Cosa vuol dire trmon in pugliese?
Molti di voi sapranno che in dialetto barese la parola “trimone” è un termine dialettale volgare per indicare una persona (prevalentemente di sesso maschile) particolarmente stupida. In particolare, un modo di dire diffuso è proprio “sei un trimone al vento” (letteralmente sei uno che parla a vanvera).
Cosa significa in pugliese trmon?
Viene pronunciata verso qualcuno che ha commesso una sciocchezza e si traduce grossomodo con 'sei proprio uno stupido'; Famm' nu trmon! È l'esclamazione utilizzata per far tacere una persona molesta.
Come si dice scemo in pugliese?
ZINGARELLI 2013, Devoto-Oli 2012, Sabatini-Coletti 2008, GARZANTI 2007, Vocabolario Treccani online), per quanto non manchi chi arrivi a definire il balengo come un vero e proprio 'stupido, stolto' (cfr. GRADIT).
Come si dice bella ragazza in pugliese?
Sort de perchia! Che bella ragazza ! Sort d' villacchion' – Gran furbo.
Che significa meh in pugliese?
"Meh!" è un'esclamazione che unisce un po' tutti i dialetti pugliesi. Il suo significato cambia a seconda del contesto e può significare stupore, curiosità, apprezzamento. Un'esclamazione che diventa un'insegna in via dei Chiavari, nel cuore di Roma.
Dignità e grammatica del trimone (tremòne)
Come si dice fidanzata in pugliese?
In siciliano, in pugliese, in lucano, in calabrese ed in molisano zita e zito significano rispettivamente "fidanzata" e "fidanzato": anche qui si tratta di un'estensione del significato originale di questi termini, che effettivamente presentano diverse accezioni nella lingua italiana.
Come si dice zitto in pugliese?
Statte citte! = Sta' zitto!
Come si dice bacio in pugliese?
In dialetto barese, le parole “bacio” e “vaso” hanno lo stesso dolce suono quindi, “damm nu vas”.
Che schifo in pugliese!?
– **Che schifezza! **: “Che schifo!” è usata per descrivere qualcosa di molto sgradevole.
Come si dice mamma in pugliese?
màme-te [tua madre];
Come si dice stupida in pugliese?
Molti di voi sapranno che in dialetto barese la parola “trimone” è un termine dialettale volgare per indicare una persona (prevalentemente di sesso maschile) particolarmente stupida.
Come si dice "ho fame" in pugliese?
anziché "avere fame" si preferisce "tiniri/tineri fami", o anche "purtari fami".
Come si saluta in pugliese?
saluto: caru! (ciao!), salute! (salute a te!), statte buenu!
Cosa significa "avere la susta"?
Susta, dialetto barese. Sostantivo, italianizzazione da “la suste”. Senzazione di non meglio identificabile seccatura, fastidio generalizzato o nervosismo cosmico ingiustificabile (c' sacce... tenghe la suste! : “non so, ho la susta!”).
Che significa mena in pugliese?
ant. o region. L'atto di menare, cioè di condurre. In partic., mena delle pecore, espressione ancora oggi in uso nei dialetti abruzzese, laziale e pugliese, e usata ufficialmente, dall'epoca aragonese fino all'età napoleonica, per indicare la transumanza.
Cosa sono le calecchie?
– 1. Vetta del correggiato usato per battere il grano o altre biade. 2. Palo usato come sostegno per le viti (in questo sign., anche calòcchio s. m.).
Dove vivere bene in Puglia?
Nella annuale classifica delle città dove si vive meglio, non c'è la provincia di Foggia. Ci sono invece nell'ordine Bari, Lecce, Monopoli, Locorotondo, Trani, Brindisi, Maglie, Nardò, Fasano, Polignano, Ostuni, Taranto, Mesagne, Putignano, Bisceglie, Conversano e Altamura.
Qual è il significato di Ziazina?
Genere di piante graminacee con tre specie, di cui la più importante è il riso d'acqua o riso degli Indiani (Zizania aquatica) degli Stati Uniti d'America orientali: è pianta annua, alta fino a tre metri, con foglie larghe e pannocchia composta di spighette in parte staminifere, in parte pistillifere.
Qual è il significato di "Avast" in dialetto pugliese?
Maglietta con scritta "Avast" termine dialettale tarantino che in italiano si traduce con "Basta".
Come si dice ubriaco in pugliese?
acciuccà [atʧu'k:a] v. Ubriacare. acciungà [atʧuŋ'ɡa] v.
Che significa bacio colò?
Il bacio sul collo.
Denota molta intimità. Ed è solitamente preludio al finale del punto 10.
Come sei bello in pugliese?
4) Nu fiuru
Facciamo un esempio per semplificare la vita: all'espressione “Come sei bella!” le donne più simpatiche risponderanno, un po' per modestia, un po' perchè convinte del contrario, “nu fiuru, proprio!”.
Come si dice cane in pugliese?
camùrrìst' : imbroglione can' : cane.
Qual è una frase tipica pugliese?
- “Chi tène mamme nen chiagne!” (“Chi ha la mamma non piange!”) - “Cant' e cucante, a nnammurat' è sorde!” (“Canto e canto, l'innamorata è sorda!”) - “Chi manche de cape paghe de sacche!” (“Chi manca di testa, paga di tasca!”) - “Chi prime s'agàveze, prime se càveze!” (“Chi prima si alza prima si calza!”)
Cosa significa "muerto" in dialetto pugliese?
Come sost., abitante, originario o nativo della Puglia.