Cosa sono gli obblighi informativi?
Gli obblighi informativi sono articoli di legge che affidano ai soggetti attuatori - in genere alla giunta provinciale - il compito di rendicontare al consiglio, con relazioni periodiche a cadenza determinata, lo stato di attuazione di una legge e i risultati che essa ha conseguito.
Cosa significa "obbligo informativo"?
IL CONTENUTO DELL'OBBLIGO INFORMATIVO
Il decreto legislativo 104/22 impone al datore di lavoro di comunicare al lavoratore tutta una serie di informazioni aggiuntive rispetto al passato.
Quali sono i 3 obblighi fondamentali dei lavoratori?
Il lavoratore è tenuto a svolgere la prestazione dedotta nel suo contratto di lavoro osservando gli obblighi di diligenza, obbedienza e fedeltà. Inoltre, è possibile estendere il divieto di concorrenza anche oltre la cessazione del rapporto mediante la stipula di un patto specifico.
Quali sono gli obblighi di diligenza?
L'obbligo di diligenza consiste innanzitutto per il lavoratore nello svolgere la propria attività lavorativa in maniera scrupolosa, ma anche nell'eseguire i comportamenti accessori, strumentali ad un'utile prestazione.
Cosa avviene nel caso di inadempienza relativi agli obblighi di informativa?
I lavoratori, nel caso ritengano violati i diritti d'informazione relativi alle loro condizioni di lavoro possono presentare un reclamo legato al mancato adempimento datoriale degli obblighi di informazione previsti dal decreto Trasparenza.
Obblighi informativi informazioni pubbliche - Dott. Gianluigi Bertolli
Cosa succede se il cliente non fornisce le informazioni necessarie?
Le sanzioni vanno da 5 mila a 50 mila euro, e l'arresto da sei mesi a tre anni. Non solo: come già segnalato precedentemente, le Banche devono (in caso di mancanza delle informazioni necessarie e previste dall'Antiriciclaggio) restituire i fondi al cliente e chiudergli il conto.
Quali sono le principali disposizioni normative in merito agli obblighi informativi per i consumatori?
La direttiva (UE) 2024/825 modifica la direttiva 2011/83/UE, introducendo nuove norme per garantire che, presso il punto vendita, i consumatori siano informati sulla durata e la riparabilità dei prodotti che intendono acquistare.
Cosa dice l'articolo 1176 del codice civile?
1176. (Diligenza nell'adempimento). Nell'adempiere l'obbligazione il debitore deve usare la diligenza del buon padre di famiglia. Nell'adempimento delle obbligazioni inerenti all'esercizio di un'attivita' professionale, la diligenza deve valutarsi con riguardo alla natura dell'attivita' esercitata.
Cosa dice l'articolo 2104 del codice civile?
Art. 2104. Diligenza del prestatore di lavoro.
Il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse dell'impresa e da quello superiore della produzione nazionale.
Quali sono gli obblighi che il DL non può delegare?
- la valutazione dei rischi con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
- la designazione del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione dai rischi.
Qual è il più importante diritto di un lavoratore?
Diritto alla retribuzione
Secondo l'articolo 36 della Costituzione, ogni lavoratore ha diritto a ricevere una retribuzione “in misura proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso in misura sufficiente ad assicurare a sé e alla propria famiglia un'esistenza libera e dignitosa”.
Cosa dice l'articolo 36 della Costituzione Italiana?
Art. 36. Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa. La durata massima della giornata lavorativa è stabilita dalla legge.
Un lavoratore può rimuovere i dispositivi di sicurezza?
In particolare, il Testo Unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro stabilisce che: non è consentito rimuovere i dispositivi di sicurezza e pulire, manutenere o riparare macchinari in moto o in movimento.
Quando vi è un obbligo di informativa?
Quando è dovuta
L'informativa è dovuta ogni qual volta vi sia un trattamento di dati. L'obbligo di informare gli interessati va adempiuto prima o al massimo al momento di dare avvio alla raccolta dei dati. Non sussiste, invece, obbligo di fornire l'informativa se il trattamento riguarda dati anonimi (es.
Che differenza c'è tra il dovere e l'obbligo?
il dovere in senso stretto, esclusivamente negativo, correlato a un diritto assoluto che può essere fatto valere nei confronti di qualsiasi soggetto; l'obbligo, positivo o negativo, correlato a un diritto relativo che può essere fatto valere nei confronti di uno o più soggetti determinati.
Cosa costituisce un obbligo?
Oggetto di vivaci discussioni in dottrina, l'obbligo può definirsi come la situazione giuridica soggettiva che impone al suo titolare di tenere un certo comportamento (di dare, fare o non fare alcunché) nei confronti e nell'interesse di un altro soggetto, titolare del corrispondente diritto soggettivo.
Cosa dice l'articolo 2222 del Codice Civile?
Se il prestatore d'opera non procede all'esecuzione dell'opera secondo le condizioni stabilite dal contratto e a regola d'arte, il committente può fissare un congruo termine, entro il quale il prestatore d'opera deve conformarsi a tali condizioni.
Cosa dice l'articolo 1121 del Codice Civile?
Se l'utilizzazione separata non e' possibile, l'innovazione non e' consentita, salvo che la maggioranza dei condomini che l'ha deliberata o accettata intenda sopportarne integralmente la spesa.
Cosa dice l'articolo 2048 del Codice Civile?
2048. (Responsabilita' dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte). Il padre e la madre, o il tutore, sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori non emancipati o delle persone soggette alla tutela, che abitano con essi.
Cosa dice l'articolo 501 del codice civile?
Art. 501. (Reclami) Compiuto lo stato di graduazione, il notaio ne da' avviso con raccomandata ai creditori e legatari di cui e' noto il domicilio o la residenza, e provvede alla pubblicazione di un estratto dello stato nel foglio degli annunzi legali della provincia.
Cosa dice l'articolo 1135 del codice civile?
L'articolo elenca alcune delle attribuzioni dell'assemblea dei condomini, alla quale compete la somma dei poteri, poiché costituisce l'organo direttamente interessato del condominio.
Cosa dice l'articolo 1453 del codice civile?
Art. 1453. (Risolubilita' del contratto per inadempimento). Nei contratti con prestazioni corrispettive, quando uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, l'altro puo' a sua scelta chiedere l'adempimento o la risoluzione del contratto, salvo, in ogni caso, il risarcimento del danno.
Quali obblighi informativi contiene il codice di condotta commerciale?
- le regole generali di trasparenza e correttezza dei venditori;
- come vanno indicati prezzi del servizio;
- come deve comportarsi il personale commerciale;
- quali informazioni e documenti vanno forniti ai clienti;
- cosa devono contenere i contratti;
- il diritto di ripensamento;
Cosa dice l'articolo 52 del Codice del consumo?
L'articolo 52 del Codice del Consumo riconosce il diritto del consumatore di diritto di recesso o ripensamento per gli acquisti effettuati fuori dai locali commerciali. Il consumatore esercita il diritto di recesso entro il termine di 14, o in alcuni casi 30 giorni, senza essere tenuto a giustificarne i motivi.
Quali sono le informazioni minime che i fogli informativi devono riportare?
I fogli informativi contengono almeno: — informazioni sull'intermediario (denominazione; iscrizione in albi e/o registri; indirizzo della sede legale; numero di telefono degli uffici ai quali il cliente si può rivolgere per ulteriori informazioni e/o per la conclusione del contratto; numero di fax; ove esistenti, sito ...