Cos'è la Copenhagen Card?
La Copenaghen Card vi permetterà di salire e scendere durante 24, 48, 72 , 96 o 120 ore, sui treni, sugli autobus e nella metro di Copenaghen.
Qual è il modo più conveniente per spostarsi a Copenaghen?
Metro. La metropolitana di Copenaghen è un sistema completamente automatizzato e senza conducente con quattro linee (M1, M2, M3 e M4) che servono 39 stazioni. Funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è uno dei modi più convenienti per spostarsi in città.
La Copenhagen Card conviene?
Quando conviene la Copenaghen Card
 La Copenaghen Card conviene se si ha in programma di utilizzare i mezzi pubblici già a partire dall'aeroporto e di visitare molte attrazioni. Infatti, più tempo dura la vacanza e più si utilizza la card e più sarà stato conveniente il suo acquisto.
Quanto costa il city pass a Copenaghen?
Un CITY PASS Small di 24 ore (per zone 1-4) costa Dkk 100., per 72 ore sono Dkk 220. Si timbra al momento della prima utilizzazione.
Come funziona Copenhagen Card?
La Copenaghen Card vi permetterà di salire e scendere durante 24, 48, 72 , 96 o 120 ore, sui treni, sugli autobus e nella metro di Copenaghen. Vi permetterà di viaggiare gratuitamente dall'aeroporto al centro di Copenaghen e viceversa.
COPENAGHEN: tutto quello che devi sapere e fare prima di partire per la capitale danese | Travel Duo
Quanto si spende per 3 giorni a Copenaghen?
Quanto si spende per 3 giorni a Copenaghen? Visitare Copenaghen, la cui moneta è la corona danese (abbreviata come DKK), per 3 giorni può avere costi variabili a seconda delle preferenze di viaggio. In generale, il budget per un soggiorno di 3 giorni può oscillare tra i 300 e i 600 euro a persona.
Dove si compra la Copenaghen Card?
Dove acquistare la Copenaghen Card Hop
 Potete acquistare la Copenaghen Card Hop online, tramite il sito ufficiale con i seguenti prezzi, che vi riporto in euro secondo il cambio attuale: Pass da 24 ore: € 64 circa per gli adulti (dai 16 anni in su). € 36 circa per i ragazzi (12 – 15 anni).
Come meglio pagare a Copenaghen?
Anche se la Danimarca fa parte dell'unione europea non adotta la valuta comunitaria, ovvero l'Euro, ma adotta tutt'ora la sua valuta storica, la corona danese. I danesi oramai utilizzano pochissimo il contante preferendogli i pagamenti elettronici, per questo vi consiglio caldamente di pagare con la carta.
Quanto costa il biglietto per il metro di Copenaghen?
I biglietti del treno di Copenaghen sono validi anche per metro e autobus, perciò le tariffe sono uguali: Biglietto per 2 zone: 24 kr (3,64 US$ ). Valido per 60 minuti. Biglietto per 3 zone: 36 kr (5,47 US$ ).
Dove mangiare con poco a Copenaghen?
- Madbaren Marmorkirken. 4,8. (325) Chiuso ora. ...
- Banana Joe. 4,7. (459) Chiuso ora. ...
- Smagsloeget - Vesterbro. 4,8. (738) Chiuso ora. ...
- Next Door Cafe. 4,6. (798) Chiuso ora. ...
- Sankt Peders Bageri. 4,7. (398) Chiuso ora. ...
- Pizzeria La Fiorita. 4,6. (770) Chiuso ora. ...
- Sporvejen. 4,5. (1.275) ...
- Bastard Café 4,6. (349)
Quanto ci vuole per girare Copenhagen?
Copenaghen è una città che si visita benissimo in un tre giorni. Certamente, per viverla al meglio non basterebbe un mese, ma in un weekend lungo si avrà certamente una panoramica completa sui suoi aspetti migliori, sui suoi monumenti, sui suoi locali e sulla sua gente.
Quali sono le zone 1-4 di Copenaghen?
Il centro di Copenaghen è nella zona 1, mentre l'aeroporto è nella zona 4. Se desiderate visitare solo la città potrebbe bastarvi un biglietto da 2 zone, mentre se desiderate visitare anche i dintorni come Roskilde, Elsinore, Frederikssund o altrove nella regione della capitale, vi servirà un biglietto da 8 zone.
Quali zone evitare a Copenaghen?
E' raccomandata particolare cautela, durante le ore notturne, nella Capitale e nelle aree di Norrebro, Husum, Bispeparken e Tingbjerg/Utterslevhuse, ed alcuni quartieri nelle città di Odense e Aarhusin, in ragione di fenomeni di microcriminalità e della recente recrudescenza di scontri, anche a mano armata, tra bande.
Quanto costa il biglietto dall'aeroporto di Copenaghen al centro?
I treni collegano il terminal 3 alla stazione di Hovedbanegården (Stazione Centrale) con partenze ogni 10 minuti. Il prezzo del biglietto dall'aeroporto alla stazione di Copenaghen è di circa 36 kr (5,48 US$ ).
Come posso pagare con un bancomat in Danimarca?
Quali circuiti di pagamento sono accettati in Danimarca? Visa e Mastercard sono sicuramente i circuiti più accettati per pagare con carta di debito in Danimarca ma potete anche trovare luoghi e sportelli ATM che accettano Maestro, American Express e Diner's Club.
A Copenaghen si accetta l'euro?
se andate a Copenaghen non avrete problemi con l'euro viene accettato anche dai negozietti e ristorantini,fanno il doppio prezzo corone e euro,se invece volete fare il cambio vi consiglio le banche,verificate prima il cambio x quella + conveniente quanto alle carte sono ben accette,se prelevate attenzione alla ...
Quanto vale 1 euro a Copenaghen?
1 € = 7,4461 kr.
Quanto costa una colazione a Copenaghen?
Se alloggiate in hotel o in ostello probabilmente la colazione sarà inclusa nel costo del pernottamento. Nel mio caso, presso la struttura dove ho soggiornato, era previsto un supplemento di 90 dkk (circa 12€) che per una colazione a buffet a Copenaghen è più che accettabile!
Come funziona la Copenhagen Card?
La Copenaghen Card è la carta turistica ufficiale di Copenaghen. Consente di entrare gratuitamente in oltre 80 attrazioni della città, partecipare a tour e attività e viaggiare gratis su tutti i mezzi di trasporto pubblico (treni, bus e metro) che circolano dalla zona 1 alla zona 99 nella regione di Copenaghen.
Come posso raggiungere il centro di Copenaghen dall'aeroporto?
Linee della metropolitana per Copenaghen
 Linee della metropolitana dall'aeroporto al centro città: La metropolitana è il modo più veloce per raggiungere il centro città dall'aeroporto. La stazione della metropolitana si trova nel Terminal 3 e da lì puoi raggiungere Kongens Nytorv in soli 13 minuti.
Quanto costa la Copenhagen Card?
La Copenhagen Card consente l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici della capitale senza limiti, oltre all'ingresso in oltre 80 musei e attrazioni. Vale per 24, 48, 72 o 120 ore e ha un costo compreso tra i 67€ e i 161€ per gli adulti (i ragazzi tra i 12 e i 15 anni godono di tariffe ridotte).
Quanto costa una bottiglia d'acqua a Copenaghen?
Perchè in Danimarca l'acqua costa 4€? Il costo dell'acqua in Danimarca: 4€ e il sistema di riciclo.
Qual è il periodo migliore per visitare Copenaghen?
La migliore stagione per visitare Copenaghen
 Anche la primavera è una buona opzione per conoscere la capitale danese. Se non avete problemi di date, vi consigliamo di cercare dei voli per Copenaghen tra maggio e settembre, quando il clima è temperato e l'offerta culturale della città è più ampia.
Quanto costa mangiare una pizza a Copenaghen?
Copenaghen quanto mi costi
 Mangiare in una qualsiasi pizzeria o ristorante puo costare veramente tanto, in media due semplici pizze, una birra e una bottiglietta d'acqua viene all'incirca 230dkk che in euro corrispondono più o meno 33 euro, in italia il costo medio va dai 18-22euro.
