Cosa significa il numero 893?

L'operatore del numero 893 risponde da un centralino e intrattiene la vittima il più a lungo possibile per poterle spillare quanto più denaro possibile. Come anticipato, in occasione di queste telefonate si potrebbe far riferimento a servizi dell'Agenzia delle entrate, fantomatici rimborsi o alla tessera sanitaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Cosa sono i numeri 893?

Sono numerazioni la cui tariffazione è indipendente dalla localizzazione geografica del cliente chiamante. Per ciascuna di esse si fa riferimento a prezzi stabiliti conformemente alla normativa vigente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tim.it

Cosa sono gli SMS 893?

Questi messaggi sono stati segnalati in diverse parti d'Italia e rappresentano con tutta probabilità un tentativo di truffa telefonica da parte di un numero con prefisso 893 già segnalato alle autorità competenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ausl.fe.it

Che numero è 8938930915?

In particolare, gli utenti ricevono un sms che invita a contattare gli uffici ai numeri 3279908445, 899109030/1, 8938930915, 899006461, 899201538 o 8990005458. Si tratta in realtà di numeri a pagamento in nessun modo riconducibili ad Agenzia Piemonte Lavoro o ai Centri per l'impiego, suoi uffici territoriali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziapiemontelavoro.it

Che numero è 8938939916?

ATTENZIONE AL FALSO SMS DAL CENTRO PER L'IMPIEGO - Non è una comunicazione dei CPI. È stata riscontrata a livello nazionale la circolazione di un SMS che, con falsa comunicazione, invita l'utente a ricontattare il Centro per l'impiego al numero 8938930916.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arti.toscana.it

Perché vedo il numero angelico 893? Significato completo del numero angelico 893

A cosa corrisponde il numero 893893?

Si tratta di truffa telefonica segnalata sulla pagina FB dell'Ast Ancona #truffatelefonica #truffaonline.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Quali sono i numeri a cui non si deve rispondere?

Quali sono i numeri di telefono a cui non rispondere: l'elenco dei prefissi delle truffe svuota-conto. La ricezione di una telefonata o di un messaggio proveniente da un prefisso estero (per esempio +44, +53, +216, +218, +255, +371, +383) potrebbe rappresentare un possibile tentativo di truffa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su geopop.it

Che numero è 8938931015?

Perugia, 18 settembre 2024 – Sono stati segnalati alla USL Umbria 1 alcuni messaggi SMS ricevuti dai cittadini in cui viene chiesto di chiamare con urgenza il numero telefonico a tariffazione elevata 8938931015 sostenendo la necessità di contattare gli uffici socio-sanitari per ascoltare una comunicazione importante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uslumbria1.it

Quali sono i numeri di telefono che truffano?

I truffatori cambiano spesso i riferimenti numerici per sfuggire ai controlli. Bisogna però fare attenzione a prefissi come +255, +371, +375, +44 (Regno Unito), +53 (Cuba), +216 (Tunisia), +373 (Moldavia) e +383 (Kosovo), che devono far scattare l'allarme.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dedalomultimedia.org

Che numero è 8938931023?

Diversi utenti hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio cellulare un messaggio con l'invito a contattare l'azienda sanitaria per comunicazioni importanti. I numeri da contattare ad esempio sono 89345449 - 89345436 - 8938931023.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aulss6.veneto.it

Qual è il numero 89349080?

Lo specifico numero 89349080 ora di attualità sarebbe stato assegnato alla banda di furbetti – secondo un documento di Iliad che si trova online – da una società chiamata Intermatica che sarebbe “proprietaria” delle numerazioni che cominciano con 893490.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giano.news

Cosa succede se apro un SMS sospetto?

Che cosa succede se fai clic su un SMS fraudolento? Fare clic su un collegamento o aprire un allegato contenuto in un SMS fraudolento potrebbe esporti a una violazione dei tuoi dati personali o all'installazione sul tuo dispositivo di malware quali virus, spyware o ransomware.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avg.com

Che numero è 89342233?

89342233 - Immobiliare.it.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su immobiliare.it

Come riconoscere numeri pericolosi?

Un primo sito che ti segnalo è Truecaller. Si tratta di una piattaforma che ti permette di effettuare la ricerca di un numero di cellulare e di scoprire a chi appartiene o di scoprire se si tratta di un numero spam o truffa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aranzulla.it

Chi è 8934 che numero?

I numeri che iniziano con 8934 appartengono alla categoria dei numeri a pagamento, utilizzati generalmente per servizi premium come consulenze telefoniche, giochi a premi o linee di intrattenimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su community.tim.it

Come faccio a sapere di chi è il numero che mi ha chiamato?

Per chi utilizza smartphone Android è possibile installare l'app Truecaller, applicazione che si basa su di un fornitissimo database di numeri telefonici e che vi restituirà, laddove sia registrato, il nome del proprietario del numero di telefono che vi sta chiamando, anche se non lo avete nella vostra rubrica ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fastweb.it

Quali sono i prefissi pericolosi da evitare?

Ecco un elenco di prefissi e numeri telefonici segnalati come potenzialmente pericolosi:
  • +370 Lituania.
  • +371 Lettonia.
  • +375 Bielorussia.
  • +381 Serbia.
  • +255 Tanzania.
  • +563 Valparaiso.
  • +91 India.
  • +351 Portogallo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su msn.com

Come capire se un numero è spam?

Dalla cronologia delle chiamate o dei messaggi, puoi verificare se si tratta o meno di spam. Se confermi che una chiamata: È spam, qualsiasi chiamata o messaggio da quel numero verrà automaticamente spostato nella cartella Spam. Non è spam, l'avviso viene rimosso dalla chiamata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.google.com

Come capire se è il numero di un call center?

In un'apposita area del sito di Agcom, gli utenti potranno ora verificare se il numero che li sta chiamando (o ha appena chiamato) appartenga o meno a un call center.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wired.it

Cosa sono i numeri che iniziano con 893?

L'operatore del numero 893 risponde da un centralino e intrattiene la vittima il più a lungo possibile per poterle spillare quanto più denaro possibile. Inoltre, in occasione di queste telefonate si potrebbe far riferimento a servizi dell'Agenzia delle entrate, fantomatici rimborsi o alla tessera sanitaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ateneoweb.com

Quanto costa chiamare 893?

da tutto il territorio nazionale, da rete fissa e mobile. Nessun costo invece è previsto per il chiamato. I numeri 199, 892, 893, 894, 895, 899, 178 e 44 sono numeri a tariffazione speciale la cui tariffazione è indipendente dalla localizzazione geografica del cliente chiamante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su clk-italia.it

Quali sono i numeri telefonici a cui non bisogna rispondere?

I prefissi incriminati sono i seguenti +27 (Sudafrica), +31 (Paesi Bassi), +33 (Francia), +34 (Spagna), +44 (Regno Unito), +60 (Malesia), +62 (Indonesia), +84 (Vietnam), +91 (India), +92 (Pakistan), +223 (Mali), +254 (Kenya), +351 (Portogallo) e +370 (Lituania).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cataniatoday.it

Come riconoscere le telefonate sospette?

Se ricevi una chiamata da qualcuno al di fuori del tuo elenco contatti, o se sei tu a chiamare, il numero di telefono viene inviato a Google per contribuire a identificare il nome dell'ID chiamante dell'attività commerciale o per determinare se si tratta di una chiamata indesiderata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.google.com

Quali sono i prefissi dei call center?

AGCOM, con delibera n. 156/18/CIR, ha definito due prefissi specifici per le chiamate dei call center: "0843" per le attività statistiche e "0844" per le ricerche di mercato e le comunicazioni commerciali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sidial.cloud

Cosa succede se rispondi a un numero spam?

Se rispondi alla chiamata, il tuo numero verrà considerato "valido" dai truffatori, anche se non sei necessariamente caduto nella truffa. Ci riproveranno perché sanno che qualcuno dall'altra parte è una potenziale vittima di frode. Meno rispondi, meno chiamate automatiche riceverai.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kaspersky.it