

Dove andare al mare a Porto Torres?

Alla scoperta delle migliori spiagge di Porto Torres
  • Le migliori spiagge di Porto Torres. Spiaggia di Platamona. ...
  • Spiaggia di Platamona. ...
  • Spiaggia della Renaredda. ...
  • Spiaggia della Farrizza. ...
  • Spiaggia dello Scoglio Lungo. ...
  • Spiaggia delle Acque Dolci. ...
  • Spiaggia di Balai. ...
  • Spiaggia di Cala d'Arena.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su spiagge.it

Che lingua si parla a Porto Torres?

Il sassarese è parlato in una piccola ma popolata fascia della Sardegna nord-occidentale lungo il golfo dell'Asinara, nella Nurra, Romangia e Anglona, ovvero nei comuni di Sassari, Porto Torres, Sorso, Stintino, tutti facenti parte della provincia di Sassari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vedere tra Alghero e Porto Torres?

Sardegna da scoprire! Itinerario da Alghero a Porto Torres, la costa meravigliosa
  • Alghero. ...
  • Grotte di Nettuno. ...
  • Capo dell'Argentiera. ...
  • Lago Baratz. ...
  • Fertilia e Porto Conte. ...
  • Stintino. ...
  • Il Mare di Fuori. ...
  • Isola Piana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agriturismi.it

Come andare a Barcellona senza prendere l'aereo?

Un'opzione interessante per raggiungere Barcellona, in alternativa al classico aereo, è quella di usare il traghetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su barcellona.org

Quanto costa andare a Barcellona con la nave?

Il prezzo per un biglietto varia in media da 102€* a 592€*. Il prezzo medio di un traghetto, convenzionale o veloce, è 335€*. I traghetti più economici da Civitavecchia a Barcellona partono da 43€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 207€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come muoversi a Barcellona senza macchina?

Metro e FGC

Nella maggior parte dei casi, muoversi a Barcellona è molto semplice: basterà salire su una delle otto linee della metro o delle quattro linee ferroviarie, facilmente identificabili dai loro rispettivi colori. Ciascuna linea solitamente collega il centro città con un sobborgo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gocity.com