Cosa significa Integrato Unico Campania?
Il Consorzio UNICOCAMPANIA è l'organismo che si occupa della gestione della tariffazione integrata nella Regione Campania, per offrire agli utenti la massima accessibilità alla rete del trasporto pubblico locale utilizzando un solo biglietto.
Cosa significa "Unico Campania integrato"?
Unico Campania è un sistema integrato di bigliettazione elettronica che semplifica l'utilizzo del trasporto pubblico consentendo ai passeggeri di viaggiare in modo più comodo e conveniente su diversi mezzi di trasporto con un unico titolo di viaggio.
Cosa include UnicoCampania?
A disposizione, tutti i titoli di viaggio integrati e i titoli di viaggio aziendali di Air, Anm autolinee, BusItalia Campania, CTP, EAV (linee su ferro e autobus), Sitasud e Trotta bus. A queste, si aggiungeranno, a breve, ulteriori Aziende, per un elenco in costante evoluzione.
Cosa si intende per abbonamento integrato?
È l'abbonamento mensile integrato per i pendolari chi usa il treno e i mezzi pubblici in città: si risparmia il 30% sull'abbonamento urbano e ci si muove con un unico abbonamento e tessera. TrenoCittà è valido su tutti i treni suburbani e regionali in Lombardia e su tutti i trasporti urbani della città scelta.
L'abbonamento UnicoCampania è valido il sabato?
CARATTERISTICHE DELL'ABBONAMENTO
L'abbonamento studenti sarà valido solo nei giorni feriali, senza limitazioni orarie, per la tratta dal Comune di residenza al Comune in cui ha sede l'istituto scolastico/università.
UNICOCAMPANIA presenta il rivoluzionario servizio di ticket@home
Che ISEE serve per l'abbonamento all'UnicoCampania?
Certificazione ISEE, in corso di validità, non superiore a € 35.000; E', inoltre, previsto il pagamento di € 50,00, di cui: a.
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.
Che cos'è l'integrazione tariffaria?
L'integrazione tariffaria è la possibilità all'interno di un territorio di utilizzare un unico biglietto indipendentemente dai mezzi pubblici scelti per il tragitto.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Come ottenere un abbonamento gratuito all'UnicoCampania?
La possibilità di richiedere l'abbonamento gratis è riservata agli studenti di età compresa tra gli 11 e i 26 anni, iscritti all'anno accademico o scolastico 2024/2025 e che non abbiano un ISEE superiore a 35mila euro.
Chi fa parte di UnicoCampania?
ABCD Mobilità, AIR CAMPANIA SPA, ANM, ATC, AUTOLINEE EREDI ARTURO LAMANNA, BUSITALIA CAMPANIA, CONSORZIO CIAV, COSAT SOCIETÀ CONSORTILE, DAV, EAV (ex Circumvesuviana, METROCAMPANIA NORD-EST, SEPSA), FRANCESCO & GIUSEPPE MANSI SNC, SITASUD, TRENITALIA, TROTTA BUS SERVICES, MAZZONE TURISMO, MANSI FEDERICO e RAFFAELE.
Quali sono i bonus trasporti per gli studenti in Campania?
Confermato dalla Giunta regionale anche per il nuovo anno scolastico l'abbonamento gratuito ai mezzi di trasporto per gli studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 ed i 26 anni.
Quali mezzi posso prendere con abbonamento UnicoCampania?
Sono a disposizione tutti i titoli di viaggio integrati e i titoli di viaggio aziendali di Busitalia Campania, AIR, ANM, CTP, EAV (linee su ferro e autobus), Sitasud e Trotta bus.
Quando scade l'UnicoCampania?
Gli abbonamenti avranno validità fino al 31/07/2024 per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l'Istituto/Università e solo nei giorni feriali. Le tessere saranno attivate a partire dal 30 agosto e, comunque, non prima di dieci giorni.
Come avere il rimborso dell'abbonamento UnicoCampania?
Si informa che è attiva la procedura di rimborso degli abbonamenti non utilizzati durante il periodo di lockdown. Sarà necessario accedere con le proprie credenziali (o registrarsi) alla piattaforma www.abbonamentiunicocampania.it e scegliere l'opzione per la richiesta rimborso.
Che cos'è il permesso per integrazione?
L'accordo di integrazione è un documento che il cittadino straniero di età compresa tra i 16 e i 65 anni deve sottoscrivere all'atto della richiesta di un permesso di soggiorno di almeno un anno, con il quale si impegna verso lo Stato italiano a raggiungere specifici obiettivi diintegrazione, tramite il compimento di ...
Che cos'è una richiesta di integrazione?
In economia, la richiesta di integrazione (in inglese margin call) è lo strumento principale per diminuire o annullare il rischio di credito nel mercato dei futures, ossia il rischio che un investitore con una posizione lunga o corta risulti insolvente a fronte di una variazione per lui negativa del valore della ...
Qual è la sigla della Tariffa Arcobaleno?
In Ticino è in vigore la Tariffa Integrata Arcobaleno valida per tutte le imprese di trasporto della Comunità tariffale Arcobaleno (CTA), di cui fa parte anche la TPL.
Quanto costa l'abbonamento annuale AMT agevolato?
La nuova politica tariffaria sperimentale di AMT (prorogata fino al 30/04/2025) prevede il rilascio dell'abbonamento annuale agevolato per i residenti nel Comune di Genova e con ISEE non superiore a € 12.000 al costo di € 120,00.
Quanto deve essere l'ISEE per avere agevolazioni ATM?
giovani under 27: mensile 22 €, annuale 200 € ordinario: mensile 39 €, annuale 330 € abbonamenti agevolati per chi ha un ISEE inferiore a 28.000 € (per richiederli, portate la documentazione a un nostro ATM Point. Maggiori informazioni qua.
Quali sono le agevolazioni ISEE per gli residenti in Campania con ISEE non superiore ai 12.500 euro?
65% per gli studenti con reddito ISEE non superiore a € 12.500 che sottoscrivono un abbonamento valido per le aree urbane e suburbane degli altri Comuni escluso Napoli; 65% per gli studenti con reddito ISEE non superiore a € 12.500 che sottoscrivono un abbonamento di tipo “extraurbano”.
Chi ha diritto all'abbonamento UnicoCampania?
Invalidi del lavoro; Sordomuti; Invalidi civili, con invalidità non inferiore al settantaquattro per cento (74%) e con un reddito personale annuo non superiore ad euro 4.132,00.
Come posso attivare l'abbonamento gratuito UnicoCampania?
La domanda va presentata esclusivamente on-line, accedendo alla piattaforma di richiesta attraverso l'apposita sezione del sito del Consorzio >>> Unico Campania. Anche quest'anno l'abbonamento è solo in formato digitale e sarà scaricabile direttamente sul telefono dello studente.