Cosa significa "lapposo" in siciliano?
Inteso quando mangi un caco troppo maturo oppure per dire quanto una persona sia insistente. Esempio: un bambino fai i capricci e la madre lo riprende dicendo: Fiju mia quanti si lappusu! "Allappare" è il termine in italiano e solitamente si riferisce ai cachi!
Cosa vuol dire lapposo?
[voce fonosimbolica]. – Allegare i denti, dare alla bocca la sensazione acre che producono i frutti aspri o acerbi: un sugo che allappa la bocca (o assol. che allappa); un sapore amarognolo gli allappava il palato (Cicognani).
Cosa vuol dire in siciliano sticchiu?
sticchio [sesso di donna; “Stìcchio: la vulva. Chi si sticchiuta! si dice a una donna prepotente” FF1 135. “Stìcchiu fica.
Come si dice bella ragazza in siciliano?
Pacchione: mentre nel catanese fa riferimento ad una bella ragazza, definita anche un “pezzo di pacchio“, nel palermitano rimanda ad un soggetto brutto, grasso ed in evidente sovrappeso.
Cosa vuol dire ciauru in siciliano?
✒️📰🗞 - at Ciauru pizzeria. "Ciauru" - ovvero la parola "odore" nel dialetto sicilia...
Cosa vuol dire sucalora in siciliano?
Biberon. Usato principalmente nel Catanese. Tubo di gomma che si usa per innaffiare il giardino. Termine usato principalmente nel trapanese e nell'agrigentino.
Cosa vuol dire ciola in siciliano?
La parola Ciolla è utilizzata per descrivere il Jolly delle carte da gioco, rappresentato sulla copertina (con il viso dell'artista). In Sicilia, però, Ciolla è un modo per indicare il pene.
Come si chiama l'organo genitale femminile in siciliano?
Testo integrale. 1“Pucchiacca” è l'organo genitale femminile.
Come si salutano i siciliani?
La parola assabbinidica è una formula di saluto diffusa della lingua siciliana, equivalente al "Ciao!" italiano; di solito è rivolta a persone anziane o aventi una certa autorità. È utilizzata come formula di benvenuto e di congedo.
Che significa botta di sale?
Botta ri sali
Usato verso qualcuno che non si apprezza particolarmente. Botta ri sali ha però una storia poco allegra, visto che ci si riferisce ai minatori delle miniere di sale, che lavorando in ambienti molto angusti, sbattevano spesso la testa contro le pareti rocciose.
Come si chiamano i testicoli in siciliano?
Interiora: “tigghiuni” (tajone, ossia viscere di bovino), “granelli” o “cranelle” (testicoli), “cirvelli”, “lingha” e lingua salata, fegato. Ossa: “osso mastro” o “sacro” o “sacrotto” o in generale “ossa”.
Cosa vuol dire in siciliano suca?
Una delle esclamazioni più usate dai siciliani, oltre a “minchia”, è “SUCA”, una frase idiomatica usata per comunicare insulto, dissenso, ironia, verso persone o istituzioni. Sin dagli anni '80 i ragazzi erano soliti vandalizzare strutture, scuole e strade scrivendo la parola “SUCA” con bombolette spray.
Cosa vuol dire pacchiu?
Pacchiu e pacchianu
di donna giovane (SR e TP), o (TP) di giovane di entrambi i sessi che sia anche bello e altero'. Significa anche 'balordo, sciocco', ma 'pacchianutu' vale 'grassoccio' e 'part. di donna dal seno prosperoso' (ad Agrigento c'è la variante 'pacchiarutu', 'grassoccio').
Cosa vuol dire pricchio?
Vocabolario on line
pirchio, ravvicinato a tirare], fam. – Avaro, taccagno, restio nello spendere: è un vecchio tirchio!; che tirchia! Dim.
Come si dice "acerbo" in dialetto siciliano?
In italiano è allappante dal verbo allappare. Lappusu mai sentito, invece "lippusu" è viscido come "u lippu d'ammari", 👉 c'è "rappusu" che si dice di quel frutto acerbo in particolare il cachi.
Cosa vuol dire avere la bocca allappata?
Quando il corpo non riceve abbastanza liquidi, la produzione di saliva può diminuire, portando a una sensazione di bocca impastata. Questo può accadere per diverse ragioni, tra cui l'esposizione prolungata al sole, l'esercizio fisico intenso o una dieta povera di acqua.
Come i siciliani dicono "no"?
Ntzù rappresenta il classico schiocco della lingua usato dai siciliani per negare qualcosa. In Sicilia infatti nessuno ti dirà no, ti dirà semplicemente ntzù.
Cosa vuol dire camurria?
“Chi camurrìa” o “Sì 'na camurrìa” sono espressioni utilizzate per fare riferimento ad un tipo di seccatura o di fastidio insistente e reiterato nel tempo da parte di persone per l'appunto “camurriuse”. In Sicilia, specialmente a Catania non si usa “andare in giro”(traduzione) ma si usa “iri peri peri”.
Cosa vuol dire mizzica in siciliano?
Voce di origine dialettale, adoperata nell'Italia meridionale, soprattutto nella varietà d'italiano parlata in Sicilia, l'interiezione mìzzica (con le varianti mìzzeca, mìzziga, mìzzega) è di origine incerta. Probabilmente si tratta di un camuffamento eufemistico del sostantivo minchia.
Cosa significa "u sticchiu" in siciliano?
Questa, infatti, dona la parola al membro maschile. Eccone due esempi: 1) "u sticchiu è bellu e a minchia fa burddellu" (la vagina è bella e il pene fa molto rumore); 2) "lu sticchiu è duci e a minchia ietta vuci" (la vagina è dolce e il pene urla).
Cosa vuol dire pacchio in siciliano?
Vi è in italiano una frase: fra nicchi e pacchi, che vuol dire nel luogo più geloso; Rigutini registra la voce pacchio che si dice di persona paffuta, grassoccia. Onde io penso e discerno che vi sia analogia d'origine, sol che noi l'abbiam confinata ad indicare una parte sola, e certo una parte gelosa.
Cosa significa "virticchio" in siciliano?
V'rtìcchiu era un personaggio principale della farsa9 (genere teatrale popolare molto antico, con un esasperato carattere comico, grossolano, stravagante, fantasioso) dell'Ottocento.
Che significa babbio in siciliano?
Nel giorno della nascita di Andrea Camilleri, ricordiamo un termine ricorrente nei romanzi del commissario Montalbano, entrato nello Zingarelli nel 2016: babbiare. Questo verbo siciliano significa prendere in giro o scherzare e deriva da babbio, sostantivo caduto in disuso che vuol dire stolto, sciocco.
Cosa vuol dire lollo in siciliano?
Partiamo dal significato: in siciliano “lollo” vuol dire “sciocco, stupido”. Infatti questa pasta è davvero semplicissima da preparare.
Cosa vuol dire pov?
Se sei un utente di Instagram e TikTok, ti sarai posto questa domanda almeno una volta. POV è l'acronimo di "Point of View”, che si può tradurre letteralmente in “Punto di vista”. Questa dicitura indica quindi che il contenuto che stiamo vedendo è un punto di vista preciso nella storia raccontata sui social.