Cosa significa area di sedime?
Si definisce area di sedime l'area, misurata in metri quadrati, ottenuta dalla proiezione sul piano orizzontale delle murature e delle strutture portanti esterne della costruzione sovrastante il piano di campagna e delle parti di costruzioni entroterra non ricoperte superiormente da terreno vegetale di idoneo spessore ...
Cosa si intende per "area di sedime"?
L'area di sedime altro non è che la superficie dell'impronta occupata dal fabbricato sul terreno, indipendentemente dall'altezza del fabbricato. Tale area corrisponde quindi alla superficie dell'ingombro base, comprese le pareti perimetrali esterne della costruzione.
Come calcolare l'area di sedime?
Dubbio: calcolando l'area di sedime di una residenza bisogna dividere la cubatura ottenuta per l'H di piano.
Cosa significa "sedime edificio"?
Nelle costruzioni, piano di s., superficie piana del terreno su cui appoggiano le fondazioni di un edificio o di un manufatto.
Che cos'è il sedime stradale?
Sede stradale, prende questo nome la porzione di infrastruttura per lo più pavimentata, sia questa banchina o carreggiata.
CESSIONE CUBATURA e diritti edificatori: DETRAZIONI per ricostruzione fabbricato su terreno agricolo
Cosa si intende per sede stradale?
46) Sede stradale: superficie compresa entro i confini stradali. Comprende la carreggiata e le fasce di pertinenza.
Come si legge sedime?
se|dì|me s.m. 1563; lat. tardo sedĭmen nt., der.
Cosa significa sedime aeroportuale?
SEDIME AEROPORTUALE Insieme delle aree regolamentate di movimento (AIRSIDE) e delle aree aperte al pubblico (LANDSIDE) sulle quali si esercitano le giurisdizioni specifiche della Direzione Aeroportuale e degli altri enti aeroportuali.
Cosa si intende per sagoma di un edificio?
EDILIZIA PRIVATA: La sagoma, cioè il perimetro verticale ed orizzontale e/o il contorno che viene ad assumere l'edificio, è una cosa diversa dai prospetti, che consistono nelle aperture sulla sagoma del fabbricato, cioè sulle pareti esterne, senza superfici sporgenti.
Cosa si intende per parte strutturale di un edificio?
La struttura portante di un edificio si riferisce all'insieme degli elementi strutturali, come travi, pilastri, fondazioni e altri elementi, che sono progettati per supportare i carichi agenti (tra cui il peso proprio della struttura, i carichi verticali, i carichi orizzontali, ecc.)
Cosa si intende per rapporto massimo di copertura?
Per rapporto massimo di copertura si intende il rapporto espresso in percentuale tra la superficie coperta e la ST. E' il numero dei piani abitabili, anche solo in parte e cioè dei piani che contribuiscono a determinare la superficie utile lorda.
Come si determina la superficie lorda di un muro?
2. Superficie netta + murature = superficie lorda. La superficie commerciale affonda la sua contezza in quella lorda, che si definisci come la superficie totale dell'immobile comprendente sia le murature interne che quelle esterne.
Cosa si intende per piano di campagna?
Il piano campagna coincide con il livello naturale del terreno privo di sistemazioni artificiali.
Cosa si intende per area di pertinenza?
Le pertinenze sono parti o aree che sono considerate complementari all'abitazione principale, e includono spazi o strutture strettamente collegate all'abitazione principale e che servono a completare o arricchire la sua fruibilità. Alcuni esempi sono garage, cantine, terrazzi, giardini, cortili e balconi.
Cosa comprende la superficie edificabile?
Se (Superficie edificabile) E' la superficie risultante dalla somma delle superfici lorde di tutti i piani, fuori ed entro terra, qualunque ne sia la destinazione d'uso; essa va misurata sul perimetro esterno del pavimento, compresa la proiezione orizzontale di muri, scale fisse e mobili, vani ascensori e vani ...
Quando una demolizione e ricostruzione può definirsi ristrutturazione?
42 e successive modificazioni (c.d. “Codice beni culturali e paesaggio”), gli interventi di demolizione e ricostruzione e gli interventi di ripristino di edifici crollati o demoliti costituiscono interventi di ristrutturazione edilizia soltanto ove sia rispettata la medesima sagoma dell'edificio.
Qual è la differenza tra sagoma e prospetto?
La sagoma riguarda la conformazione planivolumetrica della costruzione e il suo perimetro, considerato in senso verticale e orizzontale, mentre il prospetto individua gli sviluppi in verticale dell'edificio e quindi la facciata dello stesso.
Quanti metri ci sono tra una costruzione e l'altra?
873 “Distanze nelle costruzioni” del Codice civile chiarisce che: le costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri. I fabbricati, quindi, se non sono costruiti in aderenza sul confine devono rispettare la distanza di tre metri l'uno dall'altro.
Cosa significa area sedime?
Si definisce area di sedime l'area, misurata in metri quadrati, ottenuta dalla proiezione sul piano orizzontale delle murature e delle strutture portanti esterne della costruzione sovrastante il piano di campagna e delle parti di costruzioni entroterra non ricoperte superiormente da terreno vegetale di idoneo spessore ...
Cosa comprende l'area di manovra?
Area di manovra: (Manoeuvring Area) La parte di un aeroporto adibita al decollo, all'atterraggio ed al movimento a terra degli aeromobili, con esclusione del piazzale di sosta (APRON) e di qualsiasi parte dell'aeroporto destinata alla manutenzione degli aeromobili.
Cosa si intende per land side?
– Il lato terra comprende, invece, tutte le attrezzature, strutture e servizi associati ai passeggeri (in partenza, in arrivo o in transito), il sistema di accesso all'aeroporto, il marciapiede del terminal (o l'interfaccia tra il sistema di accesso stradale ed il terminal), il parcheggio automobili ed il parcheggio ...
Cosa sono i sedimi aeroportuali?
Quelli aeroportuali, con gli stradali e i ferroviari, sono i sedimi con cui il cittadino ha le maggiori possibilità di un incontro (sulle disagevoli vie del burocratese o del giuridichese), e altrettanto dicasi con le aree di sedime («Si intende per “area di sedime” la parte o porzione di suolo su cui insiste una ...
Come si legge la pioggia?
“La pioggia è espressa in millimetri: quando sono previsti 10 mm significa che si attendono 10 litri di acqua su un metro quadro.
Come si legge scervellarsi?
Risposta. "Il Sig. Davide Di Prete, di La Spezia domanda se di scervellarsi la pronuncia corretta delle prime due lettere deve essere quella di un solo fonema come in scena, oppure di due distinti fonemi pronunciati successivamente come s più c palatale, cioè s-cervellarsi.