Cosa vedere dentro la Reggia di Caserta?
- Scalone Reale e Vestibolo Superiore.
- Cannocchiale.
- Teatro di Corte.
- Sala del Trono.
- Sala di Astrea.
- Sale delle Quattro Stagioni.
- Biblioteca Palatina.
- Boudoir di Maria Carolina.
Che cosa c'è all'interno della Reggia di Caserta?
Comprende il Palazzo Reale, il Parco Reale, il Giardino Inglese, il Bosco di San Silvestro e l'Acquedotto Carolino.
Cosa si può fare nella Reggia di Caserta?
Cosa vedere alla Reggia di Caserta
Visitare gli Appartamenti Reali, la Grande Scalinata e la Biblioteca dovrebbe richiederti circa 2 ore, dopodiché potrai concentrarti sull'esplorazione dei 3,3 km di parco e giardino.
Cosa vedere a Caserta a parte della Reggia?
- Complesso Monumentale Belvedere San Leucio.
- Acquedotto Carolino Vanvitelliano.
- Casertavecchia: Borgo Medievale.
- Casertavecchia: Duomo di San Michele Arcangelo.
- Antica città di Capua e l'Anfiteatro Campano.
- Planetario.
- Eremo di San Vitaliano.
- Passeggiata nel Bosco di San Silvestro.
Quante ore ci vogliono per girare la Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta è molto grande. La visita agli Appartamenti Reali impiega almeno due ore e mezzo, mentre per il Parco Reale ci vogliono almeno quattro ore.
TOP 10 REGGIA DI CASERTA Cosa fare e vedere
Come vestirsi per andare alla Reggia di Caserta?
Bisogna assolutamente scegliere un abbigliamento confortevole e scarpe comode. Gli spazi da visitare sono davvero enormi, solo il parco ha una lunghezza di quasi 4 kilometri ed una estenzione di 12.000.000 metri quadri!
Qual è il periodo migliore per visitare la Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta è una destinazione ideale per visite durante per tutto l'anno, ma per poter godere delle migliori viste, è meglio visitare la Reggia di Caserta durante i mesi primaverili ed estivi. È anche meglio che tu arrivi la mattina presto durante i giorni feriali quando c'è meno folla.
Si può mangiare nella Reggia di Caserta?
Per una pausa pranzo veloce e gustosa, vieni alla buvette del Consorzio Daman all'ingresso del Parco Reale. Ogni giorno potrai assaporare i piatti della tradizione!
Quali sono i borghi da non perdere vicino a Caserta?
- Bivio della Rotta. A soli 20 chilometri da Caserta, immerso nella campagna casertana, c'è il borgo medievale di Bivio della Rotta, uno dei più suggestivi d'Italia. ...
- Sant'Agata de'Goti. ...
- Falciano del Massico. ...
- Capua. ...
- Teverola. ...
- Santa Maria Capua Vetere.
Quali sono i posti migliori da visitare a Caserta?
- Visitare la Reggia di Caserta.
- Passeggiare per il Giardino Inglese.
- Esplorare l'Acquedotto Carolino.
- Scoprire il borgo medievale di Casertavecchia.
- Visitare il Belvedere di San Leucio.
- Esplorare il Parco Naturale di San Silvestro.
- Visitare il Teatro Comunale di Caserta.
Cosa non è consentito portare alla Reggia di Caserta?
Nel Complesso Vanvitelliano non è consentito:
Effettuare la visita in abbigliamento discinto. Introdurre animali, ad eccezione dei service dog. Introdurre mezzi di trasporto motorizzati.
Chi abita dentro la Reggia di Caserta?
Li chiamano «gli alloggiati», sono dodici famiglie che da decenni occupano le abitazioni all'interno del parco per un presunto diritto (sono soprattutto ex custodi e loro familiari) e restano lì indisturbati.
Quale giorno si entra gratis alla Reggia di Caserta?
Il 4 maggio ingresso con biglietto gratuito Domenica 4 maggio la Reggia di Caserta aderisce all'iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l'accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.
Quante stanze si possono visitare alla Reggia di Caserta?
Superficie: 61,000 metri quadrati, 657,000 piedi quadrati. Numero di stanze: 1200. Numero di finestre: 1742. Numero di camini: 1026.
Quanti bagni ci sono nella Reggia di Caserta?
Se stai visitando gli Appartamenti Reali, puoi utilizzare il bagno situato all'inizio del percorso museale, nella Sala degli Alabardieri. All'interno del Parco Reale ci sono quattro toilette.
Cosa vedere a Caserta a piedi?
- Reggia di Caserta. 4,1. 9.544. Siti storici. ...
- Casertavecchia. 4,3. 1.454. Quartieri. ...
- Bagno di Venere. 4,7. 414. ...
- Complesso Monumentale Belvedere San Leucio. 4,3. 599. ...
- La Ghiandaia - Oasi WWF Bosco di San Silvestro. 4,7. 161. ...
- Duomo di Casertavecchia. 4,5. 752. ...
- Giardino Inglese. 4,3. 735. ...
- Teatro di Corte. 4,9. 105.
Quanto tempo ci vuole per visitare Caserta?
Può andar via una giornata intera se si decide di visitare Appartamenti Reali e Parco. La visita agli appartamenti dura circa 2 ore se accompagnati da una guida. Disponibili anche le audioguide, in questo caso il tempo è più variabile ma all'incirca lo stesso.
Cosa vedere a Caserta gratis?
- Casertavecchia. 4,3. 1.454. ...
- Duomo di Casertavecchia. 4,5. 752. ...
- Castello di Casertavecchia. 3,7. ...
- Eremo di San Vitaliano. 4,5. ...
- Duomo di San Michele Arcangelo. 4,1. ...
- Monumento a Luigi Vanvitelli. 3,7. ...
- Santuario Di Santa Lucia E Della Divina Misericordia. 4,5. ...
- Caserta War Cemetery. 4,4.
Cosa fare dopo aver visitato la Reggia di Caserta?
Dopo aver visitato la Reggia di Caserta, se siete automuniti, potrete muovervi rapidamente nei dintorni, raggiungendo ad esempio l'Acquedotto Carolino realizzato sempre da. Vanvitelli e parte del complesso monumentale, oppure il bosco di San Silvestro o il Complesso monumentale del Belvedere di San Leucio.
Cosa c'è dentro la Reggia di Caserta?
Verso la fine del percorso di visita è presente l'enorme Presepe Reale dei Borbone, composto da 1200 pezzi. Imperdibile è la collezione di arte contemporanea Terrae Motus, coi migliori artisti mondiali degli anni '80, da Pistoletto, Haring, Warhol, Mapplethorpe etc.
Come funziona la visita alla Reggia di Caserta?
Il biglietto Intero Parco ha il costo di € 9,00 (più € 1,00 di commissione per la prenotazione), dai 18 ai 25 anni (non compiuti) € 2,00 (più € 1,00 di commissione per la prenotazione), fino a 18 anni gratuito. Altre info utili, qui. Sul biglietto compaiono due diversi orari.
Quanto costa il biglietto d'ingresso alla Reggia di Caserta?
Sarà possibile scegliere il biglietto “Solo Parco” al costo di 9 euro (+1 euro di prevendita online), oppure il biglietto “Intero Parco+Appartamenti” a 18 euro (+1 euro di prevendita online). L'accesso agli Appartamenti reali non sarà possibile prima delle 8.30.
Quanto tempo dedicare alla Reggia di Caserta?
La durata della visita alla Reggia di Caserta dipende dai tuoi interessi e dal tempo che desideri dedicare ad ogni sezione. In generale: Visita Completa (Palazzo e Giardini): 4-5 ore. Solo Palazzo: circa 2 ore.
Quanto costa affittare la Reggia di Caserta?
la concessione all'utilizzo dell'intero Parco comporterà l'applicazione di un canone forfettario di euro 900.