Cosa vuol dire lallo?
cantare la ninna nanna, cullare, Pers., Pl.
Cosa vuol dire essere loffi?
Inconcludente, inaffidabile: un tipo l.
Cosa vuol dire lalla?
Secondo alcune fonti, il termine arriva dall'arabo della Tunisia: qui la parola "lalla", di origine berbera, è un termine di rispetto che si usa nei confronti delle signore, e indica le donne di elevata condizione o particolare rilievo all'interno della famiglia.
Che cosa vuol dire lamata?
– Lisciare, levigare una superficie; in partic., levigare la superficie di un pavimento di legno con lame metalliche o, più spesso, con levigatrici utilizzanti dischi abrasivi; anche, eseguire la lamatura di un intonaco.
Cosa vuol dire lallero?
Significa SI, COME NO in senso ironico. Quando il tuo capo ti chiede di finire il lavoro di ieri, tu dici "se lallero". Ma è sempre meglio che tu lo pensi e basta, potresti essere licenziato.
L'annunciazione - Tratto dalla Smorfia del mitico Massimo Troisi
Qual è il significato di "Ciao core"?
Metaforicamente “ciao còre”, corrisponde all'italiano “scordatelo” oppure al “come no” o ancora al “mi arrendo”, delle frasi che in genere si pronunciano quando una situazione è particolarmente irritante, snervante.
Quali sono le battute più belle in romanesco?
T'arotolo come 'na tapparella – Ti avvolgo su te stesso come una tapparella. TE CIANCICO E POI TE SPUTO – Ti mastico e poi ti sputo. TE STACCO LE BRACCIA E TE CE MENO – Ti stacco le braccia e con quelle ti picchio. TE STACCO LE GAMBE E TE CE PIJO A CARCI – Ti stacco le gambe e con quelle ti prendo a pedate.
Cosa vuol dire mandillo?
(o mandile) s. m. [lo stesso etimo della voce prec.], ant. o region. – Fazzoletto, spec. quello che le donne di alcune regioni portavano in capo, annodato sotto la gola e ricadente sulle spalle, oppure inamidato e disposto come un vero copricapo.
Cosa vuol dire molito?
mŏlĭtu(m), da molĕre “macinare”, con spostamento dell'accento. TS alim.
Cosa vuol dire tira e molla?
In senso fig., fare a tira e molla, mostrarsi indecisi, alternare dinieghi e atti di condiscendenza, portare in lungo le trattative mostrandosi ora arrendevoli ora intransigenti. Con quest'uso è più frequente la grafia in tre parole tira e molla; più com.
Cosa vuol dire Laila in arabo?
Deriva dal vocabolo arabo ليلى (laylā), che vuol dire «notte», e il suo significato viene talvolta interpretato come «scura come la notte» (anche se alcune fonti gli danno origini persiane) ed è un nome spesso dato alle bambine nate di notte, potendo significare «figlia della notte».
Cosa vuol dire il nome Sarabi?
Sarabi è la premurosa madre di Simba. Regina della savana, nonché moglie di Mufasa. Il suo nome in swahili significa "miraggio".
Cosa vuol dire Latifa?
Queste laṭāʾif (sing. laṭīfa, sostantivo arabo femminile) definiscono vari "organi" psicospirituali o talvolta facoltà di percezione sensoriale e sovrasensoriale. Si pensa che siano parte dell'uomo così come le ghiandole e gli organi sono parte del corpo.
Cosa vuol dire liffo?
“Liffo”, in dialetto reggiano, significa qualcosa di misto tra gaudente e goloso, con un'aura di autocompiacimento sereno e giocoso.
Che cosa vuol dire lovvo?
Ti lovvo è l'espressione che usano le ragazze e i ragazzi per dirsi “ti voglio bene”, “ti amo”. Un'espressione traslata dalla lingua inglese e italianizzata che rappresenta un modo singolare ed esclusivo di esprimere affetto, amore, riconoscenza, rispetto.
Cosa vuol dire fellare?
fellare «succhiare» (propr. il latte, ma anche in senso erotico)]. – Latinismo usato nel linguaggio medico e forense (anche nella forma pseudo-lat. fellatio) per indicare la stimolazione orale dell'organo sessuale maschile.
Cosa vuol dire moffo?
Così ho fatto una rapida ricerca su internet, alla "Slangopedia" de l'Espresso ho trovato la parola misteriosa. Questa la definizione. «Moffo: termine comunemente usato come sinonimo di hashish a Milano».
Cosa vuol dire Mazzarino?
Numerose fonti antiche fanno derivare il nome Mazzarino da Mazaris, deformazione dall'antico toponimo greco Μακτώριον (Maktorion | etn. Maktorínos).
Cosa vuol dire olive molite?
La molitura è una fase fondamentale della produzione e consiste in un processo meccanico nel quale le olive vengono compresse per far fuoriuscire l'olio grezzo. Può essere realizzata utilizzando il frantoio a macine di granito, oppure i frangitori metallici, in quest'ultimo caso il processo viene definito “frangitura”.
Cosa vuol dire matta in sardo?
màtta s. f. pancia, ventre; tutto il complesso delle interiora. Est un'omine totu matta è un uomo tutto pancia, panciuto.
Cosa vuol dire maial in ferrarese?
Anche per Ferrara è stato scelto un nome fraintendibile a molti, ma decisamente, dal chiaro significato e di largo uso per gli autoctoni. Maiàl, non si intende il maiale, animale suino, come molti di voi avranno già pensato, ma in Ferrarese, viene tradotto letteralmente come: “Caspita!
Cosa vuol dire manlio?
Significato nome Manlio
Deriva dal latino significa "mattino".
Come si dice bella donna in romanesco?
La “ciumachella” è infatti la traduzione dal romanesco della parola “lumaca”, ma è anche il nome con il quale si facevano chiamare le più belle ragazze della Capitale. E voi, conoscevate la parola “ciumachella”?
Come si dice "stai zitto" in romanesco?
Statte zitto, Tufè!
Come si risponde a "daje"?
Normalmente l'insicuro risponde: “Lo Spero!”.