Cosa significa il codice tributo 3805?

3805 interessi pagamento dilazionato tributi regionali (per pagamenti rateali).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finanze.regione.emilia-romagna.it

A cosa corrisponde il codice tributo 3805?

3805 interessi pagamento dilazionato tributi regionali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Cosa significa il codice tributo 3800 per le regioni?

3800: IRAP SALDO. 3812: IRAP ACCONTO I RATA.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.piemonte.it

A cosa si riferisce il codice tributo?

Codici tributo: individuano la tipologia del tributo da pagare. Anno/periodo di riferimento: precisa l'anno cui si riferisce il versamento, da riportare nel formato a quattro cifre. Regioni: deve essere specificato anche il codice della regione a favore della quale si effettua il versamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

A cosa si riferisce il codice tributo 3925?

"3925" denominato "IMU - imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D - STATO"

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su def.finanze.it

Il ravvedimento di altri codici

Qual è il codice IMU da utilizzare per una seconda casa?

Da quanto detto fino a ora, è facile intuire che il codice tributo IMU per la seconda casa è il 3918, da utilizzare per gli immobili che rientrano nella categoria “altri fabbricati”, ossia quelli diversi dalla prima casa, per i quali è previsto l'obbligo del pagamento dell'Imposta municipale propria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Che cos'è il codice tributo 3955?

Il Codice Tributo 3955 è da utilizzare per la Maggiorazione di 30 centesimi al metro quadro da versare allo Stato a Dicembre con codice rateazione 0101 salvo variazioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amministrazionicomunali.it

Quali sono i tributi gestiti dall'Agenzia delle Entrate?

Oltre all'addizionale comunale all'IRPEF, all'IMU e alla TARI, sono di competenza dei comuni l'imposta di scopo, l'imposta di soggiorno...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finanze.gov.it

A cosa si riferisce il codice tributo 6035?

I codici tributo da utilizzare nell'F24 per il versamento dell'acconto Iva sono i seguenti: 6013 per i contribuenti mensili. 6035 per quelli trimestrali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Qual è il codice tributo per il modello F24?

Il Modello F24 con il codice tributo 3944 deve essere compilato nella sezione "IMU e altri tributi locali", indicando il codice ente/comune, il numero di immobili per i quali si paga la TARI, la rateazione prescelta, l'anno di riferimento e l'importo a debito versato indicato dal Comune.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su datalog.it

A cosa serve il codice tributo 3800 per l'IRAP?

Il codice tributo 3800 viene utilizzato per versare il saldo dell'IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) nel modello F24. L'IRAP viene calcolata sulla valore della produzione netta dell'azienda, e non direttamente sul fatturato o sull'utile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finom.co

A cosa corrisponde il codice tributo 3950?

Per versare la Tares, il codice da indicare è 3944. Per la tariffa, invece va utilizzato il 3950. La maggiorazione, infine, vuole il 3955. Questi stessi codici valgono anche per regolarizzare il tributo a seguito dell'attività di controllo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscooggi.it

Che tributo è il 3850?

Il Codice tributo 3850 è una sequenza di cifre da inserire nel modello F24 per il versamento del diritto camerale che qualsiasi soggetto iscritto nel registro delle imprese alla Camera di Commercio o nel REA, il Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative, deve versare ogni anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Quanto si paga l'IRAP?

L'aliquota ordinaria è fissata al 3,90%, ai sensi dell'articolo 21-bis, comma 7-quater della legge provinciale 11 agosto 1998, n.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finanze.provincia.bz.it

Qual è il tasso d'interesse per il pagamento dilazionato?

Con un avviso del 25 ottobre 2024 l'Agenzia delle Dogane ha ricordato che a partire dal 4 ottobre 2024 e sino al 31 dicembre 2024, il tasso di interesse applicabile al pagamento dilazionato è del 4,25% (quale tasso di riferimento BCE in vigore al 1 luglio 2024).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ipsoa.it

A cosa si riferisce il codice tributo 3805?

3805 interessi pagamento dilazionato tributi regionali (per pagamenti rateali).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finanze.regione.emilia-romagna.it

Perché si paga l'acconto Iva a dicembre?

L'acconto IVA serve a diminuire l'imposta da versare nel mese di dicembre per la liquidazione mensile; nella dichiarazione annuale per la liquidazione trimestrale; nell'ultimo trimestre per i trimestri speciali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aliasdigital.it

A cosa si riferisce il codice tributo 3963?

"3963" denominato "TASI - tributo per i servizi indivisibili - art. 1, c.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su def.finanze.it

Quali sono i tre tipi di tributi?

I tributi possono essere suddivisi e classificati in tre grandi categorie di prestazioni:
  • Imposte: prelievi generici che non prevedono una controprestazione da parte dello Stato;
  • Tasse: prelievi commisurati all'utilizzo di un servizio specifico;
  • Contributi: prelievi destinati al finanziamento di un'attività specifica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su soluzionetasse.com

La TARI e l'IMU sono la stessa cosa?

Infatti, mentre l'IMU è dovuta dal possessore di immobili, con esclusione delle abitazioni principali non di lusso, la TARI, invece, è a carico del solo utilizzatore, non diversamente da quanto accadeva per i precedenti tributi, tra loro succedutisi ma legati tutti allo smaltimento dei rifiuti urbani (TARSU, TIA, TARES ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa controlla l'Agenzia delle Entrate?

L'Agenzia delle entrate pianifica annualmente i controlli sostanziali sulle imposte sul reddito, sull'Iva, sull'Irap, sulle altre imposte indirette.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

A quale tributo si riferisce il codice tributo 3945?

"3945" denominato "TARES - tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - art. 14, d.l. n. 201/2011 e succ. modif. - INTERESSI"

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su def.finanze.it

Quale modello F24 si usa per pagare l'IMU?

L'F24 Semplificato risponde all' esigenza di agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali, compresa l'Imu (Imposta Municipale Propria), presso gli sportelli degli agenti della riscossione, delle banche convenzionate e degli uffici postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Che cos'è la tefa?

È un tributo applicabile alla tassa smaltimento rifiuti solidi urbani, nella misura massima del 5% delle tariffe stabilite con decreto legislativo 504/1992. Il pagamento alla Provincia avviene contestualmente a quanto richiesto dai Comuni o dai concessionari a cui gli stessi hanno affidato il servizio di riscossione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su provincia.pv.it