Cosa significa coglionazzo?

fig. (f. -a) Riferito a persona, minchione (in questo senso, anche dim., coglioncèllo).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire coglionazzo?

Fatte tutte queste premesse, la cassazione ritiene che l'epiteto “coglionazzi” (deformazione del termine “coglione”) sia marcatamente dispregiativo, giacché, nell'accezione comune e al di là del significato letterale di “testicolo“, tale termine definisce un soggetto stupido e incapace, tanto da essere considerato ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su terzultimafermata.blog

Cosa vuol dire una persona cogliona?

Il termine è anche utilizzato in senso dispregiativo ed è entrato da tempo nel turpiloquio corrente con il significato di persona inetta, ingenua, poco avveduta, che non prevede le conseguenze dei propri atti per insufficiente intelligenza; tuttavia, mantiene caratteristiche di innegabile volgarità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Che significa coglioncello?

(f. -na) Persona stupida, incapace: fare la figura del c.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it

Cosa significa globo terracqueo?

Nello specifico ha detto che le autorità italiane cercheranno gli scafisti in tutto il “globo terracqueo”, espressione suggestiva e piuttosto inusuale che però non vuol dire altro che “in tutto il mondo”, sia in terra che in mare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpost.it

Fantozzi Al 38° Coglionazzo

Qual è il sinonimo di l'orbe terracqueo?

(lett.) [il pianeta dell'uomo] ● Espressioni: orbe terracqueo ≈ globo (o sfera) terrestre, mondo, Terra.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa simboleggia il globo?

E' un simbolo di totalità, completezza, perfezione e dominio. Implica una sovranità da parte di chi lo tiene nelle proprie mani. Nei testi orfici due sfere concentriche simboleggiano il mondo terrestre e il mondo dei morti. Il globo è spesso chiamato a rappresentare il mondo o la sfera celeste.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su storiaememoriadibologna.it

Che significa piunco in siciliano?

Falso, simulatore, ipocrita; dicesi di persona non sincera... Contenitore per la ricotta. Un tempo di giunco, oggi per lo... Voce per esprimere danaro Tu nun cardi, tu nun tessi, d'...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su volgarmente.com

Come si possono chiamare i testicoli?

[ciascuna delle due ghiandole maschili in cui ha luogo la produzione degli ormoni sessuali maschili] ≈ Ⓖ (volg.) coglione, Ⓖ (lett.) didimo, Ⓖ (region.) granello, Ⓖ (volg.)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Perché si chiamano testicoli?

La voce viene dal latino testiculus, diminutivo di testis («testimone»), e indica ciascuna delle due ghiandole sessuali maschili che producono gli spermatozoi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mondadorieducation.it

Cosa vuol dire donna colta?

Menu Dizionari

1 Che possiede o rivela un grado notevole di cultura: una persona colta; prosa colta; stile c.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it

Qual è un sinonimo di "senza palle"?

è senza c., con i sinon. apatico e indifferente. Nell'uso volg., d'una persona di carattere si può anche dire che ha le palle (o i coglioni) o che è con le palle, e sim.: è un uomo (o una donna) con le palle quadrate; ha due palle così. Al contr., senza palle (o coglioni).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Cosa vuol dire calogna?

calógna s. f. – Variante (o, più esattamente, allotropo) ant. Furono in uso anche il verbo calognare, calunniare, e il s. m. calognatóre, calunniatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su treccani.it

Quali sono gli insulti non querelabili?

Alla luce di ciò, non sono querelabili i classici insulti (del tipo «cretino», «idiota», «stupido»), nemmeno se espressi attraverso un linguaggio colorito (le solite parolacce, insomma: «vaffa…», ecc.).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laleggepertutti.it

Quando non c'è diffamazione?

quando la comunicazione offensiva è diretta alla persona offesa, non c'è diffamazione ma piuttosto ingiuria. L'ingiuria è stata depenalizzata, quindi non è più reato ma illecito civile. Ad esempio, Tizio insulta Caio dicendo: “Sei corrotto e disonesto!”. (Leggi di più sull'ingiuria qui).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su diffamazioni.it

Quando si può denunciare per offese verbali?

Chi è vittima di diffamazione può sporgere denuncia entro tre mesi da quando è venuta a conoscenza dell'offesa. Seguiranno le indagini necessarie per verificare la fondatezza della responsabilità penale del querelato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su segretaricomunalivighenzi.it

Come capire se i testicoli sono pieni?

A titolo indicativo, le misure dei testicoli considerati di grandezza normale possono oscillare fra i tre e i cinque centimetri, per un volume di circa 14-25 ml. Quando, invece, le dimensioni dei testicoli sono inferiori ai sopra citati range di valori, allora si può parlare di testicoli piccoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su my-personaltrainer.it

Come ingrandire le palle?

Le opzioni per aumentare le dimensioni dei testicoli e far sembrare lo scroto più grande sono:
  1. Tossina botulinica. ...
  2. Protesi testicolare. ...
  3. Cellule mesenchimali di origine adiposa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su andrologiadeluca.it

Quali sono i sinonimi di scemo?

Sinonimi
  • (aggettivo) calato, diminuito, scarso.
  • (letterario) mancante, privo.
  • (sostantivo) babbeo, balordo, beota, citrullo, credulone, cretino, deficiente, ebete, fesso, grullo, idiota, imbecille, insensato, insulso, rimbambito, scervellato, scimunito, sciocco, stolto, stupido, svanito tonto,

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wiktionary.org

Cosa vuol dire camurria?

“Chi camurrìa” o “Sì 'na camurrìa” sono espressioni utilizzate per fare riferimento ad un tipo di seccatura o di fastidio insistente e reiterato nel tempo da parte di persone per l'appunto “camurriuse”. In Sicilia, specialmente a Catania non si usa “andare in giro”(traduzione) ma si usa “iri peri peri”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sicilias.it

Qual è il significato di "iazzu"?

Lo jazzo (o iazzo) è un particolare recinto per pecore di uso comune nel territorio della Puglia (soprattutto nella Murgia) e nelle aree limitrofe, costruito presso i tratturi e destinato al ricovero stagionale delle pecore che effettuavano la transumanza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è il significato di "pillicuso"?

2) “Pillicuso” – Quando qualcuno è fin troppo preciso e pedante, rendendosi antipatico per la sua pignoleria e finendo per paralizzare ogni iniziativa, lo si definisce “pillicuso”, proprio perché caratterizzato da grande “pillicusarìa”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pintacuda.it

Cosa ha il re in mano?

Globo crucigero. Il globo crucigero (globus cruciger in latino), talvolta crucifero, è una sfera sulla cui cima è apposta una croce. È un simbolo usato soprattutto nel Medioevo da imperatori e re sulle monete, nell'iconografia e nelle insegne regali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è il simbolo del potere?

Lo scettro è un bastone cerimoniale riccamente decorato, simbolo di un'autorità sovrana. Il termine deriva dal greco antico σκῆπτρον skḕptron e dal latino sceptrum, ossia “bastone per appoggiarsi” (o semplicemente “bastone”).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la simbologia della sfera?

La sfera è il simbolo della perfezione, della regolarità assoluta. La ricordiamo nella sua definizione geometrica come “il luogo dei punti dello spazio che hanno tutti ugual distanza da un punto fisso, detto centro”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ballsmania.it