COTRAL è una società pubblica o privata?

ARTICOLO 1) DENOMINAZIONE E NATURA GIURIDICA COTRAL S.p.A. è una società per azioni di diritto privato a partecipazione integralmente pubblica costituita per la gestione di un servizio pubblico di interesse generale a rilevanza economica, ed è pertanto soggetta alle relative disposizioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trasparenza.cotralspa.it

Chi è il proprietario di Cotral?

Si tratta di una società per azioni unipersonale soggetta alla direzione e al coordinamento da parte dell'ente Regione Lazio, che ne è socio unico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi gestisce Cotral?

COTRAL SpA è un'azienda partecipata al 100% dalla Regione Lazio che gestisce per conto della stessa le linee su gomma del trasporto pubblico regionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenzia.roma.it

Quanto guadagna un dipendente Cotral?

Gli stipendi medi annuali per Sales executive presso COTRAL Lab - Italia sono circa €30.412, ovvero 20% al di sotto della media nazionale. Le informazioni sugli stipendi provengono da 3 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Che cos'è Cotral?

Siamo la più grande azienda di trasporto pubblico extraurbano a livello nazionale. Uniamo luoghi e persone con impegno e dedizione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Zingaretti: “Cotral, azienda sana che sta sul mercato”

Cotral è un ente pubblico?

COTRAL S.p.A. è una società per azioni di diritto privato a partecipazione integralmente pubblica costituita per la gestione di un servizio pubblico di interesse generale a rilevanza economica, ed è pertanto soggetta alle relative disposizioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trasparenza.cotralspa.it

Chi sono i dirigenti di Cotral?

Nominati dal presidente Rocca, su proposta dell'assessore Righini, i tre componenti del Consiglio di Amministrazione dell'azienda regionale di trasporto. Oltre a Cipolla, scelte Barbara Mannucci e Maria Beatrice Scibetta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rainews.it

Quanto guadagna il presidente del Cotral?

Cipolla andrà a guadagnare 153.517,00 euro, lordi e omnicomprensivi, comprensivi del compenso per le deleghe che il consiglio di amministrazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanto guadagna un Autista di autobus pubblico?

La stima della retribuzione totale come Autista Di Autobus è di 1.592 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.500 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto prende un dipendente all'ora?

In Italia il salario orario lordo mediano dei lavoratori dipendenti, riferito alle posizioni lavorative nei settori privati non agricoli, è pari a 11,2 euro (fig. 2). La variabilità sul territorio è relativamente limitata in termini di valore mediano, più elevata quella riferita al salario medio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su camera.it

Atac è un'azienda pubblica o privata?

ATAC S.p.A. opera sotto forma di società per azioni, con capitale interamente di proprietà comunale, come organismo "in house" del socio unico Roma Capitale ed è soggetta all'attività di direzione e coordinamento da parte di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto guadagna un controllore dei Cotral?

Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.465 € e 2.288 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Chi è il presidente di Cotral?

Attualmente Presidente di COTRAL SPA e membro del CdA di RFI, Manolo è impegnato nell'innovazione sostenibile e nella crescita del trasporto pubblico e privato in Italia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.linkedin.com

Chi è Amalia Colaceci?

Amalia Colaceci è un avvocato, ha cinquantasei anni e dal 2014 è presidente di Cotral. Ha una lunga esperienza amministrativa: prima come assessore alle politiche del territorio e poi ai trasporti della Provincia di Roma (2003-2013). Ha una laurea in giurisprudenza conseguita all'Università di Perugia e due figli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su meetpwc.it

Chi è il direttore generale di Cotral?

Il lavoro che lui ha fatto per lo sviluppo del traffico del trasporto ferroviario in regione è davvero importante e continuerà a svolgerlo anche con il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, dal momento che il dottor Dolfi andrà a dirigere Cotral”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su chietitoday.it

Come denunciare Cotral?

Telefonando al nostro numero verde 800 174 471 attivo dal lunedì al sabato, dalle 7:00 alle 20:00. Riceverai via email una ricevuta che attesta la corretta registrazione nei nostri sistemi ed un numero univoco assegnato alla tua segnalazione. Di persona presso la sede Cotral di Via Bernardino Alimena 105, Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Quanto guadagna un autista del Cotral al mese?

– Responsabili della sicurezza: Per garantire la sicurezza dei passeggeri e del personale, adottando misure di sicurezza adeguate. Quali sono gli stipendi degli autisti Contral? Gli stipendi medi mensili per Autista di autobus presso La Linea spa – Italia sono circa €1.483.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su concorsando.it

Quanto guadagna un pilota Ryanair?

In base alle ore di volo effettuate, un o una pilota Ryanair può guadagnare da circa 1600 € a 4000 € al mese. Raramente si raggiungono cifre come 10.000 € mensili come in altre compagnie.In una compagnia come Alitalia, invece, la busta paga da pilota dipende dall'anzianità. Si parte dai 1200 € mensili ai 4000 € netti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto guadagna un carabiniere?

Lo stipendio di un carabiniere

Un carabiniere semplice percepisce circa 1.300 euro netti mensili, con un lordo annuo intorno ai 19.276 euro. Un maresciallo guadagna 1.600 euro netti a inizio carriera, arrivando fino a 1.800 euro netti per un maresciallo maggiore con oltre otto anni di esperienza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiaoggi.it

Che patente ci vuole per portare il Cotral?

b) Possesso della patente di guida D o DE (ovvero equiparata per paesi UE come da normativa vigente), in corso di validità (nella ipotesi di patente scaduta/in scadenza la stessa dovrà essere rinnovata entro la data di svolgimento della prova di guida pena l'esclusione dalla selezione);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Chi è il nuovo presidente del consiglio d'amministrazione di Cotral?

Il consiglio d'amministrazione di Cotral ha un nuovo presidente. La Regione Lazio, con un decreto firmato da Francesco Rocca, ha infatti nominato Manolo Cipolla numero uno dell'azienda di trasporti superando, così, una fase di empasse che aveva messo in imbarazzo la Pisana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su frosinonetoday.it

Che categoria sono i dirigenti?

I dirigenti costituiscono una delle quattro categorie (operai, impiegati, quadri e dirigenti) nelle quali la legge (art. 2095 cod. civ.) inquadra i lavoratori subordinati, ma si distinguono da operai, impiegati e quadri per la disciplina legale e contrattuale applicabile al loro rapporto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ipsoa.it

Come si diventa autista Cotral?

Possono partecipare al concorso per l'assunzione dei 100 Autisti Cotral coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
  1. diploma di scuola secondaria di II grado (della durata di cinque anni), o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente;
  2. patente di guida D o DE, in corso di validità;

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wecanjob.it

Chi non paga il Cotral?

Viaggiano inoltre gratuitamente, purché minuti di apposita tessera di viaggio a tariffa gratuita: i passeggeri ultrasettantenni; gli invalidi di guerra (categoria I-VIII); i grandi invalidi di guerra con accompagno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.lanuvio.rm.it