Cos'è carta argento Rail Plus?
Carta Argento e Railplus Carta Argento di Trentialia di permette di avere una riduzione del 25% su tutti i collegamenti internazionali europei a tariffa TCV per i percorsi delle Imprese ferroviarie che partecipano all'offerta Railplus.
Cosa posso fare con la carta Argento?
Potrai spendere i punti accumulati con CartaFRECCIA per richiedere tutti i premi ferroviari: biglietti, carnet, upgrade, gli accessi alle lounge e la carta regalo dedicata alle Frecce. Carta FRECCIA Collection è un mondo di premi esclusivi ed esperienze uniche che potrete raggiungere con i punti Carta FRECCIA.
Quanto si risparmia con la carta d'argento?
La Carta d'Argento dà diritto a: riduzione del 15% sui prezzi del biglietto Base in 1^ e in 2^ classe su tutti i treni e sui livelli di servizio AV 1^ Business, 2^ Premium e 2^ Standard; riduzione del 10% del prezzo previsto per i vagoni letto e le cuccette.
A cosa serve la carta Argento di Trenitalia?
La Carta Argento è una carta commerciale nominativa che consente al titolare della stessa di acquistare biglietti scontati.
Quanto dura carta Argento?
Le Carte sono valide un anno, sono nominative e devono essere esibite insieme al biglietto ridotto in corso di viaggio; possono essere acquistate nelle biglietterie delle stazioni e presso le agenzie di viaggio autorizzate, esibendo un documento di identità valido.
I vantaggi che offre la CartaFreccia Platino in trenitalia! Più viaggi più sconti hai!
Come si fa ad avere la carta d'argento?
Se hai compiuto 60 anni, presentando la tessera d'iscrizione alla Cgil e l'apposito modulo (Clicca qui per prelevare il modulo), puoi richiedere alle biglietterie TRENITALIA o nelle agenzie di viaggio la Carta Argento con lo sconto del 25% (€ 22,50 anziché € 30,00, gratuita per le persone di età superiore a 75 anni).
Come avere lo sconto over 60 su Trenitalia?
Se hai già compiuto 60 anni, la tua CartaFRECCIA ti dà immediatamente diritto alle offerte Senior. Ricorda, inoltre, che puoi anche comprare Carta Argento (gratis per gli over 75) per avere ulteriori sconti. Per maggiori informazioni consulta la nostra pagina CartaFRECCIA.
Come viaggiare sui treni gratis?
I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratuitamente su tutti i treni nazionali, in tutte le classi e livelli di servizio purché senza posto a sedere e con una persona maggiorenne o relativamente ai servizi Notte, occupino il posto cuccetta o letto insieme ad un'altra persona pagante.
Chi può viaggiare gratis in treno?
Bambini da 0 ai 4 anni non compiuti: viaggi gratis su tutti i treni nazionali sia in prima che in seconda classe e in tutti i livelli di servizio. Non possono occupare un posto a sedere e devono essere in compagnia di una persona maggiorenne.
Chi non paga il biglietto del treno?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.
A cosa ha diritto chi ha più di 60 anni?
Esenzione Ticket sanitario dopo i 60 anni
Se nel 2022 compirete 60 anni potrete avere accesso gratuito a esami di diagnostica e visite specialistiche. Di seguito i codici di esenzione e la rispettiva categoria di appartenenza. Si ha diritto all'esenzione per reddito, per patologia, per invalidità o per gravidanza.
Cosa non si paga dopo i 60 anni?
Esenzione Ticket per età
Gli over 65 godono dell'esenzione dal pagamento del ticket sanitario E01, a condizione che il reddito familiare non superi una soglia specifica: fino a 8.263,31 euro, incrementato a 11.362,05 euro se è presente il coniuge e ulteriori 516,46 euro per ogni eventuale figlio a carico.
Cosa spetta a 60 anni?
Pensione a 60 anni
Attualmente a 60 anni si può andare in pensione solo con la pensione anticipata ordinaria (che per gli uomini richiede 42 anni e 10 mesi di contributi e per le donne un anno in meno) o con la quota 41 per lavoratori precoci (che di anni di contributi ne richiede 41).
Quanto dura la carta Argento Trenitalia?
Quanto dura e come richiedere la carta
La Carta Argento ha validità annuale ed è nominativa. La procedura di richiesta è semplicissima: potete andare nelle biglietterie delle stazioni o nelle agenzie di viaggio autorizzate, con il vostro documento di identità.
Quanto dura carta Freccia Argento?
4), CartaFRECCIA ARGENTO, CartaFRECCIA ORO e CartaFRECCIA PLATINO perdono di validità in termini di profilo ed il Titolare non avrà più diritto agli specifici servizi collegati allo stesso.
Come ottenere la carta Freccia Platino?
CartaFRECCIA Platino è un lo status, accompagnato da una nuova carta platinata, che si raggiunge quando vengono raccolti più di 7500 punti qualificanti durante i viaggi sui treni Trenitalia e Frecce.
Come avere biglietti Trenitalia gratis?
Con Trenitalia puoi ancora viaggiare gratis: ecco come
Se hai figli con meno di 15 anni, questi possono viaggiare gratis in treno, senza alcun biglietto. E se tu come genitore hai meno di 30 anni (o più di 60 anni), puoi avere con l'offerta Young fino al 30% di sconto.
Come viaggiare gratis in Europa?
Con DiscoverEU la Commissione europea mette a disposizione pass ferroviari gratuiti per 70mila giovani europei che vivono nei paesi aderenti al programma Erasmus+. Le domande per la tornata autunnale possono essere presentate a partire dal 4 ottobre.
Quanto costa la Carta d'argento Trenitalia?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Come si fa a volare gratis?
- 1 - Iscriviti ai programma Fedeltà della tua compagnia aerea preferita. ...
- 2 - Iscriviti ad una raccolta punti generica. ...
- 3 - Utilizza una carta di credito per volare gratis. ...
- 4 - Approfitta dell' Overbooking. ...
- 5 - Offriti volontario per salire sul volo successivo. ...
- 6 - Usa il tuo biglietto per l'accompagnatore.
Come funziona la Carta blu?
Che cos'è La Carta Blu è una tessera gratuita nominativa emessa per specifiche categorie di persone con disabilità residenti in Italia che consente di usufruire della gratuità del viaggio, in territorio nazionale, per l'accompagnatore del titolare.
Quanto costa la carta freccia senior?
Con la carta freccia senior, si possono ottenere sconti fino al 30% sui biglietti dei treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. La carta freccia senior è gratuita e non richiede alcuna spesa annuale.
Come richiedere bonus 25% Trenitalia?
- presso qualsiasi biglietteria;
- compilando l'apposito web form disponibile sul sito www.trenitalia.com;
- all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto;