Cosa significa Volturno?
Come dice il suo etimo (da volvere), Volturno è il dio di tutto ciò che scorre con corso sinuoso, dei fiumi, dunque, e soprattutto del Tevere.
Chi era Volturno?
Volturno (latino Volturnus o Vulturnus) è il nome di una divinità etrusca, ammessa nel pantheon romano alla fine delle guerre contro i popoli etruschi. La divinità era venerata a Roma, nel Velabro, quartiere etrusco della città, ove le era stato dedicato un tempio.
Perché Castel Volturno si chiama così?
Dal 215 a.C. divenne colonia romana e a quel periodo si deve la realizzazione della Domitiana (95 d.C.), voluta dall'imperatore Domiziano, e di un superbo ponte che univa le due sponde del fiume. Proprio sull'ultima ansa disegnata dal Volturno prima della sua foce, sorge il Castello al quale la città deve il suo nome.
Cosa erano i Volturnalia?
I Volturnalia erano la festa dedicata nell'antica Roma al dio Volturno (latino: Vulturnus o Volturnus). Tradizionalmente da Numa Pompilio (VIII - VII secolo a.C.)
Cosa erano le venationes?
Fra gli spettacoli in uso nel mondo romano trovarono posto le venationes, esibizioni di animali o cacce in cui i venatores affrontavano belve, esotiche e non.
Leggende misteri del fiume Volturno
Qual è il fiume più lungo del sud Italia?
Il Volturno (Vulturnus, Olotronus, in latino) è il più lungo fiume dell'Italia meridionale, con una lunghezza di 175 km e un bacino esteso per 5 550 km², e il principale per portata.
Che significa Volturno?
Come dice il suo etimo (da volvere), Volturno è il dio di tutto ciò che scorre con corso sinuoso, dei fiumi, dunque, e soprattutto del Tevere.
Che fine ha fatto il villaggio Coppola?
Gli immobili furono svenduti e abbandonati dai privati, le 8 torri, che per 20 anni erano state affittate alle famiglie di militari americani, dal 1988 rimasero sfitte e subito occupate dagli immigrati. Da lì in poi fu solo abbandono e degrado. Oggi l'intera area è oggetto di un piano di riqualificazione.
Quale fiume ha origine a Rocchetta a Volturno?
Il fiume Volturno, il maggiore corso d'acqua dell'Italia meridionale sia in termini di lunghezza (175 km) che di superficie del bacino di alimentazione (6342 km2), il secondo in raffronto alla portata media annua alla foce, ha origine nel territorio di Rocchetta a Volturno.
Qual è il fiume più lungo del mondo?
Il Rio delle Amazzoni detiene il record di fiume più largo e le stime della sua lunghezza vanno da 6400 a 7000 chilometri. Le stime del Nilo vanno da 6650 a 6900 chilometri, ma è lui che ha ricevuto il titolo da parte dei Guinness dei primati.
Che significa fufluns?
A febbraio, per il nostro secondo appuntamento, parliamo di Fufluns, dio del vino che poteva concedere salvezza ai suoi seguaci. Questa divinità etrusca aveva una origine umbro-sabina e doveva essere legata alla vegetazione: infatti nel nome si riconosce la stessa radice di “flora “e “flos" (fiore).
Chi scrisse "Da quarto al volturno"?
Da Quarto al Volturno di Giuseppe Cesare Abba - Sellerio.
Perché si chiama Castel Volturno?
La parte meridionale del territorio (Villaggio Coppola, Marina d'Ischitella e Marina di Lago di Patria) è parte integrante dell'area metropolitana di Napoli, incuneandosi tra l'Agro aversano ed l'Agro giuglianese. Il nome deriva dalla presenza sulle sponde del fiume Volturno di un castello.
Dove dormiva Spalletti al Napoli?
Diversi calciatori del Napoli non sapevano che Luciano Spalletti dormisse nel suo ufficio a Castel Volturno durante la permanenza del tecnico toscano in azzurro.
Cosa è successo a Castel Volturno?
La strage di Castel Volturno (detta anche strage di San Gennaro) è stato un fatto di sangue causato dalla camorra a opera della fazione del Clan dei Casalesi facente riferimento al boss stragista Giuseppe Setola, avvenuta la sera di giovedì 18 settembre 2008, che ha portato alla morte del pregiudicato Antonio Celiento ...
Che cosa significa volsini?
Corridoio con copertura a volta, accesso alle domus.
Qual è il fiume più lungo dell'Italia meridionale?
Il Volturno è il più lungo fiume dell'Italia meridionale, con una lunghezza di 175 km e un bacino esteso per 5 550 km², e' il principale per portata.
Qual è la foce del Volturno?
DESCRIZIONE. Il fiume Volturno nasce in Molise, ma attraversa la provincia di Caserta fino a sfociare a Castel Volturno, nel Mar Tirreno.
Su quale monte nasce il Volturno?
Fiume dell'Italia meridionale (175 km; bacino di 5455 km2). Ha origine, con il nome di Fosso di Vigna Lunga, dal versante SE del Monte Metuccia e accoglie, più a valle, le acque della sorgente Capo V., considerata come la vera origine del fiume.
Qual è il fiume più piccolo d'Italia?
Fiumelatte: il fiume più corto d' Italia è a Varenna sul Lago di Como. A Varenna scopri il fiume più corto d'Italia, già noto a Leonardo, e visita la sua sorgente immersa nella natura. Il Fiumelatte è annoverato tra i più brevi corsi d'acqua d'Italia, con i suoi 250 m di sviluppo dal punto di origine al tuffo nel lago.