Cosa vuol dire giornaliero per gli autobus?

Di ciascun giorno; che viene fatto, ritorna o si ripete tutti i giorni: spesa g., lavoro g.; compenso g., paga g., il corrispettivo del lavoro di un giorno; corse g. (di automezzi pubblici), e autobus, treni, aerei g., che si effettuano tutti i giorni. 2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire feriale per gli autobus?

Per “feriale” si intende il servizio effettuato dal lunedì al sabato salvo quanto diversamente indicato di volta in volta; i biglietti per i collegamenti da e per l'aeroporto Marco Polo di Venezia, anche se effettuati con linee urbane, hanno biglietti e prezzi Actv diversi e dedicati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su actv.avmspa.it

Quanto costa un autobus per un giorno?

Un autobus a due piani di categoria economy per una giornata intera costa in media € 661.5, un autobus a due piani di categoria standard € 735 ed un autobus a due piani di categoria first class costa in media € 1470 al giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su busrapido.com

Come risparmiare sui biglietti dell'autobus?

Segui 4 semplici consigli per assicurarti i biglietti dei pullman al prezzo più conveniente disponibile!
  1. Prenota in anticipo. I biglietti degli autobus di solito vengono messi in vendita circa 3 mesi prima della data del viaggio. ...
  2. Utilizza i Filtri. ...
  3. Controlla le tariffe.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Cosa vuol dire orario festivo autobus?

le corse feriali • Festivo: Sono le corse valide nelle giornate di domenica e nei festivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su consorzioautolineetpl.it

PERIODO DI GUIDA GIORNALIERO E IMPEGNO - Lezione 1 (1° parte)

Cosa vuol dire autobus giornaliero?

Di ciascun giorno; che viene fatto, ritorna o si ripete tutti i giorni: spesa g., lavoro g.; compenso g., paga g., il corrispettivo del lavoro di un giorno; corse g. (di automezzi pubblici), e autobus, treni, aerei g., che si effettuano tutti i giorni. 2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che si intende per orario festivo?

Per lavoro festivo si intende l'attività lavorativa svolta in occasione di festività e/o ricorrenze nazionali, come ad esempio: Pasqua, Natale, Capodanno, 1 maggio e così via.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su geo-badge.com

Cosa succede se non hai il biglietto in autobus?

Salendo su un mezzo di trasporto pubblico senza essere in possesso di biglietto si rischia la sanzione amministrativa comunemente chiamata multa. Il controllore, mentre svolge il proprio lavoro, è considerato a tutti gli effetti un pubblico ufficiale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avvocatofirenze.net

Qual è il mezzo più economico per viaggiare?

La soluzione è viaggiare in pullman. Scegliere questo mezzo di trasporto ti permette infatti di viaggiare low cost in tutte le regioni, condividendo i costi con altre persone e permettendoti di investire in altri aspetti della tua vacanza, come l'alloggio o le escursioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su itabus.it

Quanto costa un biglietto giornaliero per i mezzi pubblici a Roma?

Permette l'uso illimitato del trasporto pubblico durante 48 ore dal primo utilizzo. Il suo costo è di 12,50 € (14,21 US$ ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Quanto costa noleggiare un pulmino per un giorno?

Quanto costa affittare un furgone 9 posti? I pulmini sono in genere più cari, con un prezzo medio di 79 euro al giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su inoleggio.it

Quanti posti a sedere ha un pullman?

I pullman hanno generalmente le medesime dimensioni di un autobus (tra 11 e 14.5 metri), offrono tra 40 e 60 posti a sedere e sono spesso impiegati da aziende di trasporto come Eurolines, Flixbus, Itabus, ecc.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanto costa noleggiare un pullman da 20 posti senza autista?

2️⃣0️⃣ Quanto costa noleggiare un pullman o autobus da 20 posti con il conducente? Il costo di un pullman da 20 persone per 3 ore di noleggio parte da € 350,00, per 8 ore di noleggio il prezzo parte da € 500,00. Questi pullman sono l'ideale per gite ed escursioni in piccoli gruppi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su busandbus.it

Che significa un giorno feriale?

L'aggettivo feriale (dal latino ferialis) ha seguito, semanticamente, la via del calendario ecclesiastico e indica i giorni della settimana non festivi (non dedicati cioè alla celebrazione di solennità di Gesù o della Madonna) quindi giorni lavorativi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su accademiadellacrusca.it

Come vedere gli orari dei bus?

Trovare gli orari di partenza nelle vicinanze
  1. Sul tuo dispositivo mobile, apri l'app Google Maps .
  2. Inserisci una destinazione e tocca Indicazioni stradali .
  3. In alto, tocca Trasporto pubblico . ...
  4. Scorri per trovare opzioni e orari dei mezzi di trasporto pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.google.com

Che giorni si intendono per feriale?

a. Lavorativo, non festivo: i giorni f. della settimana; o che è proprio dei giorni di lavoro: orario, tariffa feriale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Quali sono gli orari feriali?

In relazione al proprio contratto di lavoro, saranno giorni feriali (quindi giorni in cui si lavora) quelli che vanno dal lunedì al venerdì, oppure dal lunedì al sabato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dequo.it

Il 24 dicembre è un giorno feriale?

Il 24 dicembre: giorno lavorativo o festivo? In generale, se il 24 dicembre cade in un giorno feriale, come un lunedì o un venerdì, viene trattato come una qualsiasi giornata lavorativa, con orari e modalità di lavoro stabiliti dal contratto collettivo nazionale (CCNL) applicabile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su consulentidellavoro-piga-riitano.it

Il sabato è considerato un giorno festivo o feriale?

Il sabato è considerato generalmente un giorno feriale ma, nei casi in cui si faccia riferimento alla settimana lavorativa su cinque giorni, dovrà essere impostato anch'esso come giorno festivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avvocatoandreani.it

Il controllore può chiedere il biglietto fuori dall'autobus?

Per la precisione, il controllore può chiedere a chi non ha un valido biglietto di scendere dall'autobus in attesa che arrivi la pattuglia dei carabinieri o della polizia per procedere all'identificazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su polizialocale.org

Quanto costa una multa per non avere il biglietto sull'autobus?

L'importo delle sanzioni è il seguente: 50,00 Euro (+ prezzo biglietto) in misura minima se la sanzione è pagata entro 5 giorni. 115,00 Euro (+ prezzo biglietto), comprensivi delle spese di procedimento, se la sanzione è pagata dal 6° al 60° giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsbusitalia.it

L'autista può chiedere il biglietto al passeggero?

Egli può: Controllare il possesso del biglietto e, in sua mancanza, comminare una sanzione amministrativa; Chiedere le generalità del passeggero e, se questo non adempie, può invitarlo a scendere e aspettare le forze dell'ordine che procederanno alla sua identificazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilragionevoledubbio.altervista.org

Quante ore vale un giorno festivo?

2) lavoratori retribuiti ad ore: per le festività nazionali spetta la normale retribuzione globale di fatto ragguagliata ad 1/6 dell'orario settimanale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studioconsulenze.eu

Come si chiamano i giorni dal lunedì al venerdì?

I giorni della settimana sono 7 e hanno dei nomi. Il giorno numero 1 si chiama lunedì; Il giorno numero 2 si chiama martedì; Il giorno numero 3 si chiama mercoledì; Il giorno numero 4 si chiama giovedì; Il giorno numero 5 si chiama venerdì; Il giorno numero 6 si chiama sabato; Il giorno numero 7 si chiama domenica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anffas.net