Cosa succede se rubo un casco Cooltra?
CHE COSA SUCCEDE SE HO UN INCIDENTE O LO SCOOTER VIENE RUBATO? Siete coperti da un'assicurazione casco totale con franchigia.
Cosa succede se rubi un casco?
Questo reato è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a 1.032 euro. Se il fatto è commesso su cose possedute a titolo di deposito necessario, la pena è aumentata.
Cosa succede se prendi una multa con Cooltra?
Il mancato pagamento di penali e/o sanzioni comporta la sospensione e/o la risoluzione del rapporto contrattuale in essere tra Cooltra/felyx e l'Utente.
Quanti caschi hanno i Cooltra?
Ogni scooter è dotato di due caschi di dimensioni diverse. Per accedervi, avvia il noleggio sull'app.
Cosa fare in caso di incidente con Cooltra?
Cosa devo fare in caso di incidente stradale? Dovrai compilare il rapporto sull'incidente, che troverai nello scooter insieme ai documenti del veicolo. Ricordati di informare il servizio clienti il prima possibile in modo che possano offrirti dei consigli su come procedere con il ritiro dello scooter.
Come utilizzare Cooltra
Come posso restituire il mio casco Cooltra?
Puoi restituire il casco lasciandolo sulla moto Cooltra più vicina e indicando il numero di targa e l'indirizzo tramite la chat dell'app.
Cosa si fa in caso di incidente con un monopattino?
In caso di incidente stradale con un monopattino elettrico si devono chiamare le Autorità competenti Polizia Stradale, o Vigili Urbani, per la stesura del verbale dell'incidente.
Cosa sono i caschi Cooltra?
Parliamo dei caschi di Cooltra, l'azienda spagnola che gestisce 1.500 motorini in sharing a Roma. Dispositivi di sicurezza che si trovano nei bauletti dei mezzi a due ruote e che vengono puntualmente portati via illegalmente da chi, evidentemente, non vuole comprarsi un casco proprio.
Quanto costa sbloccare Cooltra?
Nessun extra per lo sblocco ma solo un prezzo al minuto di 0,29 euro. Per quanto riguarda i pacchetti, sono disponibili le seguenti soluzioni: Changer: 10 euro - prezzo al minuto di 0,24 euro.
Quanto costa al minuto il Cooltra?
Quanto costa utilizzare Cooltra? In Cooltra paghi solamente I minuti che utilizzi lo scooter. Il costo e solo di 0,26€/min (Barcellona, Madrid, Valencia e Lisbona) e 0,29€/min (Roma e Milano).
Dove posso andare con Cooltra?
- BarcellonaSpagna.
- FirenzeItalia.
- FormenteraSpagna.
- Gran CanariaSpagna.
- GranadaSpagna.
- IbizaSpagna.
- LiguriaItalia.
- LisbonaPortogallo.
Come usare Cooltra gratis?
Scarica l'app Cooltra , registrati, clicca su “riscatta coupon” e inserisci il codice “NCMPB” e otterrai subito 10 € di noleggio gratuito per provare il servizio.
Quanto dura la vita di un casco?
QUANTO DURA UN CASCO? In media la durata consigliata per un casco è di cinque anni. Ovviamente questo periodo di tempo può variare a seconda dell'utilizzo e della cura, soprattutto per quel che riguarda l'imbottitura o l'interno calotta in polistirolo che con il tempo tende a perdere le sue proprietà "sbriciolandosi".
Perché non togliere il casco dopo un incidente?
Uno dei momenti più critici del primo soccorso è la rimozione del casco, che deve avvenire con estrema attenzione. Un movimento errato, infatti, potrebbe causare danni al collo o alla testa della persona coinvolta.
Cosa succede se rubo?
Cosa rischio se rubo? Chi ruba commette il reato di furto, punito con pene differenti a seconda della gravità del fatto. Per la precisione, la legge distingue tra queste diverse tipologie: furto semplice, punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.
Qual è la multa per il furto di caschi Cooltra?
L'azienda spagnola Cooltra che gestisce 1.500 motorini in sharing a Roma, nell'ultimo mese dichiara che sono stati rubati tantissimi caschi e la società ha deciso di denunciare il fatto. Si rischia di essere accusati di reato di furto, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 a 516 euro.
Come funziona Cooltra?
Come funziona Cooltra? Una volta effettuata la registrazione, usare Cooltra è facilissimo: basta aprire l'app, scegliere uno scooter (o una bici se si trova a Barcellona), prenotarlo e salire in sella. Non devi preoccuparti di ricarica della batteria, assicurazione o manutenzione.
Che patente serve per il monopattino?
Per la conduzione degli stessi non necessita pertanto alcun titolo di abilitazione alla guida, essendo sufficiente il requisito dell'età e l'obbligo di indossare un “idoneo casco protettivo” per i conducenti di età inferiore a 18.
Che scooter usa Cooltra?
Con oltre 1.000.000 chilometri percorsi, il modello Peugeot Tweet 125cc è il grande protagonista della flotta degli scooter Cooltra.
Come contattare Cooltra?
- Cooltra Motos Italia S.r.l. si trova in Viale Cassala, 58. 20143 Milano (MI)
- Il numero di telefono verificato è 328 3139780.
- Sì, puoi contattare Cooltra Motos Italia S.r.l. su WhatsApp al numero 328 3139780.
- Puoi raggiungere Cooltra Motos Italia S.r.l. utilizzando la mappa ufficiale di Pagine Gialle.
Cosa succede se rubi un monopattino?
Il monopattino elettrico è una vostra responsabilità. Se il monopattino viene rubato o perso, l'utente dovrà pagare ad Augment i pagamenti mensili per il minimo di contratto rimasto e il prezzo del rimborso del monopattino.
Quando scatta l'obbligo di assicurazione monopattino?
Assicurazione monopattino: è obbligatoria? A novembre 2024 sono state approvate in via definitiva le nuove norme sul Codice della strada che introducono l'assicurazione obbligatoria per i possessori di monopattini elettrici.
Quanti morti per monopattino?
Conducenti di Monopattini e Biciclette
Biciclette e biciclette elettriche: il numero di vittime è salito a 212, rispetto ai 205 del 2022, con un incremento del 3,4%. Questo aumento potrebbe essere attribuito all'aumento della loro presenza sulle strade e alla crescita della loro popolarità.
Quanto costa Cooltra?
Noleggia da 0,26€ al minuto
Più pre-paghi il tuo credito e più ne ricevi.