Cosa vuol dire il termine emissario?

Quando il fiume esce dal lago si dice EMISSARIO. Un lago è APERTO quando il fiume entra e poi esce, invece è CHIUSO quando il fiume entra e finisce nel lago.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su piemonteimmigrazione.it

Qual è il significato di "emissario" in geografia?

Geografia. Fiume o canale che scarica le acque di un lago. Nella bonifica idraulica, canale che smaltisce l'acqua raccolta dal collettore principale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è un sinonimo di "emissario"?

sm inviato, messo, rappresentante, incaricato, mandatario, agente, spia | fiume, canale, collettore. contrari mandante | immissario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it

Qual è la differenza tra un emissario e un affluente?

Inoltre il fiume può ricevere acqua anche da altri fiumi chiamati affluenti e, se incontra una profonda cavità, la riempie formando un lago; il fiume che entra in un lago è detto immissario, quello in uscita emissario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fondazionecavalsassi.it

Qual è l'emissario?

EMISSARIO: corso d'acqua che esce da un lago.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ctsprato.edu.it

🏞 IL FIUME spiegato ai bambini (Lezione di Geografia 🌍)

Come si chiama un lago che possiede un emissario?

In Italia, il lago più grande, che è il Lago di Garda, ha l'immissario principale, chiamato Sarca, e l'emissario chiamato Mincio; viceversa, nel caso del secondo lago italiano più grande, cioè il Lago Maggiore, l'immissario principale è il fiume Ticino, che rappresenta anche l'emissario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è il lago più famoso d'Italia?

1. Lago di Garda (Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitatis.com

Che significa l'affluente?

affluènte Corso d'acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, a seconda che sbocchino sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è la differenza tra foce a delta e foce a estuario?

La foce può essere di due tipi: Foce a estuario Quando il fiume giunge al mare in un unico sbocco a forma di imbuto. Foce a delta Quando il fiume giunge al mare formando tanti rami.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su catalfamo.edu.it

Qual è la differenza tra uso civico e livello?

Il bene di uso civico viene assegnato ad un coltivatore mediante un contratto di enfiteusi, con obbligo di apportare migliorie e con l'obbligo di pagare un canone annuo. Livello, invece, non ha una definizione normativa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lapostadelsindaco.it

Come si chiama il nome dell'emissario del lago di Garda?

L'unico emissario invece è il Mincio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trentino.com

Qual è il contrario di fiume?

↔ breve, conciso, corto, rapido, stringato, succinto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il contrario di mare profondo?

↔ in superficie, superficialmente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il contrario di emissario?

immissario /im:i's:arjo/ s. m. [dal lat. immissarium, der. di immittĕre "mandare dentro"].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Quale fiume è un emissario del Lago Maggiore?

Il Ticino inferiore costituisce l'unico emissario del Lago Maggiore. Il suo percorso comincia circa un chilometro a monte del ponte tra Sesto Calende (VA) e Castelletto sopra Ticino (NO), in corrispondenza delle località Cicognola a Castelletto sopra Ticino e Parco Europa a Sesto Calende (VA).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è il lago più bello d'Italia?

Guida ai 10 laghi più belli d'Italia
  • Lago di Garda: il più grande d'Italia. ...
  • Lago di Como: panorami spettacolari e ville eleganti. ...
  • Lago Maggiore: su acque maestose. ...
  • Lago di Braies: acque color smeraldo. ...
  • Lago Trasimeno: un'oasi verde in Umbria. ...
  • Lago di Bolsena: un tesoro vulcanico. ...
  • Lago d'Iseo: incanto e tradizioni in Lombardia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su adr.it

Qual è il lago più piccolo d'Italia?

Il lago d'Orta o Cusio (Lagh d'Òrta o Cusi in lombardo e piemontese) è un lago di origine glaciale situato in Piemonte, suddiviso tra la provincia di Novara e quella del Verbano-Cusio-Ossola. Al suo interno è presente l'isola di San Giulio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è il fiume più grande d'Italia?

Il fiume Po

Il fiume più lungo d'Italia è il PO (lungo 652 km).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su catalfamo.edu.it

Che differenza c'è tra immissario e emissario?

Il fiume che entra nel lago si chiama IMMISSARIO. Quando il fiume esce dal lago si dice EMISSARIO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su piemonteimmigrazione.it

Qual è il fiume italiano che esce da un lago?

Mincio. Il Mincio (Menzo in veneto, Menç in lombardo, Mincius in latino, Μίγχιος in greco antico) è un fiume dell'Italia settentrionale, unico emissario del lago di Garda e ultimo affluente di sinistra del Po. Con l'immissario Sarca e lo stesso lago costituisce un unico sistema fluviale lungo 203 km (Sarca-Mincio).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa dire al posto di bella?

Di meraviglioso e stupendo – e inoltre di fantastico, magnifico, splendido, straordinario e altri – ridonda soprattutto la lingua pubblicitaria e televisiva, per inveterata tendenza all'uso iperb. Carino è invece l'agg.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si dice quando il mare si calma?

✻bonacia, prob. rifacimento su bonus "buono" del lat. malacia, gr. malakía "calma di mare"] (pl.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il contrario di spiaggia?

CONTR scoglio, scogliera, roccia, rupe.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it