Cosa significa un cartello con un cerchio bianco e un contorno rosso?
Segnali di limitazione di velocità. Si tratta di adesivi rotondi che recano un numero all'interno di un cerchio bianco con bordo rosso e indicano la velocità massima consentita ai camion su autostrade e strade extraurbane.
Cosa significa un cartello rotondo bianco con contorno rosso?
DIVIETO: intimano di non fare una determinata cosa, descritta all'interno del cerchio bianco (divieto di sorpasso, divieto di accesso, divieto di transito ai bus). Sono formati da un cerchio con bordo rosso e campo bianco.
Cosa significa un cartello bianco e rosso con un cerchio?
Il segnale “Divieto di transito” (sia quello generico sia quelli specifici (vedere più avanti) ha forma circolare. Il segnale è caratterizzato da un cerchio rosso su fondo bianco. Oltre al segnale che riguarda la generalità dei veicoli, il divieto può riguardare solo particolari categorie di veicoli.
Cosa vuol dire il cartello con il cerchio rosso?
cerchio rosso = divieto; cerchio blu = obbligo. Segnalano un pericolo o indicano una difficoltà nel tratto di strada che si è in procinto di percorrere.
Che cosa indicano i cartelli tondi di colore rosso?
Segnali di divieto
 Hanno forma rotonda e sono caratterizzati tutti da pittogramma nero su fondo bianco con bordo rosso e diagonale rossa a 45° da sinistra verso destra a partire dall'alto. Il colore rosso deve ricoprire almeno il 35% della superficie del cartello.
I SEGNALI COMPLEMENTARI - CON TRUCCHI E SUGGERIMENTI PER NON SBAGLIARE L’ESAME TEORICO DELLA PATENTE
Qual è il colore dell'avviso che segnala una situazione pericolosa?
La segnaletica di pericolo è caratterizzata dal colore rosso e avvisa per l'appunto di una situazione di pericolo o segnala un arresto (Alt). La segnaletica di avvertimento indica invece situazioni in cui è richiesta particolare attenzione o sono necessarie verifiche. Il colore di questo tipo di segnali è il giallo.
Cosa indicano i cartelli tondi?
Segnalano all'utente della strada un obbligo o un divieto. I segnali di divieto sono generalmente a forma rotonda, con bordo rosso e con un simbolo nero su fondo bianco; quelli di obbligo hanno un bordino bianco ed un simbolo bianco su fondo blu.
Cosa significa il cartello rotondo?
Il cartello di divieto rotondo, rosso e blu e barrato con un solo tratto indica il divieto di sosta. Questo cartello è concepito per l'uso su strade private, parcheggi, cantieri... Da fissare a parete con viti o biadesivo o da fissare su palo con binari e staffe.
Cosa significa un segnale di divieto barrato in rosso?
Un segnale di colore rosso e un simbolo barrato, chiariscono, ad esempio, che è vietato entrare, fumare o mangiare in un luogo.
Quanto è la multa per divieto di accesso?
L'importo da pagare per un accesso irregolare in Zona a Traffico Limitato ammonta a euro 98.90 se la notifica è avvenuta presso l'abitazione nelle mani del destinatario, euro 74.00 se pagati entro 5 giorni.
Cosa significa un segnale stradale rosso con una striscia bianca?
Il cartello divieto di accesso è un segnale stradale di forma circolare che presenta una barra bianca orizzontale su fondo rosso. Questo segnale indica chiaramente ai conducenti che non possono entrare nella strada o nel tratto stradale che si trovano di fronte.
Che differenza c'è tra divieto di sosta e divieto di fermata?
In presenza dei pannelli di divieto di sosta, si potrà fermare, ma non sostare; dove, invece, vi sia un pannello di divieto di fermata non sarà possibile né fermarsi, né tantomeno sostare.
Cosa significa il cartello divieto di transito?
E' un segnale di divieto e vieta il transito a tutti i veicoli, quindi la circolazione in entrambe i sensi. Vale 24 ore su 24 ma può avere validità limitata nel tempo, indicata in un pannello integrativo. E' posto su entrambi gli accessi della strada.
Cosa significa un cerchio bianco e rosso?
1. Divieto di transito per tutti i veicoli. Questo segnale indica che nessun veicolo può transitare nella strada o area indicata. Si tratta di un divieto generico, rappresentato da un cerchio bianco bordato di rosso, senza simboli all'interno.
Che differenza c'è tra divieto di transito e divieto di accesso?
C'è differenza tra divieto di accesso e divieto di transito, con quest'ultimo che impedisce il transito a una particolare categoria di veicoli e alle persone, basti pensare al segnale circolare bordato di rosso con la figura del pedone al centro che si trova all'imbocco delle autostrade.
Cosa significa un cerchio rosso con un rettangolo bianco?
Segnale stradale a forma di rettangolo bianco in un cerchio rosso. Vietato l'ingresso. Un cartello rotondo rosso avverte: ingresso vietato.
Cosa indica un segnale di forma circolare fondo bianco e bordo rosso?
Segnale di divieto
 Di forma rotonda, con pittogramma nero su fondo bianco, bordo rosso e barra rossa inclinata di 45°. L'indicazione è un divieto, ovvero un obbligo di non fare.
Cosa indica il cartello rosso?
Segnaletica di colore rosso. Il rosso è il colore utilizzato nei segnali per indicare un pericolo o per imporre un divieto. Si utilizza il rosso nei segnali che impongono l'alt, l'allarme, le attrezzature antincendio, i dispositivi di interruzione d'emergenza.
Quali sono i 3 segnali di prescrizione?
- precedenza.
 - obbligo.
 - divieto.
 
Cosa significa il cerchio rosso?
Per fare qualche esempio: triangolo rosso = pericolo; cerchio rosso = divieto; cerchio blu = obbligo.
Cosa significa il segnale bianco e rosso a strisce?
Segnale di pericolo per i carichi sporgenti, da applicare ad autocaravan, caravan, rimorchi o camper. Avvertenze: vi è un obbligo di etichettatura per carichi sporgenti con un cartello da 50 cm x 50 cm, colore rosso/bianco a strisce.
Qual è il segnale di via libera?
E' un segnale di fine prescrizione e indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte (divieti o obblighi). Non è vero che indica la fine del pericolo precedentemente segnalato.
Quali sono i 4 tipi di segnali stradali?
a) segnali verticali; b) segnali orizzontali; c) segnali luminosi; d) segnali ed attrezzature complementari.
Cosa significa un cerchio bianco con una striscia nera?
Via libera. Un altro segnale complicato da interpretare è un semplice cerchio bianco con al suo centro una striscia nera. È un segnale che vuol dire “via libera” oppure “fine prescrizione” e significa che, da quel momento in poi, i precedenti obblighi non sono più imposti.
Cosa significa un triangolo bianco e rosso?
Il segnale 'Dare precedenza' ha la forma di un triangolo rovesciato verso il basso, con i profili rossi e il fondo bianco. Indica all'automobilista che deve rallentare, senza fermarsi obbligatoriamente, per dare la precedenza ad altri veicoli.
