Cos'è il bonus biglietti?
Il bonus cultura è una card elettronica che dà diritto a creare dei buoni acquisto per un valore complessivo di 500 euro. I soldi possono essere utilizzati, come già detto, per l'acquisto di libri, di musica, di biglietti d'ingresso a cinema, musei, teatri e concerti e per seguire corsi di lingua.
Chi ha diritto al bonus trasporto pubblico?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Quanti biglietti posso acquistare con il bonus?
Infatti, devi sapere che è, a prescindere dalla tipologia di bene da acquistare, puoi usare i 500 euro del Bonus Cultura per acquistare una sola unità di ciascun bene. Questo significa che non è possibile usare 18app per acquistare più copie dello stesso libro o, appunto, più biglietti per lo stesso evento.
Come richiedere i 500 euro per i 18 anni 2006?
Per richiederla è necessario compiere 18 anni e avere un ISEE non superiore a 35.000 euro. Può essere utilizzata fino all'anno successivo al compimento dei 18 anni. La richiesta deve essere inoltrata entro attraverso la piattaforma del Ministero dell'Istruzione.
Quali sono i requisiti per accedere al Bonus cultura 2025?
Bonus Cultura 2025: chi può richiederlo
La Carta della Cultura Giovani è destinata ai diciottenni appartenenti a un nucleo familiare con ISEE non superiore a 35.000 mila euro. La Carta è assegnata e utilizzabile nell'anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età (nel 2025 è per i nati nel 2006).
Come trovare biglietti aerei economici | Non pagare più prezzi esagerati per i tuoi voli!
Cosa posso acquistare con il Bonus cultura 2025?
- Libri e eBook, inclusi testi scolastici.
- Biglietti per cinema, teatro, concerti ed eventi dal vivo.
- Abbonamenti a giornali e riviste (anche digitali)
- Ingressi a musei, mostre, monumenti, siti archeologici e parchi naturali.
Come richiedere il buono da 500 euro per i nati nel 2005?
Ottenerla è semplice: ti basta registrarti sul sito cartegiovani.cultura.gov.it usando il tuo SPID o la carta d'identità elettronica (CIE) e indicare un indirizzo e-mail valido su cui verrà inviata la conferma di registrazione (ricorda che dovrai conservare la e-mail di conferma fino alla scadenza del bonus).
Quali sono i bonus per gli studenti attivi nel 2025?
“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani. Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro.
Come faccio a sapere se ho diritto alla Carta da 500 euro?
- essere iscritti all'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- essere un nucleo di almeno 3 persone;
- avere un modello ISEE 2025 inferiore a 15.000 €;
- non essere beneficiari di altre misure di sostegno sociale.
Quali sono le agevolazioni per i figli di 18 anni?
- Bonus 500 € per chi compie 18 anni. ...
- Fondo garanzia mutui prima casa. ...
- No Tax Area iscrizione università ...
- Detrazione spese universitarie. ...
- Bonus Garanzia Giovani. ...
- Esonero tasse scolastiche. ...
- Assegno familiare per coltivatori diretti e altre categorie. ...
- Assegno al nucleo familiare.
Quando scade il Bonus cultura 2005?
Se sei nato nel 2005, puoi acquistare (entro il 31 dicembre 2024) beni per un totale di 500 euro, esclusivamente riconducibili ai seguenti ambiti: cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, teatro e danza, prodotti dell'editoria audiovisiva, cd o dvd musicali e ...
Come posso ottenere il Bonus cultura 2025?
Come generare il buono 18app? Accedi sul sito 18app.italia.it, inserisci nome utente e password SPID e procedi alla creazione del buono. Inserisci l'importo che desideri utilizzare per pagare l'ordine e genera il buono.
Quali sono le novità per il Bonus trasporti nel 2024?
Novità 2024
Per il 2024, il bonus trasporti da 60 € non è stato rinnovato. Coloro in possesso della “social card dedicata a te” e con ISEE inferiore a 15.000 €, invece, fino al 2023 avevano diritto a 77,20 €. Per il 2024, si attendono ancora, da parte del Governo, i tempi e modalità di erogazione per questi ultimi.
Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti pubblici?
Cos'è il Bonus Trasporti 2025 e quali novità ci sono
Nel 2025, pur non essendo previsto un bonus specifico a livello nazionale, è possibile accedere ad agevolazioni sfruttando: La carta Dedicata a Te: un contributo economico di 500 euro per i nuclei familiari con ISEE fino a 15.000 euro.
Cos'è il bonus abbonamenti?
Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.
Come fare domanda bonus nuovi nati 2025?
Il bonus Nuovi Nati
Il contributo una tantum può essere richiesto dai genitori con figli nati o adottati nel 2025, e un Isee entro i. Si può richiedere il bonus anche tramite contact center multicanale al numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento).
Cosa si può fare con il bonus cultura 2025?
Bonus cultura, i possibili acquisti
Libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale; Musica registrata e prodotti dell'editoria audiovisiva; Titoli di accesso a musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali; Corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere.
Come richiedere il bonus figli di 500 €?
Come richiedere il Bonus "da 500 euro"
Le famiglie che desiderano beneficiare del bonus dovranno presentare una richiesta di rimborso, allegando le fatture o le ricevute che dimostrano l'iscrizione e la partecipazione alle attività extracurriculari svolte dai figli.
Come richiedere il bonus giovani di 500 euro?
Come ottenerla e come utilizzarla
Per ottenere la Carta della cultura giovani è necessario fare domanda sul portale dedicato: basta andare sul sito del Ministero della Cultura e seguire le istruzioni fornite. Per fare richiesta si deve accedere con lo SPID o con la Carta d'Identità Elettronica (CIE).
Quando arrivano i 500 euro carta Dedicata a te 2025?
Le carte ad oggi assegnate sono state rese operative con l'accredito del contributo, erogato a partire dal mese di settembre 2024. Le somme, inoltre, dovevano essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025 (art. 8, comma 1, del D.I.).
Chi ha diritto ai buoni spesa del comune?
A chi spettano i nuovi buoni spesa 2025
Possono infatti accedere alla misura solidale solo le famiglie con ISEE pari o inferiore a 15.000 euro. In più, tutti i componenti del nucleo familiare devono risultare iscritti nell'Anagrafe comunale.
Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus?
Breve riepilogo del bonus sociale tradizionale
Il bonus sociale tradizionale può essere percepito se il cittadino o il nucleo familiare presenta un ISEE entro i 9.530€ con massimo 3 figli a carico ed entro i 20.000€ con almeno 4 figli a carico.
Quali bonus ci sono per il 2025?
- Bonus 2025 per famiglie e studenti.
- Bonus 500 euro per spese extrascolastiche.
- Carta del Merito e Carta della Cultura Giovani.
- Carta Dedicata a te.
- Bonus scuola 2025-2026.
- Assegno unico per i figli.
- Detrazioni spese scolastiche.
- Bonus asilo nido 2025.