Cosa vuol dire documento equipollente?

Due o più titoli – accademici o anche scolastici – si dicono equipollenti quando è loro attribuita, dagli organi competenti o dalla competente autorità, lo stesso valore legale e perciò la stessa efficacia giuridica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.edises.it

Cosa si intende per documento equipollente?

Il documento di riconoscimento in Italia è ogni documento ritenuto tale, emesso da una pubblica amministrazione italiana, aventi i requisiti prescritti dalla legge. L'ordinamento giuridico riconosce come equipollenti i documenti d'identità ed alcuni documenti di riconoscimento individuati dalla legge.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa significa "documento equipollente"?

Che ha uguale valore SIN equivalente: diploma di ragioneria o altro titolo e.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it

Che vuol dire titolo equipollente?

Per equipollenza si intende l'analogia espressamente prevista dalla legge tra titoli di vecchio ordinamento, mentre per equiparazione si intende l'analogia operata tra titoli ante riforma e titoli post riforma (nuovo ordinamento).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mur.gov.it

Quali documenti sono equipollenti alla carta d'identità?

“Sono equipollenti alla carta d'identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su carabinieri.it

L'attestazione di individualità è un documento equipollente al passaporto

Quali sono i documenti validi per il riconoscimento?

Il principale documento di riconoscimento è la carta d'identità; per legge sono definiti equipollenti alla carta d'identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il porto d'armi, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, le tessere di riconoscimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Il permesso di soggiorno è equipollente alla carta d'identità?

Il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo: è a tempo indeterminato. è valido come documento di identificazione personale per 5 anni. il suo rilascio è subordinato al superamento di un test di conoscenza della lingua italiana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.bergamo.it

Che documenti servono per l'equipollenza?

Documento di riconoscimento: Copia della carta di identità o di altro documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale 4. domanda di equipollenza in bollo da 16 € su specifica modulistica 5. diploma rilasciato dal paese straniero 6.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su istruzionechietipescara.it

Come capire se un titolo è equipollente?

Due titoli si dicono equipollenti quando gli organi competenti attribuiscono loro lo stesso valore legale e perciò la stessa efficacia giuridica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unitelematiche.it

Come si ottiene l'equipollenza?

Può essere riconosciuto corrispondente ad un diploma italiano solo un titolo di studio finale conseguito all'estero al termine di un percorso scolastico. Per ottenere l'equipollenza occorre presentare la domanda compilando l'apposito modello indicato a fine articolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su re.istruzioneer.gov.it

Chi rilascia il certificato di equipollenza?

Le autorità accademiche competenti possono: riconoscere l'equipollenza a tutti gli effetti del titolo accademico estero con quello rilasciato dall'Ateneo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mur.gov.it

Che differenza c'è tra documento d'identità e documento di riconoscimento?

Il documento di riconoscimento ha come finalità l'identificazione personale del titolare. Il documento d'identità ha come finalità dimostrare l'identità personale del suo titolare. Identità ed identificazione non sono sinonimi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.gossolengo.pc.it

Quali sono i documenti equipollenti al passaporto?

  • Codice. Documento.
  • TITOLO DI VIAGGIO PER APOLIDI.
  • DOCUMENTO DI VIAGGIO PER RIFUGIATI.
  • TITOLO DI VIAGGIO PER STRANIERI.
  • LIBRETTO DI NAVIGAZIONE PER I MARITTIMI.
  • DOCUMENTO DI NAVIGAZIONE AEREA.
  • LASCIAPASSARE DELLE NAZIONI UNITE.
  • DOCUMENTO RILASCIATO DA UN QUARTIER GENERALE DELLA NATO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su carabinieri.it

Cosa significa verifica equipollente?

Una verifica si può chiamare equipollente se, anche se diversa da quella della classe nei contenuti o nella modalità di somministrazione, ha lo stesso valore, ossia consente di valutare se sono stati raggiunti gli stessi obiettivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su normativainclusione.it

La patente di guida è valida come documento di riconoscimento?

La patente di guida può sostituire la carta di identità come documento di riconoscimento, come ritenuto da un'apposita circolare del Ministero dell'Interno [circolare n. M/2413/8 del 14.03.2000] che ha spiegato come la patente, anche nel formato plastificato, contiene i requisiti previsti dalla legge [Art. 35 D.P.R.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lapostadelsindaco.it

Quale documento non scade mai?

La carta di identità, se utilizzata per l'identificazione, non scade mai.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tuttoprevidenza.it

Cosa significa "equiparazione"?

equiparazióne s. f. [der. di equiparare]. – L'atto, il fatto di equiparare, d'essere equiparato: e. del grado degli impiegati nelle diverse amministrazioni statali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Quando serve l'equipollenza?

Tale forma di riconoscimento ha solo finalità accademiche, di riconoscimento a tutti gli effetti, compresa la prosecuzione degli studi per acquisire un titolo di livello superiore (il riconoscimento a fini professionali segue una procedura diversa).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mur.gov.it

A cosa serve l'equivalenza?

L'equivalenza è una forma di riconoscimento del titolo di studio avviata per una specifica finalità, per esempio concorso pubblico, chiamata pubblica o accesso ad un percorso di istruzione. È finalizzata al riconoscimento del livello del titolo e, se richiesto, della sua classe di riferimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziapiemontelavoro.it

Quanto costa l'equipollenza?

Se lo studente ottiene un riconoscimento integrale dovrà versare ulteriori Euro 400,00 per le attività correlate alla procedura di rilascio dell'attestato di equipollenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unige.it

Dove chiedere l'equipollenza?

La richiesta di equipollenza dei titoli di studio esteri, corrispondenti a quelli rilasciati in Italia a conclusione del percorso di istruzione secondaria di I e II grado, deve essere presentata all'Ufficio Scolastico Territoriale del luogo di residenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su istruzioneer.gov.it

Come si chiama il diploma di terza media?

Al termine è previsto un esame di stato che permette di conseguire il diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione (cd. licenza media” o “terza media”). Lo stesso titolo di studio viene rilasciato a seguito della frequenza di corsi per adulti presso Centro per l'Istruzione per Adulti - CPIA.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su piemonteimmigrazione.it

Quali sono i documenti equipollenti alla carta d'identità?

445 del 28 dicembre 2000 ("Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anusca.it

Quali sono i documenti equipollenti al permesso di soggiorno?

Documenti per tutti i tipi di soggiorno:

-Fotocopia del passaporto o di altro documento equipollente; -Fotocopia documento titolo di alloggio(contratto di affitto,atto di proprietà,dichiarazione di ospitalità,autocertificazione per studenti che alloggiano presso residenza universitaria);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su questure.poliziadistato.it

Chi non ha la cittadinanza italiana può avere la carta d'identità?

Gli stranieri possono fare richiesta di tale documento d'identità in qualsiasi momento, presentandosi di persona all'Ufficio Anagrafe del proprio Comune di residenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su waitaly.net