Cosa vuol dire STIBM?
Il Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità Milano e Monza Brianza (STIBM) si estende a tutti i comuni che fanno parte della Città metropolitana di Milano, della Provincia di Milano e di Monza e Brianza nonché di alcuni comuni fuori provincia, [vedi elenco delle eccezioni sul sito dell'Agenzia TPL].
Cosa sono i biglietti STIBM?
Biglietto
In area STIBM: libera circolazione tra le zone acquistate per tutta la durata della validità. Created with Sketch. Ferroviari: in base alla distanza del viaggio; alla classe (1ª o 2ª) e alla tipologia: Adulto, Anziano, Ragazzo.
Cosa significa STIBM?
Che cos'è il Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità (STIBM)? La Legge Regionale n. 6/2012, che disciplina il settore dei trasporti in Lombardia, nell'ambito del Regolamento n.
Qual è l'area STIBM?
In questa fase, il sistema STIBM coinvolge la città Metropolitana di Milano - individuata come centro del Bacino di Mobilità -, tutta la Provincia di Monza e Brianza nonché alcuni comuni fuori provincia.
Cosa significa Mi4 Mi5?
Viaggi tra località STIMB fuori Milano
Per viaggiare tra località extraurbane è necessario acquistare una tariffa da 2 a 7 zone, in funzione del numero di zone entro le quali si viaggia. Alcuni esempi: da Monza (zona Mi4) ad Arcore (zona Mi5) = tariffa 2 zone Mi4-Mi5.
Vuoi metterti in proprio? Una sincera opinione
Cosa significa Mi1?
A ciascuna fascia corrisponde un proprio codice identificativo, costituito dalla sigla Mi- seguita da un numero crescente: la zona Mi-1 è costituita solamente dal territorio di Milano, al di fuori di essa si procede, in sequenza, dalla zona Mi-3 alla zona Mi-9.
Quanto dura un biglietto Mi1 Mi6?
Validità titoli di viaggio
La validità temporale dalla prima convalida varia con il numero di zone acquistate: 75 minuti per due zone; +15 minuti per ogni zona aggiuntiva fino a 4 zone; +30minuti per ogni zona aggiunta per i biglietti da 5 zone in su.
Quanto costa un biglietto STIBM per un passante a Milano?
Si viaggia con il biglietto da 2,20€, con altri biglietti della tariffa Mi1-Mi3 (giornalieri, 3 giorni, carnet). Mappa e orari delle linee.
Quante zone ci sono a Milano?
I municipi di Milano (fino al 2016 denominati zone) sono le nove circoscrizioni in cui è diviso il territorio comunale di Milano. In ogni municipio esistono un presidente e un consiglio di municipio, eletti contemporaneamente al sindaco e al consiglio comunale.
Quanto costa un carnet ATM da 10 viaggi?
- Costa 19,50 €
- Ogni biglietto vale per 90 minuti dalla prima convalida.
- Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana.
- I biglietti del carnet non possono essere usati da più persone contemporaneamente.
Cosa vuol dire Trenord?
Trenord (fino al 3 maggio 2011 Trenitalia LeNord o TLN) è una joint venture sotto forma di società a responsabilità limitata costituita da Trenitalia e dal Gruppo FNM per operare nel settore del trasporto ferroviario passeggeri della regione Lombardia.
Cosa significa Milano bene?
davide l'appellativo è riferito sia all'ambiuente frequentato sia alle disponibilità economiche;è difficile per una famiglia mormale mandare il pargolo ..
Cosa significa l'acronimo STI?
Le Specifiche Tecniche di Interoperabilità (STI) sono documenti emanati come Regolamenti della Commissione europea e, in quanto tali, sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Che tipo di tessera serve per gli abbonamenti STIBM?
Tutti gli abbonamenti integrati si caricano su tessera Io Viaggio, che puoi richiedere online.
Cosa succede se perdo il treno e prendere quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Per chi è il biglietto ridotto?
Minori di età compresa tra 7 e 18 anni. Singoli sacerdoti, religiosi e religiose, seminaristi e novizie (su presentazione dell'apposita documentazione).
Quante zone ha Milano?
Dal 2017 (Delibera di Consiglio comunale n. 35 del 13/03/2017), all'interno dei 9 Municipi, il Comune ha definito un'ulteriore suddivisione in 88 zone più piccole, perimetrate, dette “NIL” (Nuclei di Identità Locale), anche al fine di definire/perimetrare/denominare/numerare le zone cittadine finora dette “quartieri”.
Cos'è l'area Stibm Trenord?
Biglietto valido per spostarsi su treni regionali di Trenitalia, Trenord, ATM e altri operatori integrati nelle zone Mi1-Mi9 dell'area STIBM (Sistema Integrato del Bacino di Mobilità) che comprende la città Metropolitana di Milano, individuata come centro del Bacino di Mobilità, tutta la Provincia di Monza e Brianza ...
Il biglietto del treno è valido anche per la metropolitana di Milano?
Su quali linee valgono i biglietti
Entro la zona e la durata scritte sul biglietto, i biglietti valgono: su tutte le linee ATM, metropolitane e di superficie. sulle tratte ferroviarie Trenord, comprese le linee S (quelle che attraversano il passante ferroviario)
Quali regioni copre Trenord?
Ogni giorno su una rete di 2000 chilometri che collega 460 stazioni Trenord effettua oltre 2300 corse, che raggiungono la Lombardia, sette province delle regioni vicine (Alessandria, Novara, Parma, Piacenza, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Verona) e l'Aeroporto Internazionale di Malpensa tramite il collegamento ...
Come funziona il biglietto per 3 giorni a Milano?
Biglietto per 3 giorni
Si tratta di un biglietto che consente viaggi illimitati per 72 ore dalla sua convalida. Il suo prezzo è di 15,50 € (17,81 US$ ).
Quante volte posso usare il biglietto Metrò Milano?
Il biglietto vale per corse illimitate su bus, tram, metropolitane e sulla tratta urbana del Passante Ferroviario; deve essere sempre convalidato all'inizio del viaggio e ad ogni cambio di mezzo.
Quanto costa un biglietto del treno da Milano a Monza?
Se prenoti in anticipo, puoi trovare biglietti dei treni da Milano Centrale a Monza da 3,60 €, mentre i prezzi salgono se acquisti il giorno stesso della partenza. Il costo varia anche in base all'orario di viaggio, alla tratta e al livello di servizio.
