Devo utilizzare la carta d'identità per il check-in del mio volo?
Devo utilizzare lo stesso documento di viaggio che ho utilizzato per la verifica quando vado al check-in per il mio volo? No, non è necessario utilizzare lo stesso documento d'identità per viaggiare. Per viaggiare, è possibile utilizzare qualsiasi forma di documento d'identità accettato.
Quando si prenota un volo serve la carta d'identità?
Ho bisogno di un passaporto per effettuare una prenotazione? Dipende dalla tratta specifica o dal fornitore del volo (compagnia aerea o agenzia di viaggio), a cui puoi chiedere se per i voli nazionali è necessario avere un passaporto o se sono sufficienti altri documenti d'identità.
Che documenti servono per il check-in in aeroporto?
Assicurati di avere con te i documenti di viaggio, il biglietto del volo internazionale o la copia cliente del biglietto elettronico richiesti per il check-in. Il check-in può essere effettuato al banco o presso una postazione self-service. * Effettua il check-in entro e non oltre un'ora dalla partenza.
Cosa chiedono per il check-in online?
Per effettuare il check-in online, il passeggero deve visitare il sito web della compagnia aerea o utilizzare l'applicazione mobile dedicata. Una volta lì, sarà richiesto di inserire alcuni dati, come il codice di prenotazione e, in determinati casi, ulteriori dettagli come il numero del passaporto o altri documenti.
Cosa succede se non hai la carta d'identità per partire?
Contattare l'ambasciata/consolato locale: dietro presentazione della denuncia alla polizia, il personale vi rilascerà un passaporto sostitutivo per terminare il viaggio, quindi prendere l'aereo di ritorno con un documento di viaggio di emergenza.
Prima volta che VOLI? Ecco TUTTE le ISTRUZIONI (Valido 2024)
Quando la carta d'identità non viene accettata in aeroporto?
Se la carta di identità cartacea è strappata, i dati usurati e illeggibili e la foto rovinata potrebbe non essere accettata in fase di check-in. In questi casi è meglio richiederne una nuova. Alcuni paesi non accettato il rinnovo della carta di identità per altri 5 anni con il timbro sul retro.
Come posso ottenere un foglio sostitutivo della carta d'identità?
Per ottenere il foglio sostitutivo, è necessario presentare una denuncia di smarrimento o furto presso le autorità di polizia locali e fornire una serie di documenti che confermino l'identità del richiedente, come il passaporto o una patente di guida.
Quali documenti servono per il check-in Ryanair?
Per effettuare il check-in, è necessario disporre di documenti di viaggio validi. È responsabilità di ogni passeggero portare con sé un documento di identità che soddisfi i nostri requisiti e quelli dell'Autorità per l'immigrazione competente.
Cosa succede se non faccio il check-in online?
Se non sei riuscito a fare il check-in online del volo, non preoccuparti: puoi sempre ritirare gratuitamente le carte d'imbarco in aeroporto il giorno del volo. La maggior parte degli aeroporti consente di fare il check-in online, tuttavia ci sono alcuni aeroporti che non sono abilitati a questo servizio.
Come funziona il check-in in aereo?
Cos'è il check-in
Fare il Check-in significa “accettazione” ed è la procedura attraverso la quale il passeggero, munito di biglietto, documenti di identità e bagaglio, si presenta al banco della compagnia aerea con cui volerà, e qui viene registrato. È il momento che precede il controllo di sicurezza e l'imbarco.
Che dati servono per il check-in?
Solitamente durante la procedura di check-in viene richiesto di indicare il proprio nome, il tipo e il numero del documento di viaggio utilizzato (carta di identità, passaporto) oltre a dati aggiuntivi quali paese di emissione e data di scadenza del documento.
Quando faccio il check-in online, devo andare direttamente al gate?
Se hai scaricato o stampato la carta d'imbarco e non viaggi con bagagli da stiva, non devi andare al banco del check-in. Puoi andare direttamente ai controlli di sicurezza e al gate.
Quali documenti servono all'aeroporto?
Quali documenti sono necessari per il viaggio? Al check-in occorre presentare al personale delle società di handling o della compagnia aerea, il biglietto e un documento - passaporto o carta d'identità - in corso di validità.
Dove volare con carta d'identità?
Se sei cittadino italiano, e quindi cittadino europeo, sappi che puoi spostarti liberamente nei 27 paesi membri - Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Germania, Ungheria, per citarne alcuni - con la sola carta d'identità.
Come cambiare il documento di check-in?
No. Una volta effettuato il check-in, non è possibile modificare i documenti di viaggio online. Contattaci per registrare i tuoi nuovi documenti di viaggio.
Quali documenti sono validi per volare?
- Passaporto in corso di validità (un passaporto scaduto può essere utilizzato per un massimo di cinque anni dopo la scadenza)
- Carta di identità nazionale dell'UE o svizzera in corso di validità provvista di fotografia.
Cosa devo fare se non riesco a fare il check-in online?
Ho ricevuto un avviso di errore e non posso effettuare il check-in online o sull'App. Cosa devo fare? In caso di problemi legati al check-in, è necessario utilizzare un dispositivo alternativo, cancellare la cache e i cookie sul browser Web o assicurarsi di aver scaricato l'ultima versione dell'App.
Quanto costa fare il check-in direttamente in aeroporto?
Quindi se scegli questa opzione, puoi risparmiare denaro. Tuttavia, se preferisci recarti direttamente al banco dell'aeroporto per effettuare il check-in, dovrai prevedere dei costi aggiuntivi. Questi costi possono variare a seconda della compagnia aerea, ma solitamente sono compresi tra 20 e 50 EUR.
Quanto tempo prima conviene fare il check-in online?
In generale, le compagnie di linea rendono disponibile il servizio solo a ridosso della partenza (in media 24 ore prima), a differenza delle low cost con cui è possibile effettuare il web check–in subito dopo la prenotazione o da 30 giorni prima del volo.
Quali documenti di identità devo portare per il check-in?
Un documento d'identità con fototessera
Quando viaggi dovresti sempre portare con te un documento d'identità munito di fototessera. In alcuni casi il passaporto è obbligatorio, in altri può essere sufficiente un documento d'identità, ad esempio la patente di guida.
Cosa non passa al check-in Ryanair?
Per motivi di sicurezza, Ryanair non accetta oggetti il cui peso superi i 32 kg e con dimensioni superiori a 80 cm (altezza), 120 cm (larghezza) e 120 cm (profondità). Questo limite di peso non si applica alle attrezzature per la mobilità.
Che documenti servono per fare il check-in?
Un documento d'identità con fototessera
Durante il check-in online, le compagnie aeree chiedono il numero del documento d'identità e la data di scadenza.
Come faccio se non ho la carta d'identità?
sporgere denuncia presso le autorità di Pubblica Sicurezza; consegnare la denuncia all'ufficio del Comune, portando con sé un altro documento di riconoscimento o identificazione per dimostrare la propria identità; procedere con la richiesta di emissione di una nuova Carta di Identità Elettronica.
Come partire con Ryanair senza carta d'identità?
Devo utilizzare lo stesso documento di viaggio che ho utilizzato per la verifica quando vado al check-in per il mio volo? No, non è necessario utilizzare lo stesso documento d'identità per viaggiare. Per viaggiare, è possibile utilizzare qualsiasi forma di documento d'identità accettato.
Cosa si può usare al posto della carta di identità?
“Sono equipollenti alla carta d'identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate ...