Cosa vuol dire Aquafan?
Aquafan è il parco acquatico più famoso in Europa, grazie ai suoi spettacolari giochi d'acqua, agli innumerevoli eventi e alla sua capacità di essere ancora oggi un luogo di moda e tendenza.
Quanto costa l'ombrellone all'Aquafan?
Ombrelloni e lettini sono disponibili a noleggio fino ad esaurimento. Il costo per 2 lettini e un ombrellone è di 6 euro, 8 euro dal 1 luglio al 31 agosto 2025. Non è previsto il noleggio di un solo lettino o di due lettini senza ombrellone. Prenotazione obbligatoria.
Qual è l'acqua fan più grande d'Italia?
Aquafan è il più famoso aquapark d'Europa
Nove ettari di verde sulla collina di Riccione, con oltre 3 km di scivoli: dal Kamikaze all'Extreme River, dallo Speedriul al Surfing Hill, dallo StrizzaCool al Black Hole, fino al rilassante Poseidon.
Qual è lo scivolo più alto di Aquafan?
Comincio con questi, poi affronto gli altri…
Gli Scivoli Alti sono gli scivoli più famosi di Aquafan! Sono 3 serpentoni divertenti, alti 25 metri e lunghi circa 200 metri… non male per chi vuole iniziare ad ambientarsi all'adrenalina che riservano le altre attrazioni più "aggressive" del Parco.
Qual è il parco acquatico più bello d'Italia?
A cominciare da Lido di Jesolo dove troviamo Caribe Bay, un parco acquatico di 80000 mq ispirato ai mari esotici e alle loro acque cristalline. Per ben 13 volte Caribe Bay si è aggiudicato il premio di miglior parco d'Italia ai ParksMania Awards, gli Oscar dei parchi divertimento.
Aquafan Riccione Intervista
Come entrare gratis all'Aquafan?
È sufficiente presentarsi alla cassa gruppi con la tua bomboniera o la partecipazione di nozze: avrai diritto all'ingresso gratuito!
Come vestirsi per Aquafan?
Per effettuare riprese sulle attrazioni è obbligatorio indossare esclusivamente action cam con pettorina o con laccio al polso. Aquafan ti aspetta a Riccione!
Quanto costa farsi portare l'acqua per la piscina?
Il costo medio di riempimento di una piscina di 80 m3 si situa intorno a 120 €. È quindi inutile fare ricorso all'acqua del pozzo non trattata pensando che sia un buon affare. Si corre il rischio, al contrario, di spendere somme considerevoli in anti-alghe e altri prodotti per il trattamento!
Cosa devo portare ad Aquafan?
- Protezione solare.
- Disinfettante per le mani.
- Salviette rinfrescanti e fazzolettini.
- Cambio completo di vestiti (compresi costumi da bagno e intimo)
- Poncho o k-way (piuttosto che l'ombrello)
- Occhiali da sole.
- Snack e acqua.
Quanto costa il parcheggio all'Aquafan?
Il parcheggio anche ha un costo di 5€ come tutti i parchi.
Che giorno chiude l'Aquafan?
Il parco acquatico Aquafan Riccione è aperto tutti i giorni dal 1 giugno al 7 settembre dalle 10.00 alle 18.30. In caso di maltempo, la Direzione si riserva il diritto di chiudere il parco senza l'obbligo di rimborsare i biglietti d'ingresso.
Cosa significa Aquafan?
Aquafan è il parco acquatico più famoso in Europa, grazie ai suoi spettacolari giochi d'acqua, agli innumerevoli eventi e alla sua capacità di essere ancora oggi un luogo di moda e tendenza. I 70mila metri quadrati del 1987 (l'anno dell'apertura) oggi sono diventati oltre 90 mila.
Quanto fattura Aquafan?
Il fatturato aziendale è salito a circa 81 milioni di euro (+10% rispetto al 2022), l'EBITDA a 25 milioni di euro (+47% rispetto al 2022), il valore economico distribuito - ovvero la capacità di produrre ricchezza e distribuirla ai vari stakeholder - è di oltre 65 milioni di euro (+51% rispetto al 2022), il numero di ...
In che città si trova Aquafan?
Aquafan è a Riccione di fronte al casello dell' Autostrada A14. Per arrivare al parco dalla spiaggia di Riccione, basta seguire le indicazioni per l'A14 o i tanti cartelli di Aquafan.
Quanto bisogna essere alti per andare all'Aquafan?
Non è una questione di età... ma di centimetri! I bambini fino a 1 metro di altezza entrano gratis. Quelli alti fino a 1 metro e 40 pagano invece l'ingresso ridotto.
Dove mangiare all'Aquafan?
- Piadineria Da Rosi. 4,7. (95 recensioni) ...
- Bel & Bon di Angeli Emanuela. 4,5. (6 recensioni) ...
- Bar A14. (0 recensioni) 0.4 km. ...
- Miss Tricot Filati. (0 recensioni) Gastronomia. ...
- Alimenta Produzioni Srl. (0 recensioni) ...
- Moscabianca Riccione. (0 recensioni) ...
- Piada D'Oro. 3,4. ...
- Tappi & Bottiglie Café (0 recensioni)
Cosa non si può portare all'acquapark?
2.7 È vietato introdurre nel Parco contenitori in vetro e/o lattine, oggetti accuminati o alcolici ad Acquaworld si cammina anche a piedi nudi pertanto per la sicurezza di tutti gli Ospiti l'uso di vetro in qualunque forma è proibito.
Quanto tempo ci vuole per visitare Aquafan?
La visita al Parco Oltremare varia normalmente tra le 4 e le 6 ore di permanenza.
Quanto costa l'armadietto all'Aquafan?
Il costo del servizio è di 5,00 euro con una cauzione di 10,00 euro. Per chi volesse stare ancora più sul sicuro con soli 8,00 euro è possibile depositare i propri valori al Punto Informazioni interno. Lo staff del Parco terrà in deposito gli oggetti in buste marchiate e sigillate.
Quanto è alto il kamikaze di Aquafan?
Tra gli scivoli più famosi: Kamikaze, un doppio scivolo alto 90 mt da cui si scende a circa 70 km/h; Extreme River, una rampa alta 16 mt dove si discende in moto armonico; StrizzaCool per discese adrenaliniche, Fiume Lento, un rilassante percorso in gommone lungo 130 m; Fiume Rapido, Scivoli Alti, Twister e Black Hole ...
Qual è l'acquapark più bella al mondo?
Il Siam Park è il miglior parco acquatico al mondo secondo TripAdvisor. Goditi le sue 21 attrazioni impressionanti, la sua straordinaria bellezza e l'esuberante vegetazione che lo circonda.
Cosa portare quando si va in un parco acquatico?
- un costume da bagno;
- uno o più asciugamani;
- la protezione solare;
- un cappellino e un paio di occhiali da sole;
- delle ciabatte;
Quanti soldi ci vogliono per fare un parco acquatico?
Ad esempio, un parco acquatico richiede un investimento minimo di €7-8 milioni, mentre un parco avventura può costare tra €350.000 e €1 milione.