Cosa sono i caschi Cooltra?
Parliamo dei caschi di Cooltra, l'azienda spagnola che gestisce 1.500 motorini in sharing a Roma. Dispositivi di sicurezza che si trovano nei bauletti dei mezzi a due ruote e che vengono puntualmente portati via illegalmente da chi, evidentemente, non vuole comprarsi un casco proprio.
Come funziona Cooltra?
Come funziona Cooltra? Una volta effettuata la registrazione, usare Cooltra è facilissimo: basta aprire l'app, scegliere uno scooter (o una bici se si trova a Barcellona), prenotarlo e salire in sella. Non devi preoccuparti di ricarica della batteria, assicurazione o manutenzione.
Quanti caschi ci sono in un Cooltra?
Ogni scooter è dotato di due caschi di dimensioni diverse. Per accedervi, avvia il noleggio sull'app.
Come capire se un casco è di qualità?
L'omologazione di ciascun casco è concessa solo ai caschi che soddisfano gli standard ECE 22-05 ed ECE 22-06 e che sono quindi considerati sicuri e omologati per l'uso in tutta l'Unione Europea. La disposizione degli elementi nell'etichetta può variare ma deve assolutamente indicare una serie di valori.
Cosa succede se rubo un casco Cooltra?
CHE COSA SUCCEDE SE HO UN INCIDENTE O LO SCOOTER VIENE RUBATO? Siete coperti da un'assicurazione casco totale con franchigia.
Cooltra Scooter Sharing a Roma: cos'è e come funziona
Chi può guidare il Cooltra?
Chi può usare Cooltra? Chiunque abbia più di 18 anni può registrarsi su Cooltra; se si desidera noleggiare uno dei nostri scooter, è necessario disporre di una patente di guida valida.
Come posso restituire il mio casco Cooltra?
Puoi restituire il casco lasciandolo sulla moto Cooltra più vicina e indicando il numero di targa e l'indirizzo tramite la chat dell'app.
Qual è il casco più sicuro?
Il casco integrale è dotato di una mentoniera integrata che lo rende il tipo di casco da moto più sicuro, in quanto offre maggiore protezione. I caschi adventure e dual sport devono essere stabili alle velocità stradali e offrire caratteristiche per la guida fuoristrada.
Cosa significa la sigla E11 sul casco di una moto?
Molti hanno dei dubbi sul significato della sigla nel cerchio, come per esempio E1, E11, o ancora E9 o E13. Come abbiamo anticipato poco sopra, questa sigla indica un'omologazione casco moto Europea e specifica anche il paese in cui è stata rilasciata, per esempio abbiamo detto che E3 fa riferimento all'Italia.
Qual è la migliore marca di caschi per moto?
- N. 1 AGV. Il produttore italiano di caschi AGV è salito al primo posto lo scorso anno e vi rimarrà per il 2023. ...
- No. 2 Shoei. ...
- No. 3 Shark. ...
- No. 4 Arai. ...
- No. 5 Caberg. ...
- No. 6 Nolan. ...
- N. 7 HJC. ...
- N. 8 MT.
Quanto costa un Cooltra?
Quanto costa utilizzare Cooltra? In Cooltra paghi solamente I minuti che utilizzi lo scooter. Il costo e solo di 0,26€/min (Barcellona, Madrid, Valencia e Lisbona) e 0,29€/min (Roma e Milano).
Come far partire il Cooltra?
Come utilizzare il servizio Cooltra con FREE NOW
Per partire, bisognerà prima rimuovere il cavalletto centrale e poi premere sul pulsante “Inizia” per avviare il motore elettrico dello scooter.
Quanto costa sbloccare Cooltra?
Nessun extra per lo sblocco ma solo un prezzo al minuto di 0,29 euro. Per quanto riguarda i pacchetti, sono disponibili le seguenti soluzioni: Changer: 10 euro - prezzo al minuto di 0,24 euro.
Quanti caschi ci sono nel Cooltra?
Inoltre, disponendo di due caschi, facilitiamo l'utilizzo degli scooter Cooltra da parte di persone che non sono qualificate per guidare gli scooter elettrici e che perciò sono accompagnate da una persona che sa guidare.
Qual è la cilindrata del Cooltra?
Unisce comfort e potenza in un design di tutto rispetto. Lo scooter Peugeot Tweet è alimentato da un motore raffreddato ad aria da 125cc e, grazie al suo peso ridotto, guidarlo è un vero piacere. O equivalente: Sym Symphony 125cc, Kymco 125cc.
Quanto costa noleggiare uno scooter al mese?
Il costo base promozionale a partire da €159 al mese, include un nuovissimo scooter 125cc KL B-TRE con assicurazione RCA, Furto e Incendio e Kasko base con penalità risarcitorie non rimborsabili e 1000 km inclusi al mese!
Che succede se non pago Cooltra?
10.4. Il mancato pagamento di penali e/o sanzioni comporta la sospensione e/o la risoluzione del rapporto contrattuale in essere tra Cooltra/felyx e l'Utente.
Come usare Cooltra gratis?
Scarica l'app Cooltra , registrati, clicca su “riscatta coupon” e inserisci il codice “NCMPB” e otterrai subito 10 € di noleggio gratuito per provare il servizio.
Qual è la multa per il furto di caschi Cooltra?
L'azienda spagnola Cooltra che gestisce 1.500 motorini in sharing a Roma, nell'ultimo mese dichiara che sono stati rubati tantissimi caschi e la società ha deciso di denunciare il fatto. Si rischia di essere accusati di reato di furto, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 154 a 516 euro.
Dove posso andare con Cooltra?
- BarcellonaSpagna.
- FirenzeItalia.
- FormenteraSpagna.
- Gran CanariaSpagna.
- GranadaSpagna.
- IbizaSpagna.
- LiguriaItalia.
- LisbonaPortogallo.
Chi può guidare Enjoy?
Puoi iscriverti a Enjoy sia con la patente italiana che con una patente estera: ti basta avere più 18 anni. L'iscrizione al servizio è concessa esclusivamente alle persone fisiche (non alle aziende).
Quanti anni durano i caschi?
QUANTO DURA UN CASCO? In media la durata consigliata per un casco è di cinque anni. Ovviamente questo periodo di tempo può variare a seconda dell'utilizzo e della cura, soprattutto per quel che riguarda l'imbottitura o l'interno calotta in polistirolo che con il tempo tende a perdere le sue proprietà "sbriciolandosi".
Qual è il casco più silenzioso in assoluto?
Rpha 91, Shoei Neotec 3 e Schuberth C5 per caschi modulari sono i più silenziosi.
Quanto costa utilizzare Cooltra?
I torinesi potranno noleggiare scooter elettrici dal proprio smartphone semplicemente scaricando l'app Cooltra. Al costo di 38 centesimi al minuto sarà possibile noleggiare lo scooter elettrico e circolare sia nel centro della città, che nelle aree commerciali, le università e i due stadi cittadini.