Cosa significa Lampu in salentino?

#1 Lampu. Utilizzato anche nelle varianti toccu e sangu, è un'esclamazione che sentirai pronunciare spesso, soprattutto quando davanti agli occhi o ai piedi di un leccese arriva all'improvviso qualcosa di inaspettato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 2night.it

Come si dice ti amo in leccese?

te lu mannu 'ccasa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su salentoviaggi.it

Come si dice sei bella in salentino?

4) Nu fiuru

Facciamo un esempio per semplificare la vita: all'espressione “Come sei bella!” le donne più simpatiche risponderanno, un po' per modestia, un po' perchè convinte del contrario, “nu fiuru, proprio!”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su nelsalento.com

Cosa significa Toccu?

Magnete frigo souvenir Puglia Toccu (in dialetto salentino “toccu” è un'esclamazione che significa “addirittura” o “ma va” ) in formato rettangolare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pugliami.it

Come si dice ragazza in salentino?

ragazza : caruseδδa, scia, stria, uagnunceδδa sf.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su antoniogarrisiopere.it

Un Barese Può Capire Un Salentino? (Dialetti in Puglia)

Come si dice papà in salentino?

Salento si usa il termine "tàta" per "papà". padre" è "SÌRMA", "tuo padre" si dice "SÌRDA", "suo padre" è "SÌRSA".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Come si dice ragazzo in salentino?

significato in italiano: (aggettivo e sostantivo) bambino, ragazzo, il piccolo di casa, adulto che si comporta in modo infantile, fidanzato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Come si dice buongiorno in salentino?

Na Lu giagnotti e rrancciu sempre. Buongiorno salentini buongiorno 🌻 anche su.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Come stai in dialetto salentino?

Comu te ne stai bbellu scuscitatu!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Che significa sangu?

#1 Lampu. Utilizzato anche nelle varianti toccu e sangu, è un'esclamazione che sentirai pronunciare spesso, soprattutto quando davanti agli occhi o ai piedi di un leccese arriva all'improvviso qualcosa di inaspettato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 2night.it

Come si dice dormire in pugliese?

dormire: turmìri/turmèri, dòrmere/dòrmiri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come si dice cuore in leccese?

significato in italiano: cuore, come organo e sede dei sentimenti positivi (la pietà, l'altruismo, la generosità); la parte più interna di qualcosa (per esempio di un'anguria).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Cosa vuol dire Mena in pugliese?

(rafforzativo) - mena, mè. (definitivo) O anche "spicciati".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it-it.facebook.com

Come si dice soldi in leccese?

denaro : denaru, tenaru sm.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su antoniogarrisiopere.it

Come si dice anguria in leccese?

"milune de acqua": anguria, cocomero. "milune de pane": melone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Come si dice bambino in leccese?

significato in italiano: (aggettivo e sostantivo) piccolo, giovane, bambino, ragazzo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Come si dice vino in salentino?

Mieru in dialetto pugliese significa vino. Deriva da merum termine che usavano i Romani per definire il vino salentino: intenso, di carattere, puro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mierumieru.it

Come si dice gatto in salentino?

significato in italiano: gatto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Come si dice grazie in salentino?

significato in italiano: grazia, evento miracoloso; fascino, avvenenza, finezza, gentilezza. etimologia: dal latino "gratĭa(m)": favore, eleganza ecc. note: con l'affricata alveolare sorda. "crazzie!": (interiezione) grazie!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Come si dice caldo in salentino?

significato in italiano: caldo (sostantivo e aggettivo), (traslato) entusiasta. etimologia: dal latino "calĭdu(m)": caldo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Come si dice fratello in salentino?

"fraima" (altrove: "fràtima", "fràtuma"): mio fratello. "fraita" (altrove: "fràtita", "fràtuta"): tuo fratello. "fraisa" (altrove: "fràtisa", "fràtusa): suo fratello.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Come si dice vento in salentino?

significato in italiano: vento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dialettosalentino.it

Cos'è il caffè leccese?

Il caffe leccese, anche conosciuto come caffè salentino, è una bevanda tradizionale pugliese che si prepara rigorosamente con il caffè fatto con la moka. Facilissimo e veloce da fare, non è altro che un mix di caffè e latte di mandorla servito in bicchieri pieni di ghiaccio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fattoincasadabenedetta.it

Come si dice caldo in pugliese?

cat': caldo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su altosalentorivieradeitrulli.it

Cosa vuol dire Salento?

Origini del nome Salento

Secondo una leggenda, il nome deriva dal Re Messapico denominato “Sale”. Infatti Salento in greco significa “mare”. Invece secondo Strabone, un antico geografo greco, il nome deriverebbe dai coloni cretesi denominati “Salenti”, perché originari della città di "Salenzia".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su salentoit.it