Dove andare a camminare sulla neve in Lombardia?
- Ponte di Legno-Tonale.
- Madesimo.
- Passo dello Stelvio.
- Aprica.
- Santa Caterina Valfurva.
- Piani di Bobbio.
- Chiesa in Valmalenco.
- Foppolo.
Dove andare a camminare con la neve in Lombardia?
In Lombardia è possibile praticare snow tubing a Livigno e Bormio in Valtellina, sul Passo del Tonale e in alta Valle Camonica. Anche nel bergamasco in Val Seriana, nel comprensorio Presolana-Monte Pora è possibile divertirsi con lo Snow Tube.
Dove andare sulla neve vicino Milano senza sciare?
Un'altra meta ideale per andare a camminare sulla neve o divertirsi sullo slittino vicino a Milano sono i Piani dei Resinelli. Rispetto ai Piani di Bobbio questa località è meno attrezzata e non è possibile sciare ma è l'ideale per passare qualche ora sulla neve senza spendere i soldi della funivia.
Dove passare una giornata sulla neve?
- Andalo – Fai della Paganella, Trentino.
- San Martino di Castrozza, Trentino.
- Val di Fiemme, Trentino.
- Cimone, Emilia Romagna.
- Alpe di Siusi, Alto Adige – Dolomiti Superski.
- Val Gardena, Alto Adige – Dolomiti Superski.
- Val di Fassa, Trentino.
Dove andare sulla neve vicino Monza?
I paini di Bobbio sono la mete per eccellenza vicino a Monza dove sciare e fare bob. Siamo nella vicina Valsassina a circa 1h da Monza. Si tratta di un vero e proprio comprensorio sciistico con numerose piste di vario livello, impianti di risalita e rifugi dove sostare per il pranzo.
VAL BIANDINO: trekking sulla neve da Introbio, Lombardia
Dove passare una giornata sulla neve in Lombardia?
- Livigno (Sondrio, Valtellina)
- Ponte di Legno (Brescia, Val Camonica)
- Bormio e Santa Caterina Valfurva (Sondrio, Valtellina)
- Madesimo (Sondrio, Valchiavenna)
- Chiesa Valmalenco (Sondrio, Valmalenco)
- Gerola (Sondrio, Val Gerola)
Dove andare in montagna con neve vicino Milano?
- Piani di Bobbio – distanza da Milano: 1h 20 min.
- Monte Pora – distanza da Milano: 1h 45 min.
- Foppolo – distanza da Milano: 1h 55 min.
- Pila – distanza da Milano: 2 ore.
- Chiesa in Valmalenco – distanza da Milano: 2h 15 min.
- Madesimo – distanza da Milano: 2h 15 min.
Dove andare in montagna in Lombardia senza sciare?
Chi non scia – e i pigri – non deve però lasciarsi spaventare da questa etichetta, perché Livigno non è solo discese e risalite, ma dispensa piaceri di ogni sorta. Certo, questa località è celebre per offrire tutto quello che un amante dello sci può chiedere alle proprie vacanze invernali.
Dove passare una giornata sulla neve senza sciare?
- Roccaraso, Abruzzo:
- Madonna di Campiglio, Trentino-Alto Adige:
- Ovindoli, Abruzzo:
- Courmayeur, Valle d'Aosta:
- Livigno, Lombardia:
- Breuil-Cervinia, Valle d'Aosta:
- Abetone, Toscana:
- Pila, Valle d'Aosta:
Dove passare una giornata sulla neve vicino Milano?
- Montecampione – Provincia di Brescia. montecampione_ montecampione_ ...
- Ponte di Legno – Provincia di Brescia. pontedilegnotonale. Passo del Tonale. ...
- Monte Pora – Provincia di Bergamo. monteporaofficial. Monte Pora. ...
- Colere – Provincia di Bergamo. coleremountain. Colere Ski Area 2200.
Dove andare sulla neve vicino a Lecco?
- Piani di Bobbio - Valtorta. ...
- Pian delle Betulle. ...
- Alpe Giumello.
- La piccola località sciistica dell'Alpe Giumello, comune di Casargo, è situata in Alta Valsassina, sulle pendici meridionali del Monte Muggio (m. ...
- Alpe Cainallo. ...
- Piani di Artavaggio.
Dove andare sulla neve a Bergamo?
Il comprensorio Brembo Ski offre 50 km di piste e comprende le località di Foppolo, Carona e San Simone, tutte eccezionali per organizzare una giornata sulla neve partendo da Bergamo.
Dove andare per vedere la neve in provincia di Bergamo?
- Sci di Fondo o Nordico. Piste da sci e snowboard. Di albertomU361UK. ...
- Presolana Monte Pora. Piste da sci e snowboard. Di Orangetommy. ...
- Piazzatorre Ski Area. Piste da sci e snowboard. ...
- Cantoniera della Presolana. Piste da sci e snowboard. ...
- Brembo Super Ski. Piste da sci e snowboard.
Dove portare i bambini sulla neve vicino a Milano?
- Inverno: le 6 piste da sci più adatte ai bambini vicino Milano.
- 1 – Val Seriana, 12 km di piste per tutti.
- 2 – Val Brembana, 3 piste per bambini e baby park.
- 3 – Valsassina: slittino e piste per tutti livelli di difficoltà
- 4 – Val Trompia, Pontedilegno e Borno: paradiso per famiglie.
Dove ciaspolare facile?
- Da Albaredo San Marco al Rifugio Alpe Piazza (So)
- Con le ciaspole nella riserva di Pian di Gembro (So)
- In Valcamonica con i cani da slitta (Bs)
- Ciaspolata al Maniva (Bs)
- Dai Piani di Bobbio all'ex albergo Pequeno (Lc)
Dove portare i bambini sulla neve in Lombardia?
- Chiareggio (SO)
- Livigno (SO)
- Madesimo (SO)
- Isolaccia – Valdidentro (SO)
- Campodolcino (SO)
- Arnoga (SO)
- Chiesa Valmalenco – Alpe Palù (SO)
Dove andare a vedere la neve in Lombardia?
- Ponte di Legno-Tonale.
- Madesimo.
- Passo dello Stelvio.
- Aprica.
- Santa Caterina Valfurva.
- Piani di Bobbio.
- Chiesa in Valmalenco.
- Foppolo.
Dove andare in montagna vicino a Milano?
- Piani di Bobbio, la montagna a un'ora da Milano. ...
- Aprica, la montagna anche per bambini. ...
- La Val di Mello, lo Yosemite d'Italia. ...
- Resegone, la montagna dei Promessi Sposi. ...
- Piani Resinelli, a due passi dalla Grigna. ...
- Monte Generoso, sul confine tra Italia e Svizzera. ...
- Monte San Primo, la vetta più alta del triangolo lariano.
Cosa fare in montagna per chi non sa sciare?
- Ciaspolata. Si tratta di un'attività di tipo aerobico ed è un modo unico per esplorare le montagne, camminando con le racchette da neve tra i sentieri innevati.
- Sleddog. ...
- Trekking sulla neve. ...
- Slittino. ...
- Slitte trainate dai cavalli. ...
- Pattinaggio sul ghiaccio. ...
- Fat bike.
Dove portare i bambini sulla neve vicino Varese?
Domobianca e San Domenico in Valdossola sono due mete vicine per sciare e bobbare con i bambini. Troverete scuola Sci, noleggio attrezzatura, parchi giochi, ristorazione e skipass per famiglie. L'inverno è la stagione dello sci e dei divertimenti sulla neve con i propri bambini.
Dove andare a camminare in montagna Lombardia?
- MONTE CROCIONE. La vista sul sentiero per raggiungere il monte Crocione | © Viola Bergamo. ...
- SENTIERO DEL VIANDANTE. ...
- MONTE BARRO. ...
- MONTE RESEGONE. ...
- MONTE MOTTARONE. ...
- RIFUGIO BIETTI BUZZI. ...
- PIANI DI ARTAVAGGIO. ...
- RIFUGIO ALPE CORTE.
Dove andare sulla neve al nord?
- Courmayeur.
- Cervinia.
- Sestriere.
- San Candido.
- Corvara.
- Madonna di Campiglio.
- Canazei.
- Cortina.
Dove passare una giornata in montagna vicino Milano?
la Capanna Mara (1125 m s.l.m.) il Rifugio Bolettone (1310 m s.l.m.) il Rifugio Riella (1275 m s.l.m.) la grotta Buco del piombo (695 m s.l.m.).
Dove sciare a 2 ore da Milano?
Pila – Distanza da Milano: 2-3 ore
Ideale per un weekend lungo sulla neve o per una settimana bianca a partire da Milano, Pila in Valle D'Aosta ha tutto quello che gli amanti dello sci alpino, dello snowboard e delle ciaspolate possono sognare.
Dove Andare sulla neve con il bob?
Castione e Monte Pora
Le piste da bob – con impianti di risalita – si trovano raggiungendo il Pian del Termen e il Passo della Presolana. A Castione della Presolana, invece, ci sono punti dove andare con il bob e la slitta in località Donico. Le piste da bob si trovano proprio accanto allo skilift Donico.