Cosa significa ritraibile?

pass. di retrahĕre: v. ritrarre]. – Che si può ritrarre, che si ritrae, quasi soltanto di organi animali o meccanici che possono essere ritirati in appositi alloggiamenti: unghie r.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è un sinonimo di "ritraibile"?

Menu Dizionari

agg retraibile, rientrabile, mobile. contrari fisso, immobile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it

Cosa significa andare a Ritroso?

– 1. agg. a. Che va all'indietro, rispetto a quello che dovrebbe essere il verso normale del movimento: cammino r.; passi r.; Perché volse veder troppo davante, Di retro guarda e fa retroso calle (Dante).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa con aria riluttante?

– Che mal si adatta al volere altrui, esitante a fare qualcosa che altri, o le circostanze, suggeriscono o impongono; ritroso, restio: mostrarsi r.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa riusabile?

– Che si può riusare: residui di lavorazione riusabili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa resilienza

Cosa significa retabile?

n. (Arch) retroaltare m.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it

Cosa vuol dire riabile?

di ri- e abilitare] (io riabìlito, ecc.). – 1. Rendere di nuovo abile, capace di svolgere determinate funzioni e attività: r. parzialmente alla deambulazione un handicappato, r.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è un sinonimo di "riluttante"?

di riluttare]. - [poco intenzionato, con la prep. a o assol.: essere r. a credere, a dire; per quanto r., decise di accettare] ≈ esitante, refrattario, renitente, restio, ritroso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa essere riottoso?

– Litigioso e insofferente di ogni norma e disciplina, ribelle alle imposizioni e ai consigli: una ciurma, una soldataglia r. e violenta; un ragazzo r., di carattere r.; un gruppo di detenuti riottosi; come s. m. (f. -a), persona riottosa: è un r., non fa che provocare liti e risse; un gruppetto di riottosi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa domanda impertinente?

Di persona che fa e soprattutto dice cose con cui viene meno al riguardo dovuto ad altra persona; insolente, sfacciato: un ragazzo, una alunna i.; come sost.: è un i.; sei un bell'i.! (talora scherz.); anche degli atti e delle parole: domanda, risposta, insinuazione i.; una lettera impertinente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa una persona schiva?

agg. Contrario, non disposto, riluttante a fare, ad accettare qualcosa, per abitudine, carattere, temperamento e sim.: essere, mostrarsi s. di lodi, di complimenti, di onori, di applausi; è sempre stato s. di ogni mondanità; essere s.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il significato di "roegarze" in italiano?

medievale e moderno, stipulare un contratto, stendere un documento, un atto pubblico o privato, riferito come soggetto a un notaio o ad altro funzionario investito di questa funzione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa andare al rogo?

La catasta di legna per cremare i cadaveri: mettere, deporre la salma sul r.; o per bruciare vivi i condannati a morte, e la pena stessa (prevista, per es., negli statuti e nelle leggi degli stati anche italiani durante il medioevo e fino al Seicento per alcune specie di delitti, come eresia, stregoneria, sodomia, ecc. ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il contrario di ritroso?

ad accettare, a obbedire] ≈ avverso, contrario, esitante, recalcitrante, refrattario, renitente, restio, riluttante. ↔ compiacente. ↑ pronto. ↓ arrendevole, cedevole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il contrario di sgridare?

strapazzare, (fam.) strigliare. ↔ complimentarsi (con), elogiare, encomiare, lodare, plaudire (a).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il contrario di entroterra?

[parte non costiera di un paese] ≈ Hinterland, interno, retroterra. ↔ costa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il contrario di riottoso?

[di persona, carattere e sim., che mostra insofferenza verso ogni norma, che si ribella alle imposizioni e ai consigli: una soldataglia r. e violenta; un ragazzo di carattere r.] ≈ disobbediente, indocile, restio, ribelle, ricalcitrante, riluttante. ↔ arrendevole, docile, mite, obbediente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Come si chiama una persona libera?

lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa significa essere rancorosi?

Cosa vuol dire avere del rancore

Il rancore è un sentimento complesso che si manifesta come un'ostilità persistente verso qualcuno che ci ha ferito o tradito. Può includere un mix di altre sensazioni come rabbia, delusione, frustrazione o senso di rivalsa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su psiche.santagostino.it

Qual è il contrario di rigoroso?

rigido, duro, aspro, fermo, severo, inflessibile, intransigente, austero || pedante, scrupoloso, meticoloso, preciso, minuzioso, esatto, pignolo, cavilloso, diligente, accurato, attento. CONTR tollerante, indulgente, fiacco, molle, cedevole, arrendevole, comprensivo || impreciso, negligente, trascurato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it

Qual è il contrario di irrilevante?

di rilevante, col pref. in-²]. - [privo di rilievo, di poca importanza] ≈ ininfluente, insignificante, irrisorio, marginale, trascurabile. ↔ considerevole, essenziale, fondamentale, importante, notevole, rilevante, significativo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Qual è il contrario di risoluta?

↔ esitante, indeciso, irresoluto, tentennante, titubante. 2. [assol., di persona o di carattere, atteggiamento e sim., che mostra fermezza, determinazione: un uomo r.; avere un'aria, un'espressione, una voce r.]

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che vuol dire ribadito?

Confermare, rafforzare: r. un'affermazione; r. un'accusa con nuove prove; r. nella testa a qualcuno un'idea, una convinzione, un sospetto, ficcarglieli bene in testa con una continua ripetizione, o con nuove ragioni o prove.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Che vuol dire rifilare?

In senso fig., apparire imminente, avviarsi a prendere consistenza e realtà: si profilava qualche speranza di libertà; cominciava a profilarsi all'orizzonte la minaccia di un conflitto. 2. In sartoria, guarnire abiti e indumenti con profili: p. una gonna, una camicetta, una giacca.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire neurolesi?

Con il termine neurolisi chimica si intendono quelle procedure che attraverso l'utilizzo di particolari sostanze lesive (fenolo, alcol, etc.) inducono la lisi di nervo/i, considerato/i responsabile/i della sintomatologia dolorosa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su medicinadeldolore.net