Cosa significa il numero 12 sulla patente di guida?
In fondo alla tabella, alla destra del campo numero 12, sono presenti due codici, validi per tutte le patenti: Il codice comunitario del duplicato di patente con accanto il numero della patente precedente, in caso di duplicazione patente (codice 71 indica la richiesta di duplicato, codice 70 per la conversione estera);
Cosa vuol dire il 12 nella patente?
Nelle colonne sono invece riportati: 10: Data di primo rilascio della patente. 11: Data di scadenza. 12: Annotazioni e restrizioni (ad esempio il codice 78 indica i veicoli muniti di cambio di velocità automatico).
Cosa significa il numero 71 sulla patente di guida?
In fondo alla tabella, una riga contiene eventuali codici aggiuntivi: lo 01 per l'obbligo di guida con lenti, il 71 per il duplicato, il 70 per la conversione estera, il 35 per la presenza di adattamenti al veicolo.
Cosa vuol dire il codice 112 sulla patente?
Ma cosa vuol dire? La patente A con codice 112, è una patente A che vale solo in Italia. Avranno il codice 112 coloro che conseguirono la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988. Gli interessati a tale notazione, per poter condurre qualsiasi motociclo anche all'estero, son obbligati a far un esame pratico.
Cosa significa il codice 05 nella colonna 12 della patente?
LE ANNOTAZIONI, LE RESTRIZIONI O ABILITAZIONI DELLA PATENTE SPECIALE. nell'ultimo rigo, nello spazio sotto le colonne 9, 10,11 (se il codice si applica a tutte le categorie di patente). In questo caso, nella colonna 12 viene annotato il codice «05» che evidenzia la presenza di «limitazioni nella guida».
Come leggere la patente
Cosa vuol dire codice 67 sulla patente?
Targhe dei veicoli a trazione animale e delle slitte.
Cosa vuol dire il codice 78 sulla patente?
Si ricorda che svolgendo la prova con un mezzo dotato di cambio automatico la patente di guida riporterà la limitazione, indicata con il codice 78, di condurre solo veicoli dotati di cambio automatico.
Dove si trova il codice 95 nella colonna 12 della patente?
In Italia, il possesso della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) è riportata nella colonna 12 sul retro della patente di guida del titolare, ed individuata col codice unionale 95.
Cosa significa la prescrizione 0101 sulla patente di guida?
Quando viene imposto l'obbligo di lenti sulla patente? Il codice 01 sulla patente, che corrisponde alla dicitura "obbligo lenti" o "guida con lenti", viene inserito quando, in sede di rilascio o rinnovo della patente, il conducente non raggiunge i requisiti visivi minimi per la guida senza correzione ottica.
Cosa significa il codice 68 sulla patente di guida?
Apposizione sulla patente del conducente condannato per i reati di guida in stato d'ebbrezza, con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, del codice unionale 68 (divieto assoluto di assumere bevande alcoliche prima di mettersi alla guida).
Cosa significa il codice 42 sulla patente di guida?
🚨 Patente di Guida con codice 42-05: #obbligatorio specchietto retrovisore con dispositivo di visione degli angoli ciechi Ricordiamo a tutte le persone sorde che il codice 42-05 sulla #Patente di Guida Speciale impone di montare sull'autovettura lo specchietto retrovisore con dispositivo di visione degli angoli ciechi.
A quale età non si può più guidare?
In Italia, non esiste un'età massima oltre la quale non si può più guidare, ma ci sono norme ben definite per garantire che i conducenti oltre una certa età siano ancora in grado di guidare in sicurezza. Una volta superati i 70 anni, infatti, diventano necessari rinnovi più frequenti della patente.
Come eliminare il codice 78 sulla patente A?
I possessori di patente A1 o A2 con codice 78 (cambio automatico) che scelgono di conseguire rispettivamente la patente A2 o A con il corso di formazione pratica di 7 ore (SENZA ESAME) effettuato su motociclo con cambio manuale, elimineranno il codice 78.
Cosa significa il codice 102 sulla patente di guida?
codice 95: obbligo di formazione professionale per autisti (in particolare per trasporti professionali) ; codice 102: limitazioni legate a particolari condizioni mediche che influiscono sulla guida.
Dove si vede l'obbligo degli occhiali sulla patente?
Attualmente, l'obbligo di lenti è riportato direttamente sulla patente di guida: basta guardare ai codici indicati sul retro del documento. Per segnalare il difetto di vista, viene usato il codice 01.
Cosa significa il punto 4 sulla patente di guida?
La riga 4 è composita e indica alla voce 4a la data di rilascio, la 4b è destinata alla data di scadenza e la già citata 4c indica 'chi' l'ha rilasciata. L'ente che la rilascia può essere una sezione della Motorizzazione, una Questura o un altro ufficio competente.
Cosa significa il codice 12 sulla patente di guida?
Nelle colonne invece sono riportati: 10: Data di primo rilascio della patente; 11: Data di scadenza della patente di guida; 12: Annotazioni e restrizioni varie.
Cosa succede se mi fermano e non ho gli occhiali?
Chi non rispetta l'obbligo di guida con gli occhiali da vista, dovrà pagare una multa che varia da un minimo di 70 euro ad un massimo di 285 euro.
Quanti decimi ci vogliono per la patente con occhiali?
4.1. Il candidato al rilascio o al rinnovo della patente di guida deve possedere una visione binoculare con un'acutezza visiva, se del caso raggiungibile con lenti correttive, di almeno 0,8 per l'occhio piu' valido e di almeno 0,4 per l'occhio meno valido.
Cosa significa il codice 112 sulla patente di guida?
La patente A con codice 112, è una patente A che vale solo in Italia. Avranno il codice 112 coloro che avevano conseguito la patente A o la B tra l'1/1/1986 e il 25/4/1988. Gli interessati a tale notazione, per poter condurre qualsiasi motociclo anche all'estero, saranno obbligati a fare un esame pratico di guida.
Cosa significa il codice 71 sulla patente di guida?
Codice comunitario del duplicato di patente (71 per richieste a seguito di deterioramento o smarrimento, 70 per conversione estera); Codici comunitari delle prescrizioni tecniche (01 obbligo lenti o lenti a contatto, 02 obbligo di protesi acustica).
Dove si vede il CQC sulla patente?
In Italia il possesso della CQC viene attestato sulla Patente di guida annotando nel retro il Codice Unionale 95 con relativa data di scadenza (PatenteCQC). Gli esami per il conseguimento della CQC si svolgono a mezzo quiz informatizzato a seguito di frequenza di un corso di formazione iniziale.
Cosa vuol dire il codice 61 sulla patente?
Con la circolare n. 27666 del 8 novembre 2018, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito le istruzioni per la corretta interpretazione del codice unionale armonizzato “61”, che riportato sulla patente di guida consente al titolare di poter guidare solo in orario diurno.
Cosa significa il codice 02 sulla patente?
02: Protesi uditiva del guidatore o sostegno per la comunicazione. 03: Protesi per gli arti.
Qual è meglio, il cambio automatico o il manuale?
Il cambio automatico offre un'esperienza di guida più fluida e regolare, senza la necessità di premere la frizione o cambiare manualmente le marce. D'altra parte, se ti piace avere il pieno controllo sulle marce e desideri una guida più coinvolgente, il cambio manuale potrebbe essere la scelta giusta per te.