Cos'è il nuovo Alto Adige Pass?
L'AltoAdige Pass è un abbonamento personale elettronico annuale per i trasporti pubblici in Alto Adige. Attenzione: L'AltoAdige Pass può essere utilizzato soltanto dal titolare. Il principio: più chilometri percorri in un anno, meno pagherai la tariffa chilometrica.
Come funziona l'Alto Adige Pass?
L'AltoAdige Pass
Si paga tanto quanto si viaggia. E più si viaggia, meno bisogna pagare. Chi supera il muro dei 20.000 chilometri, ad esempio, non paga più nulla fino al rinnovo annuale dell'AltoAdige Pass.
Quando scade l'Alto Adige Pass?
L'AltoAdige Pass 65+ è valido un anno dalla data di emissione. Puoi prorogarne la validità presso un punto vendita altoadigemobilità, su presentazione del biglietto e dopo il pagamento della tariffa annuale, dal giorno della scadenza del biglietto e fino a un anno dopo.
Come funziona il guest pass in Alto Adige?
L'Alto Adige Guest Pass è digitale e viene inviato automaticamente via e-mail dopo il check-in nella tua struttura a Scena. Come posso utilizzare l'Alto Adige Guest Pass Scena? Ad ogni corsa, l'Alto Adige Guest Pass deve essere convalidato alla macchina obliteratrice scansionando il codice QR.
Quanto costa il Südtirol Pass?
Presentato oggi dall'assessore Alfreider: da metà 2025, viaggiare in autobus e treno in Alto Adige sarà più economico. 250 euro l'anno o 39 euro al mese per utilizzare i mezzi pubblici senza limiti.
Alto Adige Pass: novità contactless, istruzioni per l'uso
Come si ricarica l'Alto Adige Pass?
alle biglietterie e presso i punti vendita altoadigemobilità autorizzati; alle biglietterie automatiche; a bordo degli autobus regionali. In questo caso possono passare alcuni giorni fino alla registrazione della ricarica, ma si può utilizzare ugualmente l'AltoAdige Pass.
Quanto costa un pass?
Scopri Trenitalia Pass, l'esperienza di viaggio dedicata ai cittadini stranieri per visitare l'Italia a partire da 139€.
Quanto dura il Sudtirol Guest Pass?
Validità: l'AltoAdige Guest Pass in forma digitale è disponibile solo nelle strutture abilitate ed è attivo per tutta la durata del soggiorno dell'ospite (dalle ore 00:00 del giorno di arrivo fino alle ore 24:00 del giorno della partenza).
Come convalidare l'Alto Adige Pass?
Per convalidare la Mobilcard e le diverse varianti dell'AltoAdige Guest Pass, basta avvicinarle al sensore davanti dell'obliteratrice (check-in) prima di ogni viaggio in treno o in autobus.
A cosa serve la Trentino Guest Card?
Ti aspettano oltre cento tra musei, castelli, parchi naturali e attrazioni e potrai utilizzare liberamente tutti i trasporti pubblici locali, treni compresi!
Quando l'Alto Adige passa all'Italia?
Nel 1814 il territorio, in quanto parte del Tirolo, passò assieme al Trentino all'Impero austriaco, dal 1867 Impero austro-ungarico. Nel 1920, a seguito della sconfitta dell'Austria-Ungheria nella prima guerra mondiale, il territorio venne annesso al Regno d'Italia.
Quanto costa un Holidaypass?
Biglietto giornaliero da € 7,00 a persona, acquistabile presso le biglietterie a Brunico e San Candido oppure ai distibutori automatici di biglietti. Il biglietto deve essere cinvalidato all'inizio di ogni vaggio.
Quali sono i vantaggi dell'Alto Adige Guest Pass a San Candido?
L' ALTO ADIGE GUEST PASS consente di viaggiare senza alcun limite su tutti gli mezzi di trasporto pubblico in tutto l'Alto Adige. Come servizio aggiuntivo, gli albergatori membri dell'associazione turistica di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e Braies offrono l'ALTO ADIGE GUEST PASS ai propri ospiti.
Quanto costa l'abbonamento all'Adige?
Con il nuovo abbonamento annuale SüdtirolPass , tutti i mezzi di trasporto pubblico dell'Alto Adige possono essere utilizzati senza limitazioni per soli 250 euro all'anno o 39 euro al mese.
Come convalidare un biglietto di treno QR Code?
Tutto ciò che devi fare per usare l'obliteratrice è introdurre il biglietto nell'apposito alloggiamento, avendo cura di posizionare la parte contrassegnata dal QR code verso l'alto, e attendere che il timbro venga applicato dalla macchina: a indicare che l'operazione è andata a buon fine verrà anche emesso un segnale ...
Come si carica l'Alto Adige Pass?
Puoi caricare l'AltoAdige Pass (prepaid) alle bigiletterie automatiche altoadigemobilità convenzionali, pagando in contanti oppure con carta di debito del sistema FastPay.
Qual è il numero verde per l'Alto Adige Pass?
CALL CENTER: 840 000 426
Siamo a vostra disposizione per: servizi per l'Alto Adige Pass ed altre forme di abbonamento (p.es. attivazione, blocco, richiesta duplicati) reclami e segnalazioni riguardanti il servizio di trasporto pubblico in Alto Adige.
Come convalidare il biglietto elettronico?
I biglietti treni Trenitalia online vanno obliterati? Su alcuni treni è possibile accedere al treno semplicemente mostrando il codice QR sul biglietto elettronico. Su altri treni ti sarà richiesto di recarti con il tuo codice di prenotazione al distributore automatico in stazione e stampare il tuo biglietto.
Quanto costa l'Alto Adige Guest Pass?
Quanto costa l'Alto Adige Guest Pass? L'Alto Adige Guest Pass non è acquistabile. Viene consegnato in forma digitale all'ospite presso gli esercizi di Merano aderenti all'iniziativa, a partire da un pernottamento.
Come timbrare l'Alto Adige Pass?
Qui puoi convalidare sia i biglietti contactless che quelli con QR Code. Per convalidare la Mobilcard e le diverse varianti dell'AltoAdige Guest Pass, basta avvicinarle al sensore davanti dell'obliteratrice (check-in) prima di ogni viaggio in treno o in autobus.
Cosa comprende la Bolzano Card?
Mobilità: Utilizzo illimitato di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato dell'Alto Adige: treni regionali dal Brennero fino a Trento e da Malles a San Candido, autobus del traporto locale, le funivie Renon, Colle, Meltina e Verano, il trenino del Renon e la funicolare della Mendola, un viaggio di andata e ...
Come funziona il pass?
Per utilizzare il Pass, dovrai prenotare il tuo primo viaggio entro 11 mesi dalla data di acquisto. In base alla tipologia di Pass che acquisti, potrai effettuare 3 viaggi in 7 giorni, 4 viaggi in 7 giorni, 7 viaggi in 15 giorni o 10 viaggi in 30 giorni. I giorni sono consecutivi a partire dalla prima prenotazione.
Cosa vuol dire fare pass?
Lo strumento dei P.A.S.S consente la promozione dell'autonomia personale e l'inserimento sociale di persone fragili.
Dove posso comprare un pass?
È possibile l'acquisto della RP presso tutti i Musei e siti del circuito, presso le stazioni Anagnina, Battistini, Cornelia, Lepanto, Ottaviano, Spagna della Metro A e le stazioni Laurentina, Eur Fermi, Ponte Mammolo, Termini della Metro B.