Cos'è una deif?
LE INFORMAZIONI EMESSE DALLE IMPRESE FERROVIARIE (DEIF, DPC, ECC.), PUR ESSENDO TRATTE DA DOCUMENTI AFFIDABILI E PERIODICAMENTE VERIFICATI DALLA REDAZIONE, HANNO SCOPO INDICATIVO E NON GARANTISCONO UFFICIALITA'.
Cosa vuol dire PF per i treni?
Piano del ferro o di rotolamento (V.).
Cosa significa fn treni?
Ferrovienord (prima del 2006, Ferrovie Nord Milano Esercizio) è la società appartenente al Gruppo FNM che opera come gestore dell'infrastruttura della rete delle ferrovie di proprietà regionale affidate in concessione al gruppo. FNM S.p.A.
Cos'è il DMI del treno?
DMI - Sigla per "Driver Machine Interface": strumento di presentazione al personale di macchina delle informazioni necessarie per la guida: è realizzato mediante un monitor su cui compaiono strumenti di misura e informazioni diverse.
Cosa significa COCS Trenitalia?
Tra questi, nel luglio 2010, ha emesso la COCS, Comunicazione Organizzativa per il Certificato di Sicurezza COCS n. 30/DT, con lo scopo di garantire che le competenze del personale interno ed esterno che lavora per Trenitalia siano adeguate.
Che cos' è un'azione?
Che significa CP su Trenitalia?
In caso di acquisto presso agenzie di viaggi o call center, allora verranno forniti il codice della prenotazione (Pnr) e il codice di cambio prenotazione (Cp), con tutte le varie informazioni. Il Pnr deve essere mostrato al controllore una volta saliti sul convoglio. Attenzione, dunque, a non perdere il codice.
Cosa vuol dire ragazzi su Trenitalia?
I ragazzi dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno diritto ad uno sconto del 50% su tutti i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte in tutte le classi e livelli di servizio o del 30% per i servizi in Vagone Letto e Cuccetta Comfort.
Cos'è il SCC ferroviario?
Sistema Comando e Controllo (SCC)
Sistema di Gestione della Circolazione Ferroviaria di ultima generazione: governa tratte più estese di un CTC. Normalmente: CTC 100-200 km, SCC 500 –1000 km. Inizialmente i sistemi SCC furono chiamati “CTC grande rete” a sottolineare la loro nascita come evoluzione dei sistemi CTC.
Cos'è il binario illegale?
Alcune linee a doppio binario, definite “non banalizzate”, hanno i binari attrezzati solo per la circolazione sul binario di sinistra rispetto al senso di marcia del treno; su tali linee il binario di sinistra è denominato “legale”, quello di destra, “illegale”.
Che significa DMI?
Direct Media Interface (spesso abbreviato in DMI) è un tipo di collegamento dati sviluppato da Intel per collegare (almeno inizialmente) northbridge e southbridge dei propri chipset mediante un canale sufficientemente ampio che evitasse i "colli di bottiglia" nella comunicazione tra questi 2 chip.
Cosa vuol dire sop treno?
Nuove diciture per vecchi treni. A chiamare con nuove sigle i treni dei pendolari bergamaschi ci hanno pansato i viaggiatori, come spiega uno di quesri: «Ora la sigla che va più di moda è la SOP, che sta per treni soppressi - spiega un pendolare -.
Cosa significa l'acronimo UMR?
Unità Minima Rintracciabile (UMR): quantità minima omogenea, espressa in peso o volume, per la quale esiste la necessità di recuperare informazioni predefinite e che può essere prezzata, ordinata o fatturata ed è oggetto della verifica della conformità all'interno del sistema di rintracciabilità.
Che significa ND per i treni?
In italiano. La dicitura N/A non è comunemente utilizzata nella lingua italiana, anche se è entrata a far parte dei dizionari di linguistica (talvolta come N.A. con il significato di "non applicabile" e affiancata alla dicitura N.D. con il significato di "non disponibile").
Cosa significa TDS in ferrovia?
TDS. Sistema che permette di gestire in sicurezza la trasmissione delle informazioni di segnalamento che possono scambiarsi due stazioni limitrofe; permette di concentrare questi dati su un unico supporto formato da coppie di cavo elettrico.
Cosa vuol dire binario PZ?
Presente spesso in prossimità dei capilinea, indica il punto oltre il quale i mezzi non si possono più accodare a quelli in sosta alla fermata. Indica il numero del binario in presenza di capilinea o raddoppi (es Pz.
Cosa significa rit nei treni?
Il nuovo MAS prevede inoltre che, nel caso l'andamento reale di un treno risulti non disponibile (es.: un treno fermo in linea o di una mancata partenza di un treno dalla stazione), sui tabelloni nelle stazioni verrà riportata la scritta “RIT.” e nelle note la dicitura “Ritardato/Delayed”, quale avviso al viaggiatore ...
Perché i treni camminano a sinistra?
In Italia e in molti Paesi europei i treni viaggiano sul binario di sinistra, in ragione dell'origine nel Regno Unito delle ferrovie, dove la marcia - per pedoni e veicoli - viene condotta a sinistra.
Cosa succede se tocchi un binario?
Su un tradizionale sistema di catenaria aerea non c'è alcun collegamento elettrico tra i treni e i binari, quindi sarai al sicuro. E naturalmente su una linea non elettrificata non c'è alcun rischio a meno che un treno non si stia avvicinando.
Come si chiama il signore che guida il treno?
Un macchinista ferroviario (detto anche agente di condotta, personale di macchina o personale di condotta, abbreviato AdC, PdM e PdC) è colui che svolge la guida dell'unità di trazione di un convoglio ferroviario o treno.
Cosa significa DCO in ferrovia?
Su determinate linee o tratti di linea, provvisti di attrezzature stabilite dall'Unità centrale competente, la circolazione dei treni è regolata da un Dirigente Centrale Operativo (DCO) che, da un posto centrale, interviene nella formazione degli itinerari nelle località di servizio situate nell'ambito della sua ...
Qual è la differenza tra CTC e SCC?
La differenza tra CTC e SCC sono essenzialmente dovute a particolarità impiantistiche che permettono ai vari operatori DCO possibilità di intervento diverse. La differenza verte su "COME" il DCO vede l'impianto remoto: nel caso del CTC con minori garanzie, nel caso del sistema SCC con maggiori.
Cosa sono i PBA in ferrovia?
In seguito all'automatizzazione del blocco su gran parte delle linee odierne i posto di blocco intermedio presenziati e a comando manuale sono stati sostituiti da PBA (posto di blocco automatico) con il segnalamento concatenato e disposizione a via libera automatica.
Quanto costa una 464?
La E. 464 di ABB/Bombardier, che è una locomotiva di potenza medio-bassa (3000 kW nominali UIC) ha un prezzo base di circa 2,27 ml Euro.
Chi ha la CLC?
Tutti i dipendenti del gruppo FS hanno diritto alla CLC.
Chi può viaggiare gratis in treno?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere.
