Dove andare a camminare con la neve in Lombardia?
- Ponte di Legno-Tonale.
- Madesimo.
- Passo dello Stelvio.
- Aprica.
- Santa Caterina Valfurva.
- Piani di Bobbio.
- Chiesa in Valmalenco.
- Foppolo.
Dove camminare sulla neve in Lombardia?
In Lombardia è possibile praticare snow tubing a Livigno e Bormio in Valtellina, sul Passo del Tonale e in alta Valle Camonica. Anche nel bergamasco in Val Seriana, nel comprensorio Presolana-Monte Pora è possibile divertirsi con lo Snow Tube.
Dove andare sulla neve vicino Milano senza sciare?
Un'altra meta ideale per andare a camminare sulla neve o divertirsi sullo slittino vicino a Milano sono i Piani dei Resinelli. Rispetto ai Piani di Bobbio questa località è meno attrezzata e non è possibile sciare ma è l'ideale per passare qualche ora sulla neve senza spendere i soldi della funivia.
Dove passare una giornata sulla neve?
- Andalo – Fai della Paganella, Trentino.
- San Martino di Castrozza, Trentino.
- Val di Fiemme, Trentino.
- Cimone, Emilia Romagna.
- Alpe di Siusi, Alto Adige – Dolomiti Superski.
- Val Gardena, Alto Adige – Dolomiti Superski.
- Val di Fassa, Trentino.
- Passo del Tonale, Lombardia – Adamello Ski.
Dove andare sulla neve vicino Monza?
I paini di Bobbio sono la mete per eccellenza vicino a Monza dove sciare e fare bob. Siamo nella vicina Valsassina a circa 1h da Monza. Si tratta di un vero e proprio comprensorio sciistico con numerose piste di vario livello, impianti di risalita e rifugi dove sostare per il pranzo.
5 Luoghi UNICI da scoprire in LOMBARDIA ⛰
Dove fare una passeggiata sulla neve vicino Milano?
- Piani di Bobbio – distanza da Milano: 1h 20 min. ...
- Monte Pora – distanza da Milano: 1h 45 min. ...
- Foppolo – distanza da Milano: 1h 55 min. ...
- Pila – distanza da Milano: 2 ore. ...
- Chiesa in Valmalenco – distanza da Milano: 2h 15 min.
Dove passare una giornata sulla neve vicino Milano?
La classica località in cui andare sulla neve vicino Milano è Piani di Bobbio. E' il comprensorio sciistico più vicino al capoluogo lombardo e offre tante attività a prova di famiglia: bob, slittino, piste da sci con diversi gradi di difficoltà, un percorso per le ciaspole e punti ristoro.
Dove passare una giornata sulla neve senza sciare?
Per svolgere queste attività e per godersi la montagna per chi non scia, si può andare in Alta Valtellina località Arnoga, ad Andalo sull'Altopiano della Paganella, in Val di Sole, a Madonna di Campiglio e Pinzolo nelle Dolomiti di Brenta, a Courmayeur, nella piana di Entrevès, ai piedi della catena del Monte Bianco.
Dove andare sulla neve spendendo poco?
I prezzi più bassi, che si aggirano sui 20 euro, sono a Sauris di Sopra, a circa 80 km da Udine. Qui, il piccolo comprensorio comprende due piste, una blu con campo scuola e una rossa. Salendo sui 35 euro, si trovano diverse località friulane, tra cui Tarvisio, Forni di Sopra, Piancavallo e Sella Nevea.
Dove andare sulla neve vicino a Lecco?
- Piani di Bobbio - Valtorta. ...
- Pian delle Betulle. ...
- Alpe Giumello.
- La piccola località sciistica dell'Alpe Giumello, comune di Casargo, è situata in Alta Valsassina, sulle pendici meridionali del Monte Muggio (m. ...
- Alpe Cainallo. ...
- Piani di Artavaggio.
Dove trovare la neve vicino a Varese?
Il Passo Forcora è situato nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, non lontano dal confine svizzero; è una piccola skiarea, l'unica in provincia di Varese, dal cui capoluogo dista circa 50 minuti.
Dove portare i bambini sulla neve vicino a Milano?
- Inverno: le 6 piste da sci più adatte ai bambini vicino Milano.
- 1 – Val Seriana, 12 km di piste per tutti.
- 2 – Val Brembana, 3 piste per bambini e baby park.
- 3 – Valsassina: slittino e piste per tutti livelli di difficoltà
- 4 – Val Trompia, Pontedilegno e Borno: paradiso per famiglie.
Dove andare a vedere la neve vicino a Milano?
- Montecampione – Provincia di Brescia. montecampione_ montecampione_ ...
- Ponte di Legno – Provincia di Brescia. pontedilegnotonale. Passo del Tonale. ...
- Monte Pora – Provincia di Bergamo. monteporaofficial. Monte Pora. ...
- Colere – Provincia di Bergamo. coleremountain. Colere Ski Area 2200.
Dove fare una giornata in montagna Lombardia?
- Livigno (Sondrio, Valtellina) ...
- Ponte di Legno (Brescia, Val Camonica) ...
- Bormio e Santa Caterina Valfurva (Sondrio, Valtellina) ...
- Madesimo (Sondrio, Valchiavenna) ...
- Chiesa Valmalenco (Sondrio, Valmalenco) ...
- Gerola (Sondrio, Val Gerola) ...
- Piani di Bobbio (Lecco, Valtorta) ...
- Branzi (Bergamo, Val Brembana)
Dove andare sulla neve al nord?
- Dove sciare in Valle d'Aosta: Courmayeur, Cervinia, La Thuile.
- Dove sciare in Piemonte: Sestriere, Bardonecchia, Sauze d'Oulx.
- Dove sciare in Lombardia: Livigno, Bormio, Aprica.
- Dove sciare in Trentino Alto Adige: Pinzolo, Madonna di Campiglio, Andalo.
Dove andare in montagna in inverno economico?
- Riserva Bianca – Piemonte – 66 €
- Aprica – Lombardia - 69 €
- Bardonecchia – Piemonte - 72 €
- Cimone – Emilia Romagna – 77 €
- Pila – Valle d'Aosta - 77 €
- Falcade-Ski Area San Pellegrino – Veneto/Trentino Alto Adige – 85 €
- Folgarida-Marilleva – Trentino Alto Adige – 85 €
- Via Lattea – Piemonte – 88 €
Dove andare sulla neve senza macchina?
- Madonna di Campiglio, Trentino. ...
- Courmayeur, Valle d'Aosta. ...
- Cortina d'Ampezzo, Veneto. ...
- Brunico, Alto Adige. ...
- Livigno, Lombardia. ...
- Sankt Moritz, Engadina, Svizzera. ...
- Innsbruck, Tirolo, Austria. ...
- Chamonix, Alta Savoia, Francia.
Dove andare in montagna e spendere poco?
- Viggiano Montagna Grande (Basilicata)
- Gran Sasso – Campo imperatore (Abruzzo)
- Etna Nord/Piano Provenzana – Linguaglossa (Sicilia)
- Abetone/Val di Luce (Toscana)
- Tarvisio – Monte Lussari (Friuli Venezia Giulia)
Dove andare in montagna vicino a Milano?
- Piani di Bobbio, la montagna a un'ora da Milano. ...
- Aprica, la montagna anche per bambini. ...
- La Val di Mello, lo Yosemite d'Italia. ...
- Resegone, la montagna dei Promessi Sposi. ...
- Piani Resinelli, a due passi dalla Grigna. ...
- Monte Generoso, sul confine tra Italia e Svizzera. ...
- Monte San Primo, la vetta più alta del triangolo lariano.
Dove andare in montagna per chi non scia?
Dove andare? Dalla Val di Feres ai piedi del Monte Bianco in Val d'Aosta, a Livigno in Lombardia. Ma anche Folgaria e Luserna in Trentino, il Cansiglio in Veneto, il Monte Amiata in Toscana e il Gran Sasso in Abruzzo.
Dove andare in montagna in Lombardia?
Da Madesimo a Foppolo, da Bormio a Livigno, da Santa Caterina Valfurva a Ponte di Legno, senza dimenticare i più piccoli, Piani di Bobbio e Valtorta, chi è alla ricerca della discesa perfetta trova comprensori con centinaia di chilometri di piste, anelli per lo sci di fondo, snowpark dove fare evoluzioni sulla tavola, ...
Dove andare sulla neve a Bergamo?
- Monte Pora – distanza da Bergamo: 1h e 15 min.
- Piani di Bobbio – distanza da Bergamo: 1h e 15 min.
- Val Brembana – distanza da Bergamo: 1h e 20 min.
- Aprica – distanza da Bergamo: 1h e 50 min.
- Ponte di legno – distanza da Bergamo: 2h e 5 min.
- Madesimo – distanza da Bergamo: 2h e 10 min.
Qual'è la località sciistica più vicina a Milano?
Monte Pora – 11 km di piste dove imparare a sciare vicino a Milano. Chiesa in Valmalenco – comodamente raggiungibile in treno da Milano. Gressoney la Trinité – 180 km di piste nel comprensorio Monte Rosa Ski. Piani di Bobbio – un'ampia varietà di piste e attività sciistiche.
Dove portare i bambini sulla neve in Lombardia?
- Alpe Cainallo, comune di Esino Lario (LC)
- Piani dei Resinelli (LC)
- Pian del Tivano (LC)
- Piani di Bobbio (LC)
- Piani d'Erna (LC)
- Alpe Giumello (LC)
- Pian delle Betulle (LC)
- Piani di Artavaggio (LC)