Cosa vuol dire People Mover?
Sistema di trasporto rapido di massa, alimentato elettricamente, a guida vincolata e integralmente automatizzato, senza conducente a bordo.
Come funziona il People Mover?
I People mover sono sistemi di trasporto terrestre nei quali le vetture corrono su rotaie tramite pneumatici e vengono trainate da una fune; praticamente riprendono il concetto delle funicolari.
Quanto costa il People Mover Venezia?
Biglietto corsa semplice (solo in una direzione): € 1,50 i.c. ABBONAMENTI MENSILI: - ordinario : € 20,00 i.c. L'impianto sorge per soddisfare una specifica esigenza di residenti e turisti: la riorganizzare di tutta la zona di accesso al centro storico veneziano.
Quanto costa il People Mover di Bologna?
Biglietto ordinario
L'andata e ritorno è scontata a 16 euro, con ritorno da effettuare entro 30 giorni dall'andata. Possibile anche utilizzare il people mover per la sola tratta dalla stazione FS al Lazzaretto: in questo caso il costo è di 1,70 euro.
Dove acquistare biglietti People Mover?
I biglietti sono acquistabili in tutte le biglietterie e agenzie Venezia Unica nel centro storico e in terraferma, e dai rivenditori autorizzati di tutta la provincia che espongono l'adesivo Actv/Venezia Unica.
Al via oggi il servizio Marconi Express - people mover
Quanto costa il People Mover Pisa?
E' stata approvata dalla Giunta di Pisa la procedura di riequilibrio del piano economico finanziario del People Mover.
Come attivare biglietto Muver?
Come funziona Muver:
Alla salita sul bus, avvicinando il telefono al validatore come se fosse una tessera a microchip, la luce verde attesterà la convalida del titolo di viaggio e da quel momento sullo smartphone verrà visualizzato l'orario di scadenza del titolo convalidato.
Quanto costa la navetta Marconi Express?
Quanto costa il biglietto? Il nuovo sistema con carte contactless calcola in automatico il costo del biglietto in base alle stazioni di entrata e di uscita, pari a: 12,80 € per viaggi da e per l'aeroporto di Bologna “Guglielmo Marconi” 2,30 € per viaggi tra la stazione “Lazzaretto” e la stazione centrale.
Quanto costa la navetta dalla stazione di Bologna all'aeroporto di Bologna?
Dalle 7 alle 21 la navetta parte ogni 11 minuti. L'aerobus impiega circa venti minuti a percorrere il tragitto tra stazione e aeroporto. I biglietti hanno un costo di 6€ per la corsa semplice da/per l'aeroporto, vanno convalidati direttamente sul bus e valgono per una corsa.
Quanto costa il treno Bologna Centrale aeroporto?
L'aeroporto di Bologna è collegato con la stazione Centrale dal treno Marconi Express che impiega solo 7 minuti per coprire la tratta. Costo del servizio € 11,00 solo andata e € 20,00 andata e ritorno. È presente anche la linea 944 che collega l'Aeroporto con il non lontano Ospedale Maggiore al costo di € 4,00.
Quanto costa il vaporetto?
Il prezzo di un biglietto corsa singola in vaporetto è di 7,50 euro e con questo potete viaggiare solo per 75 minuti!
Quanto costa il biglietto giornaliero per il vaporetto a Venezia?
I diversi prezzi dei biglietti del vaporetto a Venezia
avete un budget giornaliero minimo di 28€50€/giorno di vaporetto, o 57€ per un weekend. L' abbonamento per il vaporetto di Venezia venduto da ACTV e Venizia Unica costa 25€ per 1 giorno, 35€ per 2 giorni, 45€ per 3 giorni, 65€ per il pass di 7 giorni.
Quanto costa il biglietto del vaporetto con la Carta Venezia?
Dal 1 dicembre 2022 viene concessa (ai sensi dell'articolo 32 del DPR 223/1989) ai soggetti iscritti allo schedario della popolazione temporanea del Comune di Venezia la possibilità di acquistare la tessera Venezia Unica abilitata per la Navigazione a un costo di € 10,00 con validità un (n.
Dove si prende il People Mover a Bologna?
Nella stazione ferroviaria di Bologna Centrale, Marconi Express si trova all'interno dell'atrio su via de' Carracci, raggiungibile dall'ingresso di Piazza Medaglie d'Oro attraverso i sottopassi pedonali. In aeroporto, Marconi Express si raggiunge salendo al piano partenze, a cui è collegato da un tunnel coperto.
Dove acquistare biglietti People Mover Venezia?
Per raggiungere Venezia Piazzale Roma dalla Stazione Marittima è possibile utilizzare il People Mover, il trenino monorotaia automatico che collega i terminal di Piazzale Roma e Tronchetto. Il biglietto è acquistabile direttamente alle biglietterie automatiche poste all'ingresso della struttura.
Dove si fanno i biglietti per il Marconi Express?
Rivendite TPER presso la stazione centrale, l'autostazione e via Lame. Uffici Bologna Welcome, situati nella zona Arrivi in Aeroporto e in piazza Maggiore.
Dove si prende la navetta per andare all'Aeroporto di Bologna?
Nella stazione centrale di Bologna, Marconi Express si trova all'interno dell'atrio su via de' Carracci, raggiungibile dall'ingresso di piazza Medaglie d'Oro attraverso i sottopassi pedonali. In aeroporto, Marconi Express si raggiunge salendo al piano partenze, a cui è collegato da un tunnel coperto.
Quanto tempo ci vuole dalla stazione di Bologna all'aeroporto?
Per raggiungere l'aeroporto dalla stazione di Bologna Borgo Panigale, puoi prendere l'autobus numero 74. Se invece parti dalla stazione di Bologna Centrale, una navetta regolare dell'azienda della mobilità di Bologna TPER chiamata Aerobus raggiunge l'aeroporto in 20 minuti circa.
Come arrivare all'Aeroporto di Bologna alle 5 di mattina?
E così ogni giorno tra le 5 del mattino e le 00.45 di notte, un bus 944 ogni 15 minuti parte dalla stazione centrale per l'aeroporto o viceversa rendendo il collegamento efficiente e funzionale. Numerosi altri bus di compagnie private effettuano servizi simili verso altre città emiliane come Modena, Ferrara o Rimini.
Come si paga il Marconi Express?
Riceverai al tuo indirizzo e-mail il QR-Code che potrai utilizzare direttamente dal tuo smartphone per l'accesso al Marconi Express. In alternativa, accedi direttamente al Marconi Express con il sistema Pay&Go contactless: basta che avvicini la tua carta di pagamento Contactless alla validatrice!
Come si paga il biglietto sull'autobus a Bologna?
Viaggiare comodi, con la possibilità di pagare il documento di viaggio con la carta di credito o il bancomat. Da oggi, su tutti gli autobus di Bologna, si potrà acquistare il biglietto a bordo del mezzo sguainando dal portafoglio le carte contactless.
Come fare biglietto bus con cellulare?
COME FUNZIONA
Apri l'app Messaggi sul tuo smartphone. Componi un SMS con scritto la parola chiave BIT e invialo al numero di Atac 48018. Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Attiva il biglietto selezionando un bottone a scelta tra METRO, BUS e TRENO.
Come si oblitera il biglietto del bus?
La validazione (di biglietto elettronico o tessera abbonamento) deve avvenire attraverso l'obliteratrice anteriore a bordo del mezzo al fine di consentire il controllo a vista da parte del conducente e l'opportuna verifica da parte del personale di servizio.