Cosa significa PdC in ferrovia?
Un macchinista ferroviario (detto anche agente di condotta, personale di macchina o personale di condotta, abbreviato AdC, PdM e PdC) è colui che svolge la guida dell'unità di trazione di un convoglio ferroviario o treno.
Che differenza c'è tra RFI e FS?
Siamo la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa della gestione dell'Infrastruttura Ferroviaria Nazionale. Il 1° luglio 2001 siamo nati come RFI - Rete Ferroviaria Italiana SpA, in risposta alla necessità di separare il gestore della rete dal produttore dei servizi di trasporto.
Cosa significa TDS in ferrovia?
TDS. Sistema che permette di gestire in sicurezza la trasmissione delle informazioni di segnalamento che possono scambiarsi due stazioni limitrofe; permette di concentrare questi dati su un unico supporto formato da coppie di cavo elettrico.
Cosa significa PC in ferrovia?
I posti di comunicazione (PC) sono località di servizio, poste su linee a doppio binario e sprovviste di segnali di partenza e di impianti atti ad effettuarvi precedenze.
Che cos'è il numero funzionale?
Il numero funzionale è il numero telefonico che identifica in maniera univoca l'identità e il ruolo del personale della circolazione, del personale dei treni e del personale della manutenzione.
COLLEGAMENTI di SICUREZZA: TRENI, ENTI, SEGNALI. SCOPRI cosa c'è alla base della SICUREZZA FERROVIA
Cos'è un funzionale?
– 1. a. Relativo a una funzione, inerente alle funzioni esercitate da una persona: competenza f.; privilegi f.; qualifiche f., le qualifiche che, nell'ordinamento del personale di un'amministrazione, spec. statale, sono relative alla specifica funzione assegnata e cui corrispondono determinati livelli retributivi.
Che cos'è il numero di riferimento?
Cos'è un numero di riferimento? Per numeri di riferimento si intendono i numeri d'ordine, i numeri di fattura, i codici clienti, i numeri di prenotazione, ecc.
Cosa vuol dire sop nei treni?
Nuove diciture per vecchi treni. A chiamare con nuove sigle i treni dei pendolari bergamaschi ci hanno pansato i viaggiatori, come spiega uno di quesri: «Ora la sigla che va più di moda è la SOP, che sta per treni soppressi - spiega un pendolare -.
Cosa sono le DPC in ferrovia?
Oggetto: Disposizioni Particolari di Circolazione (DPC) per il materiale rotabile autorizzato a circolare sulla Infrastruttura Ferroviaria Nazionale.
Cosa significa RdC in ferrovia?
Il RdC viene denominato DCO (Dirigente Centrale Operativo). Il DCO può richiedere agli agenti di condotta (AdC) dei convogli di svolgere alcune verifiche e operazioni sugli impianti. Il comando a distanza viene effettuato attraverso tre tipi di tecnologie (dalla meno alla più performante):
Cosa significa DCO in ferrovia?
Su determinate linee o tratti di linea, provvisti di attrezzature stabilite dall'Unità centrale competente, la circolazione dei treni è regolata da un Dirigente Centrale Operativo (DCO) che, da un posto centrale, interviene nella formazione degli itinerari nelle località di servizio situate nell'ambito della sua ...
Cosa sono i PBA in ferrovia?
In seguito all'automatizzazione del blocco su gran parte delle linee odierne i posto di blocco intermedio presenziati e a comando manuale sono stati sostituiti da PBA (posto di blocco automatico) con il segnalamento concatenato e disposizione a via libera automatica.
Cosa sono TDS e EC?
Un tester EC, o conduttivimetro, misura la conducibilità elettrica (EC) di una soluzione, che è direttamente proporzionale alla concentrazione di ioni presenti. I Solidi Totali Disciolti(TDS) sono legati alla conducibilità elettrica.
Cosa significa la sigla FF SS?
Il nome ufficiale dell'azienda è oggi Ferrovie dello Stato Italiane (e non Ferrovie dello Stato Italiano) e l'accordo dell'aggettivo con la testa della locuzione, pienamente corretto, vuole probabilmente sottolineare l'italianità delle linee ferroviarie. La sigla attuale è FS; FFSS (o anche FF. SS.)
Chi lavora in Trenitalia è dipendente pubblico?
Ora, sia RFI sia Trenitalia sono società di diritto privato. Pertanto, non potendo essere definite amministrazioni pubbliche, i loro dipendenti non rientrano nell'ambito di applicazione dell'art. 30, D. Lgs.
Che differenza c'è tra Italferr e Ferrovie dello Stato?
Storia. Italferr SisTAV, poi Italferr, è un'impresa pubblica in forma di società per azioni partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane e soggetta alla direzione e coordinamento da parte di Rete Ferroviaria Italiana. Al pari delle altre società del gruppo FS, è un organismo di diritto pubblico.
Cos'è il SCC ferroviario?
Sistema Comando e Controllo (SCC)
Sistema di Gestione della Circolazione Ferroviaria di ultima generazione: governa tratte più estese di un CTC. Normalmente: CTC 100-200 km, SCC 500 –1000 km. Inizialmente i sistemi SCC furono chiamati “CTC grande rete” a sottolineare la loro nascita come evoluzione dei sistemi CTC.
Cosa indica la sigla DPC?
Distribuzione per Conto (DPC) dei farmaci PHT
La distribuzione dei farmaci a carico del Servizio sanitario nazionale (SSN) avviene normalmente mediante la rete delle farmacie aperte al pubblico (farmacie pubbliche e private) convenzionate con il SSN (Distribuzione convenzionata).
Che cos'è la Technical Academy?
A queste esigenze Acciaierie d'Italia risponde con la Technical Academy, una scuola di Formazione specialistica pensata per integrare l'offerta già presente in azienda e dedicata ai laureati più promettenti nelle materie tecniche come ingegneria, fisica e chimica.
Cosa significa PM in ferrovia?
Il posto di movimento (abbreviato PM) è una località di servizio che espleta solo funzioni connesse alla circolazione dei treni e che non effettua servizio viaggiatori e/o merci.
Cosa vuol dire ND nel treno?
SD e ND probabilmente significano arrivo e partenza o qualcosa del genere.
Cosa significa rit nel treno?
Il nuovo MAS prevede inoltre che, nel caso l'andamento reale di un treno risulti non disponibile (es.: un treno fermo in linea o di una mancata partenza di un treno dalla stazione), sui tabelloni nelle stazioni verrà riportata la scritta “RIT.” e nelle note la dicitura “Ritardato/Delayed”, quale avviso al viaggiatore ...
Che cos'è un codice RRN?
Un codice RRN è un identificativo di una transazione con carta composto da 12 caratteri e basato sullo standard ISO 8583. Il formato standard di un codice RRN include la data e l'ora dell'autorizzazione, il che lo rende univoco.
Che cos'è il codice STAN?
Che cos'è il codice STAN (System Trace Audit Number)?
Il codice STAN è un numero generato dalla banca del titolare della carta utilizzabile per identificare una transazione. Si tratta di un numero identificativo di tracciamento più comunemente utilizzato internamente presso la banca del titolare della carta.
Che cos'è il codice ARN?
Che cos'è un ARN? Il numero di riferimento dell'acquirente (Acquirer Reference Number, ARN) è un numero univoco assegnato alle transazioni con carta di credito. Puoi utilizzare l'ARN per controllare lo stato della transazione (ad es., Capture, Chargeback, Refund).