Cosa significa bordo del marciapiede giallo e nero?
Segmenti alternati giallo e nero Sono posti lungo la parte verticale del marciapiede e indicano che su quel lato della strada è vietata la sosta (ma non la fermata) per tutti i veicoli. Non è vero che consentono la sosta agli autobus o che avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino.
Cosa significa la striscia gialla e nera sul marciapiede?
Tratti di strada lungo i quali la sosta è vietata possono essere indicati con segni orizzontali consistenti in segmenti alternati di colore giallo e nero tracciati sulla faccia verticale del ciglio del marciapiede o della parete che delimita la strada (fig. II. 448).
Cosa indicano i segni gialli e neri dipinti sul bordo del marciapiede?
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus.
Cosa indica il segnale giallo e nero?
Segnale di avvertimento
Di forma triangolare, con pittogramma nero su fondo giallo e bordo nero. Il messaggio è l'avvertimento di un pericolo.
I segni gialli e neri dipinti sul bordo del marciapiede avvertono?
Quiz Patente AB: I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino | Quiz Patente!
DIVIETO DI SOSTA con marciapiede dipinto a strisce gialle e nere SISTEMA INNOVATIVO PER PATENTE B
Cosa segnalano i segnali gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede?
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare.
Cosa significa il suono prolungato del fischietto?
Quando sia necessario arrestare tutta la circolazione per consentire il passaggio di veicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio e delle autoambulanze, nell'espletamento di servizi urgenti di istituto, l'agente preposto alla regolazione del traffico deve fare uso di un fischietto emettendo un suono prolungato.
Cosa significa il segnale complementare giallo e nero?
Tale segnale complementare è posto ai lati della carreggiata nelle strade di montagna. Viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata. Palina da neve in ferro giallo/nero rifrangente ø 48 mm.
Cosa significa il segnale giallo con la sbarra nera?
Il segnale fine del diritto di precedenza (giallo bordato di bianco con banda trasversale nera) indica agli utenti della strada con diritto di precedenza che la strada non gode più del diritto di precedenza.
Che differenza c'è tra fermata e sosta?
In realtà, il Codice della Strada è estremamente chiaro in proposito: sosta e fermata sono due situazioni differenti. In particolare, la fermata è quella sospensione della marcia che avviene solo per un breve periodo, mentre la sosta si protrae nel tempo.
Quando è obbligatorio ridurre la velocità?
In particolare, il conducente deve regolare la velocita' nei tratti di strada a visibilita' limitata, nelle curve, in prossimita' delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei ...
Cosa consente la forza aderente?
La forza aderente consente il movimento del veicolo.
Cosa vuol dire la striscia gialla?
Le strisce gialle* indicano che la sosta è riservata a determinate categorie di persone o di operatori (ad esempio disabili, donne in stato di gravidanza o genitori con un bambino di età non superiore a due anni, residenti, servizi e utilità del municipio) preventivamente autorizzati dal Comune.
Cosa significa alt polizia?
Il segnale ALT - STAZIONE (fig. II. 99) deve essere posto sulle autostrade e in corrispondenza degli accessi controllati per segnalare una stazione dove e' obbligatorio fermarsi per le operazioni di pedaggio.
Dove collocare il veicolo fuori dai centri abitati?
Fuori dei centri abitati il conducente deve collocare il veicolo in sosta fuori della carreggiata, ma non sulle banchine, salvo diversa segnalazione.
Cosa significano i segnali gialli e neri?
Segmenti alternati giallo e nero
Sono posti lungo la parte verticale del marciapiede e indicano che su quel lato della strada è vietata la sosta (ma non la fermata) per tutti i veicoli.
Quali sono i 3 segnali di prescrizione?
- precedenza.
- obbligo.
- divieto.
Qual è la precedenza in un incrocio a quattro stop?
La precedenza è, come sempre, a destra. Nei casi in cui si arriva a veicoli fermi su tutti e 4 gli stop si genera inevitabilmente incertezza: le regole vogliono che, in quel caso, parta quello che non deve attraversare tutta la strada.
Qual è il segnale complementare?
In parole povere, i segnali complementari sono segnali diversi da quelli “principali” (ossia di pericolo, di obbligo, di divieto, di indicazione eccetera) ma non sono meno importanti ai fini della sicurezza della circolazione, anzi.
Cosa significa il segnale stradale giallo e bianco?
Il segnale di Diritto di precedenza, costituito da un quadrato giallo contornato di bianco e inclinato di 45 gradi, ci avvisa del diritto di precedenza. In presenza di incroci, dunque, si potrà continuare ad avanzare, senza preoccuparsi di doversi fermare per lasciare che altri veicoli effettuino le loro manovre.
Che cosa significa colore complementare?
Cosa sono i colori complementari? I colori complementari sono delle coppie di colori che si trovano al lato opposto del cerchio cromatico. Utilizzandoli uno vicino all'altro, sarà possibile ottenere il più forte contrasto possibile tra due colori.
Cosa significa se un vigile fischia mentre si sta attraversando una strada o un incrocio?
L'agente può fare uso del fischietto (emettendo un suono prolungato) al fine di arrestare la circolazione per consentire il passaggio di veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio o delle autoambulanze, nell'espletamento di servizi urgenti.
Quando è accesa la luce verde del semaforo si deve proseguire dritto.?
SEMAFORO PER VEICOLI
La luce verde accesa consente di impegnare l'incrocio con prudenza, quindi svoltare a sinistra (dando la precedenza ai veicoli di fronte e ai pedoni), svoltare a destra (dando la precedenza ai pedoni che attraversano la strada) o proseguire diritto.
Quando il vigile ha un braccio alzato?
Si raccomanda che le legislazioni nazionali prevedano che siano in particolare considerati come segnali degli agenti preposti alla circolazione: a) il braccio alzato verticalmente; questo gesto significa "attenzione, arresto" per tutti gli utenti della strada, tranne che per i conducenti che non potrebbero piu' ...