Cos'è insolite da vedere a Torino?
- Torino Insolita: Casa Martini.
- Torino insolita: la Pinacoteca Agnelli e la pista 500.
- Torino: degustazione veg da Antonio Chiodi Latini.
- Torino: street art Towards 2030.
- Torino insolita: il parco del Valentino e la panchina degli innamorati.
- Torino insolita: il Circolo dei lettori.
Cosa Fare a Torino di alternativo?
- La fetta di polenta.
- Il portone del melograno.
- Le opere di Marasciuolo.
- Il palazzo con il piercing.
- Onde fluttuanti.
- Il toro di Piazza San Calo.
- Il portone del diavolo.
- Il condominio 25 verde.
Cosa Fare a Torino di speciale?
- 1Museo Egizio di Torino.
- 2Museo Nazionale del Cinema.
- 3Mole Antonelliana.
- 4Palazzo Reale di Torino.
- 5Piazza Castello, Torino.
- 6Piazza San Carlo, Torino.
- 7Palazzo Madama, Turin.
- 8Cattedrale di San Giovanni Battista, Torino.
Cosa da fare gratis a Torino?
- Biblioteca Reale di Torino.
- Il Portone del Diavolo.
- Villaggio Leumann.
- La Fetta di Polenta.
- La Fontana Angelica.
- La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti.
- Passeggiata e panorama della Collina di Superga.
- Le Gallerie Coperte.
Cosa vedere appena fuori Torino?
- Palazzina di caccia a Stupinigi.
- Reggia della Venaria.
- Sacra di San Michele.
- Ivrea.
- Asti.
- Alba e le Langhe.
- Parco nazionale del Gran Paradiso.
- Sestriere.
10 MOTIVI per VISITARE TORINO
Cosa Fare a Torino in una bella giornata?
- Itinerario di un giorno a Torino.
- Mole Antonelliana.
- Giardini Reali.
- Cattedrale di San Giovanni Battista.
- Piazza Castello e Via Po.
- Parco del Valentino.
- Monte dei Cappuccini.
- Piazza Vittorio Veneto.
Cosa fare nel pomeriggio a Torino?
- Sentirsi come esploratori nelle sale del Museo Egizio. ...
- Visita il Palazzo Madama tra storia d'Italia ed arte antica. ...
- Visitare Piazza Castello. ...
- Passeggiare per via Roma. ...
- Fermarsi al Caffé Mulassano per un aperitivo. ...
- Addentrarsi nei lussosi saloni di Palazzo Reale. ...
- Visitare Piazza San Carlo.
Cosa vedere a Torino a piedi?
- Torino – Piazza San Carlo.
- Torino – Statua Emanuele Filiberto.
- Torino – Caffè San Carlo.
- Torino – Piazza Castello.
- Torino – Piazza Castello.
- Torino – Palazzo Reale.
- Torino – Real Chiesa di San Lorenzo.
- Torino – Palazzo Madama.
Cosa vedere a Torino itinerario semplice?
- Via Roma, Torino.
- Piazza San Carlo e Chiese gemelle, Torino.
- Chiesa di San Carlo Borromeo e Chiesa di Santa Cristina, Torino.
- Palazzo Carignano, Torino.
- Casaforte degli Acaja, Piazza Castello – Torino.
- Cattedrale di San Giovanni Battista, Torino.
- Mole Antonelliana, Torino.
Dove andare la sera a Torino?
- ROUGH COCKTAIL BAR. 159. ...
- Cab 41 Cabaret. Cabaret Crocetta. ...
- Talent Cafe' Lounge Bar. 176. ...
- Il Carlino Ubriaco. Bar e club San Donato. ...
- Simposio Biblio-Enoteca Naturale. Enoteche Crocetta. ...
- I Eat Food Tours. 282. ...
- Funkiglia. Bar e club Vanchiglia. ...
- La Choza Cocktail Bar Torino.
Per cosa è famosa la città di Torino?
Torino è famosa per le sue piazze eleganti, le chiese e i palazzi barocchi, le regge sabaude, i portici, le vie tutte dritte, i musei e i negozi: una passeggiata per il centro storico non può che essere una delle prime cose da fare a Torino.
Cosa Fare a Torino avventura?
- Bardonecchia. ALPINE COASTER. ...
- Candia Canavese. ANTHARES WORLD PARCO AVVENTURA. ...
- Frassinetto. ARCANSEL - IL VOLO DELL'ARCOBALENO. ...
- Bardonecchia. BARDONECCHIA ADVENTURE PARK. ...
- Sant'Ambrogio di Torino. BOSCODELLEMERAVIGLIE - PARCO EMOZIONALE. ...
- Pomaretto. IL VOLO DEL DAHU.
Cosa si compra a Torino?
I prodotti tipici del territorio sono tantissimi, dai salumi, al tartufo, al riso, alla pasta e la preziosa lista dei vini, tra i più famosi in Italia, basti citare il Barolo o il Barbera.
Dove andare con il fidanzato a Torino?
- Il giardino roccioso al parco del Valentino. Unsplash/Antonio Sessa. ...
- Mole Antonelliana. Pixabay/giannidiciavrie. ...
- Il giardino di Villa della Regina. Shutterstock. ...
- La Basilica di Superga. ...
- Mausoleo della Bela Rosin. ...
- Piazza San Carlo. ...
- Gran Madre. ...
- Monte dei Cappuccini.
Cosa vedere a Torino per giovani?
- I locali sul lungofiume Po.
- Il Parco del Valentino.
- Piazza Vittorio Veneto.
- La movida a Torino tra il Quadrilatero Romano e il Borgo Dora.
- Il Docks Dora.
Cosa si può mangiare a Torino?
- 1 – Il Vitel tonné
- 2 – Le acciughe (anchöe) al verde.
- 3 – Gli agnolotti.
- 4 – Il Brasato al Barolo.
- 5 – Il fritto misto alla piemontese.
- 6 – Il Bicerin, i gianduiotti e il Bonet: i dolci tipici di Torino.
- Menzione d'onore della cucina Piemontese: La Bagna Caoda.
Come trascorrere una giornata a Torino?
- Inizia la giornata da Piazza San Carlo.
- Una passeggiata lungo Via Roma.
- Da non perdere: Palazzo Reale.
- Alla ricerca di souvenir a Porta Palazzo.
- Da non perdere: Museo di Palazzo Madama.
- Le imperdibili proposte culinarie di I Tartufi Bistrot.
- L'inconfondibile cupola della Mole.
Dove passeggiare in centro a Torino?
- Torino Centro Storico. 163. ...
- Piazza Solferino. Passeggiate in siti storici Centro. ...
- Piazza C.L.N. 110. ...
- Murazzi del Po. 234. ...
- Piazza Carlo Emanuele II. Passeggiate in siti storici Centro. ...
- Palazzo Turinetti. Passeggiate in siti storici Centro. ...
- Piazza Emanuele Filiberto. ...
- Via Pietro Micca.
Quanto tempo ci vuole per visitare il Museo Egizio?
Il tempo medio stimato per visitare il Museo Egizio è intorno alle 2 ore. Tale orario, però, è puramente indicativo e dipende dai gusti e dalle abitudini dei visitatori, che possono scegliere di approfondire un singolo oggetto, una singola sala o tutto il Museo.
Cosa Fare a Torino in due ore?
- 1Museo Egizio di Torino.
- 2Museo Nazionale del Cinema.
- 3Mole Antonelliana.
- 4Palazzo Reale di Torino.
- 5Piazza Castello, Torino.
- 6Piazza San Carlo, Torino.
- 7Palazzo Madama, Turin.
- 8Cattedrale di San Giovanni Battista, Torino.
Quanto tempo ci vuole per visitare Torino?
A domanda secca su quanti giorni servono per visitare Torino (da turista), la risposta a primo achito sarebbe “5 giorni”. Con due alternative: usare tutti i giorni per visitare la città, dando la giusta attenzione alle principali attrazioni e magari includendone qualcuna “insolita”.
Quanto tempo ci vuole per vedere la Mole Antonelliana?
Ma quanto tempo ci vuole per visitare la Mole Antonelliana? Per visitare il Museo del Cinema e salire sull'ascensore vi consigliamo di ritagliarvi almeno 3 ore di tempo.
Cosa Fare a Torino in caso di pioggia?
- Museo Egizio.
- Museo del Cinema.
- Museo Nazionale dell'Automobile.
- Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.
- Palazzo Reale.
- Armeria Reale.
- Biblioteca Reale.
- Cinema.
Cosa Fare a Torino in tre ore?
- 1Museo Egizio di Torino.
- 2Museo Nazionale del Cinema.
- 3Mole Antonelliana.
- 4Palazzo Reale di Torino.
- 5Piazza Castello, Torino.
- 6Piazza San Carlo, Torino.
- 7Palazzo Madama, Turin.
- 8Cattedrale di San Giovanni Battista, Torino.
Cosa visitare a 1 ora da Torino?
- Isola San Giulio.
- La sacra di San Michele, arrivando da Torino.
- Area archeologica romana di Susa.
- Cantine Coppo a Canelli.
- Abbazia di Vezzolano.