Cosa significa vastissimo?

MAPPA L'aggettivo VASTO si dice di ciò che occupa una superficie molto ampia o ha un ampio spazio (un v.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa basatissimo?

Dal dizionario urbano: «Una parola usata quando si è d'accordo con qualcosa; o quando si vuole riconoscere qualcuno per essere se stesso, cioè coraggioso e unico o non curarsi di ciò che pensano gli altri. Particolarmente comune nello slang politico online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Cosa significa essere una persona ostinata?

a. Di persona, che persiste con caparbia tenacia in un atteggiamento, in un proposito, nelle sue idee o opinioni, spesso nonostante l'evidenza contraria, sia come caratteristica abituale sia come atteggiamento legato a casi e situazioni particolari: un uomo o., una ragazza o.; chi nell'acqua sta fin alla gola, Ben è o.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire stimatissimo?

3. Nell'uso com., di persona o cosa che gode di larga stima, che è tenuta in alta considerazione: un medico, un chirurgo s.; è molto s.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa virilmente?

Avv. virilménte, con modi proprî di un uomo, e quindi con forza, con coraggio: donna che agisce virilmente; dobbiamo sopportare virilmente le avversità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Frasi che fanno INCAZZARE gli italiani (non usatele mai... a meno che non vogliate litigare!) 🔥

Cosa vuol dire oggi essere virile?

Comunicazione e Ascolto: Essere virili significa anche saper ascoltare, comprendere e comunicare con sensibilità. Un Supporto Solidale: Il vero uomo virile sa essere un pilastro per la sua famiglia e i suoi amici, mostrando sostegno e comprensione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rasoiodisicurezza.com

Cosa vuol dire veivolo?

Di nave, che naviga veloce con le vele: su i legni v. le molte Robe imponemmo (Pindemonte); di mare, solcato da veloci navi: questo nostro monte in conspetto ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire vastissimo?

MAPPA L'aggettivo VASTO si dice di ciò che occupa una superficie molto ampia o ha un ampio spazio (un v.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire avere dignità?

a. Condizione di nobiltà morale in cui l'uomo è posto dal suo grado, dalle sue intrinseche qualità, dalla sua stessa natura di uomo, e insieme il rispetto che per tale condizione gli è dovuto e ch'egli deve a sé stesso: tutelare, difendere la propria d.; abbassare la propria d.; vizî che degradano la d.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che significa gloriosissimo?

Che ha gloria, pieno di gloria: un popolo g.; stirpe, nazione g.; i g. martiri della fede; le g.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che significa essere caparbio?

– Ostinato, che fa o pensa sempre a suo modo, che non sente ragioni: è una donna puntigliosa e c. ; estens., avere un'indole, una natura c.; anche come sost.: è un c., sei una c.; non mi piacciono i caparbî.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire pervicacemente?

– Che non si lascia convincere, che rimane ostinatamente fermo nelle proprie convinzioni, anche errate, o nel proprio atteggiamento e comportamento: p., ignobile, insidioso, testardo individuo! (Moravia); carattere p.; per estens., riferito a cosa, ostinato, che non dà tregua: battaglia, lotta pervicace. Avv.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire mento ostinato?

Lo immagino come una testa/faccia leggermente rivolta verso l'alto, facendo sporgere il mento in avanti, un atteggiamento sfidante e aggressivo che dice "dimostrami che ho torto" o "vieni a prendermi".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Che significa cringe?

(Vanity Fair.it, 16 ottobre 2020, Experience is) • Usatissimo dai giovani da alcuni anni, “cringe” si è affermato nel 2020 secondo l'analisi della Crusca. Come aggettivo significa “imbarazzante”, ma in un'accezione particolare: è cringe ciò che suscita imbarazzo e al tempo stesso disagio in chi lo osserva.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa BG su Instagram?

BG: contrazione del termine inglese Bad Game che significa una partita finita male, o giocata male. In alternativa viene inteso come "background" ovvero ambientazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa vuol dire burazzo?

Nel resto del bel paese (ma se sentite il termine in altre parti d'Italia di sicuro c'è lo zampino di qualche modenese) il burazzo si identifica nello strofinaccio, canovaccio o ritaglio di stoffa utilizzato in cucina per asciugare le stoviglie.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su modenatoday.it

Cos'è la dignità per una donna?

Con il termine dignità ci si riferisce al valore intrinseco dell'esistenza umana che ogni uomo e ogni donna – in quanto persona – è consapevole di rappresentare nei propri principî morali, nella necessità di liberamente mantenerli per sé stesso e per gli altri e di tutelarli nei confronti di chi non li rispetta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

In che modo viene violata la dignità umana?

La dignità viene violata se lo Stato nega la libertà dell'individuo di compiere scelte fondamentali che incidono sulla sua sfera personale o che toccano la sua identità [28]. Particolarmente rilevanti da questo punto di vista sono le decisioni riguardanti il ​​corpo umano e il dominio della sessualità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dirittolavorovariazioni.com

Quando una persona può perdere la sua dignità?

Si perde dignità quando si smarrisce il timone nel condurre sé stessi, dentro le tempeste delle sconfitte, delle rese, della codardia. Quando la forza delle proprie emozioni distruttive, vigliacche e umilianti non viene governata e regolata dalle capacità di tenerle a freno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su else-where.it

Chi è Vanitoso?

vanitóso agg. [der. di vanità]. – Pieno di vanità, detto soprattutto di persona che, ritenendo di possedere doti fisiche e intellettuali, le ostenta per ricevere dagli altri lodi e ammirazione: un giovane v.; quanto sei vanitosa!; anche come s. m. (f.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire vezio?

Origine e diffusione

Tuttavia questo nome può anche avere origini più lontane: alcune fonti lo riconducono al nome latino Vetius, basato su vetus ("anziano", "vecchio"), altre ad un altro nome latino, continua il nome latino Vettius o Vectius, di incerta interpretazione, risalente forse al verbo vehere ("trasportare").

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è il contrario di "vasto"?

CONTR stretto, piccolo, angusto, minuscolo, scarso || (fig) modesto, insignificante, limitato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it

Cosa significa vilita?

vilĭtas -atis «scarso valore», riferito a cose, der. di vilis «vile, di poco prezzo»].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire essere una persona vanitosa?

[di persona, che si compiace di sé stesso, delle proprie doti e qualità reali e più spesso presunte: un giovane v.] ≈ pieno di sé, vanaglorioso, vanesio, vano. ↑ tronfio. ‖ borioso, immodesto, presuntuoso, superbo, vanerello.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che cosa vuol dire vecio?

Vècio è un modo di dire usato, in particolare dagli Alpini, che si sono distinti durante la prima guerra mondiale e la seconda guerra mondiale. È un termine dialettale che significa letteralmente "vecchio" ma non ha connotazione offensiva, riferendosi a una duratura conoscenza interpersonale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org