Cosa succede quando un treno viene cancellato?
Se il tuo treno viene cancellato, Trenitalia dovrà rimborsarti non solo il biglietto ma anche i costi eventualmente sostenuti per raggiungere la meta con altro mezzo di trasporto. Ad affermarlo è il giudice di pace di Frosinone, nella recente sentenza n. 47/2015.
Cosa succede se un treno è cancellato?
Il viaggiatore ha diritto a ottenere il rimborso del biglietto del treno in caso di scioperi e disagi sulla circolazione ferroviaria. Il valore dell'indennizzo oscilla tra il 25% e il 50% del costo del biglietto.
Cosa fare se il treno viene cancellato?
Treno cancellato, quando si ha diritto al risarcimento
In caso di treno cancellato, si ha sempre diritto al rimborso del biglietto e si possono chiedere anche ulteriori indennizzi, per esempio la restituzione della spesa sostenuta per l'albergo o per il taxi.
Cosa succede se treno soppresso?
In caso di soppressione di un treno per sciopero, Trenitalia consente di ottenere il rimborso integrale del biglietto. Qualora fossi in possesso di più biglietti, facenti parte della stessa soluzione di viaggio e necessari a raggiungere la tua destinazione finale, tutti i biglietti verranno rimborsati.
Cosa vuol dire che un treno è stato soppresso?
[sop-près-so] agg. Eliminato, abolito: treno, volo s.
Che succede se l'ABUSO d'UFFICIO viene cancellato? | Avv. Angelo Greco
Come farsi rimborsare un treno cancellato?
Il rimborso è effettuato secondo le regole previste per il pagamento in contanti e devi rivolgerti alla biglietteria o all'agenzia di viaggio emittente. Il rimborso è effettuato mediante l'erogazione di un credito elettronico, visibile all'interno della tua Area Riservata Trenitalia.
Come richiedere rimborso Trenitalia per cancellazione?
telefonando al Call Center o compilando l'apposito web form disponibile su questo sito solo per i biglietti che hai acquistato sul sito o tramite il Call Center; presso qualsiasi biglietteria; all'agenzia di viaggio presso cui hai acquistato il biglietto.
Quali treni sono garantiti in caso di sciopero?
I treni in viaggio all'inizio dello sciopero, saranno garantiti sino a destinazione finale solo entro un'ora dall'inizio dello sciopero. I treni previsti in arrivo nell'area interessate dallo sciopero dopo un'ora dall'inizio della protesta possono essere fermati nella stazioni precedenti a quella di arrivo.
Chi chiamare per sciopero treni?
- numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero.
Quanto tempo ci vuole per fermare un treno?
A questi risultati devono essere aggiunti alcuni metri per il tempo tecnico di intervento del freno (che mediamente è di 3 secondi), arrivando così a un valore attorno ai 1 200 metri, che possono essere identificati come lo spazio di arresto "standard" di un treno.
Quando si ha diritto al rimborso del biglietto del treno?
Se il tuo treno è stato soppresso o ha subito un ritardo di oltre 60 minuti potresti aver diritto a un'indennità.
Quando si può chiedere rimborso Frecciarossa?
In caso di ritardo all'arrivo, hai diritto ad una indennità per ritardo, in bonus o in denaro a tua scelta, pari al: 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti; 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di pari o superiore a 120 minuti.
Quando si può chiedere il rimborso del biglietto del treno?
- 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti;
- 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti;
Cosa fare se treno non parte per sciopero?
«In caso di sciopero annunciato, come quello di oggi – spiegano da Trenitalia - si può rinunciare al viaggio ma bisogna chiedere il rimborso fino alla mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero». Il rimborso si può richiedere in biglietteria oppure online ed è integrale.
Quando si sciopera bisogna avvisare?
La comunicazione della proclamazione di qualsiasi azione di sciopero da parte delle strutture e rappresentanze sindacali deve avvenire con un preavviso non inferiore a dieci giorni e deve contenere l'indicazione se lo sciopero sia indetto per l'intera giornata oppure se sia indetto per un periodo piu' breve nonche' le ...
Quali sono le fasce orarie di garanzia?
Per i mezzi di trasporto però, le fasce orarie garantite sono due: la prima inizia alle 6 del mattino e dura fino alle 9, mentre la seconda inizia alle ore 18 e termina alle 21. In tutti gli orari esclusi dalle fasce di garanzia non sono garantiti i servizi, e potranno disagi come ritardi o cancellazioni.
Dove Controllare gli scioperi?
Pubblica sul sito web istituzionale, nell'apposita sezione denominata Cruscotto scioperi: le proclamazioni di sciopero del predetto personale, al fine di darne avviso alle Amministrazioni ed alle Organizzazioni sindacali interessate anche per quanto attiene all'organizzazione della propria attività di lavoro e alla ...
Come mettersi in contatto con Trenitalia?
Trenitalia S.p.A.
Per assistenza e informazioni immediate chiama il Call Center 89 20 21.
Come si fa il check in Trenitalia?
Per rendere valido il tuo biglietto, ricorda di fare il check-in prima della partenza programmata del tuo treno. Per farlo è sufficiente accedere direttamente dall'area “I miei viaggi” nella APP o sul sito di Trenitalia oppure aprire il link presente nella e-mail o SMS ricevuto, e selezionare “check-in”.
Quanto tempo ci vuole per il rimborso Trenitalia?
In caso di richiesta di rimborso tramite posta, la Direzione Commerciale Trenitalia Tper invierà al richiedente, entro un mese dal ricevimento della richiesta, una comunicazione sia in caso di riconoscimento del rimborso che in caso di mancato riconoscimento dello stesso.
Cosa fare se il treno è in ritardo e perdo la coincidenza?
Se è prevedibile, alla partenza o in caso di perdita di coincidenza o di soppressione, che il viaggio subisca un ritardo pari o superiore a 60 minuti, il passeggero ha diritto di scegliere fra le seguenti alternative: proseguire per la destinazione finale con un itinerario alternativo a condizioni di trasporto simili; ...
Come funziona il rimborso del treno?
Se il treno viene soppresso o si verifica un ritardo in partenza superiore a 60 minuti, puoi ottenere presso tutte le biglietterie un rimborso integrale del biglietto anche nel caso in cui sia già stato convalidato.
Come contattare gratuitamente Trenitalia?
Una delle soluzioni più immediate per contattare Trenitalia gratuitamente consiste nell'utilizzo del servizio di chat messo a disposizione dall'azienda gestita dalle Ferrovie dello Stato Italiane tramite il sito o l'app ufficiali.
Come richiedere indennità per ritardi compresi tra 30 e 59 minuti per le frecce?
compilando l'apposito web form disponibile sul sito www.trenitalia.com; all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; utilizzando l'apposita funzionalità disponibile su www.trenitalia.com: solo per i biglietti acquistati on-line; al Call Center solo per i biglietti acquistati tramite il Call Center o sul sito.
Quanto è la multa di un treno?
Le nuove sanzioni saranno di 50 € (anziché gli attuali 25 € ) più il prezzo del biglietto a chi venga trovato sprovvisto di regolare titolo di viaggio e paghi contestualmente alla notifica, a bordo o all'arrivo del treno.